Home Sport Claudio Ranieri spiega il rifiuto della nazionale e parla del futuro della Roma con Gasperini
Sport

Claudio Ranieri spiega il rifiuto della nazionale e parla del futuro della Roma con Gasperini

Condividi
Condividi

Claudio Ranieri ha chiarito le ragioni che lo hanno portato a declinare l’offerta della Federcalcio per la panchina della nazionale italiana. L’ex allenatore giallorosso, ora consigliere dei Friedkin, ha sottolineato i limiti imposti dal suo contratto con la Roma e le difficoltà di conciliare due incarichi così impegnativi. Nel frattempo si concentra sul ruolo di supporto alla nuova guida tecnica del club capitolino.

Il no di ranieri alla nazionale: motivazioni, reazioni della federcalcio e impatto su Roma e futuro azzurro

Ranieri ha spiegato in un’intervista al Tg3 Rai come la decisione di dire no alla federazione non sia stata semplice ma necessaria. Il tecnico romano aveva un contratto attivo con la Roma e riteneva impossibile svolgere contemporaneamente anche il ruolo di ct azzurro. Questa doppia responsabilità avrebbe creato conflitti evidenti soprattutto nella gestione dei giocatori convocati dalla nazionale ma impegnati nel campionato italiano.

Ha fatto riferimento a situazioni delicate come quella in cui un calciatore convocato dalla nazionale avrebbe poi dovuto affrontare la sua stessa squadra nel campionato di Serie A, generando tensioni difficili da gestire per chiunque fosse l’allenatore. Per Ranieri ci vuole una figura che abbia piena libertà decisionale senza vincoli contrattuali o conflitti d’interesse.

La Federcalcio garantisce a ranieri piena autonomia nella selezione dei giocatori per la nazionale

Questa libertà è fondamentale per scegliere i giocatori da convocare senza pressioni esterne o limitazioni derivanti dagli impegni personali o professionali altrove. In questo senso Ranieri ha indicato Gennaro Gattuso come esempio ideale: “qualcuno che conosce bene l’ambiente della Nazionale, ne ha vissuto le sfide dirette da protagonista ed è libero da altri impegni gravosi.”

Claudio Ranieri nominato consigliere tra Roma e federazione per supporto alla nazionale

Dopo aver lasciato ufficialmente la panchina giallorossa, Ranieri si è trasferito in una posizione diversa all’interno dell’organigramma societario della Roma, diventando consigliere dei Friedkin, proprietari americani del club capitolino. Ha raccontato di essere arrivato in un momento complesso per la squadra ma grazie al contributo collettivo dello staff tecnico e dirigenziale sono riusciti a sistemare diverse situazioni problematiche.

In questa nuova veste cerca di offrire supporto strategico alle scelte sportive senza però entrare direttamente nelle dinamiche quotidiane dell’allenamento o delle partite.

Gasperini confermato alla guida della nazionale dal consiglio federale

Ha poi parlato dell’arrivo sulla panchina romanista di Gian Piero Gasperini definendolo una persona giusta per affrontare le sfide future del club. Gasperini riceve quindi piena fiducia dal consiglio d’amministrazione rappresentato anche da Ranieri che spera possa condurre gradualmente la squadra verso risultati più solidi dopo un periodo difficile sotto diversi aspetti tecnici e organizzativi.

Gasperini nuovo allenatore della Roma: obiettivi e strategie per la stagione 2024

Il passaggio a Gasperini segna una svolta importante nella gestione tecnica della Roma dopo l’esperienza conclusa con Ranieri stesso. L’ex allenatore dell’Atalanta porta con sé uno stile riconosciuto per intensità tattica e capacità motivazionale dei giocatori; caratteristiche utili ad affrontare i traguardi stagionali ancora aperti.

Ranieri osserva come Gasperini abbia davanti compiti delicati ma definiti: riportare stabilità sportiva ed equilibrio mentale all’interno dello spogliatoio giallorosso mantenendo alta la competitività nei vari tornei dove partecipa la società romana.

La Federcalcio e la Roma si preparano a una nuova era con ranieri, spalletti e Gasperini

L’ambiente attorno al club sembra pronto ad appoggiare questo cambio tecnico puntando su progressivi miglioramenti piuttosto che soluzioni immediate drastiche. La collaborazione tra consiglio direttivo guidata dai Friedkin e staff tecnico affidata a Gasperini potrebbe delinearsi nei prossimi mesi attraverso scelte mirate sul mercato calciatori oltre allo sviluppo interno delle risorse esistenti nella rosa romana 2025-2026.

Articolo ripreso da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.