La Serie A si avvicina al termine della stagione con un finale di campionato che promette di essere intenso e ricco di emozioni. Per i fantallenatori, ogni decisione può influenzare significativamente il risultato finale. In questo contesto, è fondamentale sapere quali giocatori potrebbero non rendere come sperato. Ecco cinque atleti che, per vari motivi, è meglio escludere dalle proprie formazioni in questo rush finale.
Dusan Vlahovic: un attaccante in difficoltÃ
Dusan Vlahovic sta attraversando un momento complicato con la Juventus, sotto la guida di Thiago Motta. La sua assenza dal campo durante la partita contro la Fiorentina, quando la squadra era già in svantaggio di tre reti, ha evidenziato un ulteriore allontanamento dal progetto tecnico. Dopo un inizio di stagione caratterizzato da prestazioni altalenanti, Vlahovic ha visto ridursi il suo spazio, con Kolo Muani che sembra aver preso il suo posto nel cuore della formazione. La Juventus, attualmente in corsa per la qualificazione alla Champions League, ha bisogno di giocatori in forma e motivati. Con una quotazione di 75 crediti al Fantacampionato Gazzetta, investire su Vlahovic potrebbe rivelarsi poco vantaggioso.
Nicolò Zaniolo: un inizio difficile alla Fiorentina
Nicolò Zaniolo ha iniziato la sua avventura con la Fiorentina con alcune prestazioni deludenti. Finora, ha collezionato tre insufficienze nel Fantacampionato Gazzetta, e la sua posizione in squadra è messa a dura prova dalla concorrenza di altri giocatori come Colpani, Beltran e Gudmundsson. Nonostante il suo indubbio talento, Zaniolo ha faticato a trovare continuità , e il suo impiego limitato, come dimostrato dall’ingresso in campo all’89esimo minuto contro la Juventus, non fa ben sperare per il futuro. Con una valutazione di 36 crediti, è consigliabile non puntare su di lui per il finale di stagione.
Leggi anche:
Tijjani Noslin: opportunità mancate
Con l’infortunio di Castellanos, alcuni fantallenatori potrebbero essere tentati di schierare Tijjani Noslin. Tuttavia, l’olandese non ha brillato durante l’assenza del suo compagno, spesso relegato in panchina a favore di Tchaouna. I suoi numeri parlano chiaro: due gol e due assist non sono sufficienti per giustificare una presenza costante in campo. La sua valutazione di 34 crediti non rende giustizia a un giocatore che non ha saputo sfruttare le opportunità . Pertanto, è meglio evitare di puntare su Noslin nel rush finale della stagione.
Theo Hernandez: una stagione da dimenticare
Theo Hernandez sta vivendo una delle sue annate più difficili da quando è approdato in Italia. Le sue prestazioni sono state spesso al di sotto delle aspettative, con una fantamedia insufficiente di 5,7. Nonostante le speranze di un riscatto con l’arrivo di Coinceçao, il terzino rossonero non ha trovato il giusto feeling con il nuovo allenatore. Le sue prestazioni continuano a deludere e non è da escludere che possa subire esclusioni dall’undici titolare. Con una valutazione di 27 crediti, puntare su Hernandez potrebbe rivelarsi una scelta poco saggia.
Davide Frattesi: un utilizzo limitato
Davide Frattesi, nonostante le voci di mercato che lo hanno coinvolto a gennaio, è rimasto all’Inter, ma il suo utilizzo non ha subito un incremento significativo. Con l’arrivo di Zielinski, la concorrenza per il centrocampista è aumentata, e le sue apparizioni in campo sono state sporadiche. Sebbene Frattesi abbia dimostrato di poter essere decisivo, con quattro gol e una fantamedia di 6,9, il suo costo di 52 crediti è elevato rispetto al numero di partite in cui ha effettivamente giocato. Per questo motivo, è consigliabile non puntare su di lui per il finale di stagione.
Con queste considerazioni, i fantallenatori possono fare scelte più informate e strategiche per affrontare le ultime giornate di campionato.
Â