La squadra guidata da Enzo Maresca ha conquistato il titolo mondiale superando nettamente il Paris Saint-Germain nella partita decisiva. Il match si è svolto al MetLife Stadium di East Rutheford, davanti a un pubblico internazionale che ha incluso anche personalità di rilievo come l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la first lady Melania Trump.
Articolo ripreso da ansa.it.
Analisi dei gol e delle azioni chiave nel primo tempo tra Psg e Chelsea a East Rutherford
Il Chelsea ha imposto subito il proprio ritmo segnando tutte e tre le reti nel corso della prima frazione. Palmer si è distinto con una doppietta, mostrando grande precisione sotto porta. Il secondo gol è nato da un’azione costruita sul suo assist per Joao Pedro, che ha capitalizzato con freddezza. La compattezza difensiva dei londinesi non ha lasciato spazi al PSG, bloccando ogni tentativo avversario già nelle fasi iniziali del gioco.
Chelsea costruisce un vantaggio solido contro il Psg a East Rutherford con gol di Joao Pedro e Joao neves
Questi gol hanno creato un vantaggio solido e hanno permesso al Chelsea di gestire senza affanni la ripresa del match. La squadra francese non è riuscita a reagire efficacemente contro una difesa ben organizzata e un centrocampo dinamico.
L’ espulsione di Joao neves condanna il Psg alla sconfitta negli ultimi minuti a East Rutherford
Nel finale della gara, precisamente all’85’, Joao Neves del Paris Saint-Germain è stato espulso per condotta violenta su Cucurella. Questa decisione arbitrale ha ulteriormente complicato la situazione per i francesi rimasti in dieci uomini negli ultimi minuti cruciali della sfida.
Reazione del Psg contenuta dopo le critiche di Donald Trump a East rutheford
L’inferiorità numerica ha limitato le possibilità offensive del PSG e facilitato ulteriormente il controllo del Chelsea sulla partita fino al triplice fischio dell’arbitro.
Donald Trump e figure chiave del calcio internazionale protagonisti all’ evento sportivo di East Rutherford
Tra gli spettatori presenti allo stadio MetLife spiccavano figure come Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, accompagnato dalla first lady Melania Trump. La loro partecipazione alla cerimonia di premiazione dopo la conclusione dell’incontro aggiungeva un tono istituzionale all’evento calcistico internazionale.
La presenza dei due esponenti politici conferma l’importanza globale raggiunta dal mondiale per club come manifestazione sportiva capace di attirare attenzione oltre i confini strettamente calcistici.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Rosanna Ricci