Sabato 29 marzo, alle ore 17:30, si svolgerà una partita fondamentale per la Casertana e il Foggia presso lo Stadio Alberto Pinto di Caserta. I rossoblu di casa, attualmente in difficoltà e collocati al diciassettesimo posto con ventidue punti, cercano disperatamente di evitare il playout contro l’ACR Messina. Dopo una recente sconfitta contro il Monopoli, la Casertana è chiamata a reagire per risalire in classifica e assicurarsi un posto nella prossima stagione di Serie C.
La situazione della Casertana: necessità di riscatto
La Casertana si trova in una posizione critica, con la necessità di accumulare punti per evitare di dover affrontare i playout. La squadra, guidata dall’allenatore Iori, ha mostrato segni di difficoltà nelle ultime partite, culminando in una sconfitta di misura contro il Monopoli. Questo risultato ha accentuato la pressione su di loro, rendendo la prossima sfida contro il Foggia ancora più importante. Un eventuale successo non solo darebbe morale alla squadra, ma permetterebbe anche di allontanarsi dalla zona retrocessione.
La formazione della Casertana dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1, con Zanellati in porta e una difesa composta da Heinz, Kontek, Gatti e Fabbri. A centrocampo, Proia e Collodel avranno il compito di gestire il gioco, mentre Kallon, Bunino, Egharevba e Vano cercheranno di supportare l’attacco. Ogni giocatore sarà chiamato a dare il massimo per contribuire a una vittoria che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro della squadra.
Leggi anche:
Il Foggia: un cammino in salita verso i playoff
Dall’altra parte, il Foggia si presenta alla sfida con un quindicesimo posto in classifica e trenta punti, ma reduce da tre sconfitte consecutive. Nonostante le difficoltà recenti, i rossoneri hanno ancora la possibilità di rientrare in corsa per un piazzamento nei playoff. La matematica è dalla loro parte, ma la squadra deve dimostrare di saper reagire e non cadere in ulteriori errori che potrebbero compromettere la stagione.
L’allenatore Luciano Zauri dovrebbe adottare un modulo 3-5-2, con De Lucia tra i pali e una linea difensiva composta da Salines, Marzupio e Duțu. A centrocampo, Silvestro, Tascone, Da Riva, Gala e Felicioli dovranno lavorare per creare occasioni da gol, mentre Emmausso e Touho saranno incaricati di finalizzare le azioni offensive. La sfida contro la Casertana rappresenta un’opportunità per il Foggia di risollevarsi e dimostrare il proprio valore.
Dove seguire la diretta della partita
Per gli appassionati di calcio, la diretta della partita Casertana-Foggia sarà visibile su Sky Sport Max e sul canale Sky Sport 251. Gli abbonati potranno seguire l’incontro anche in streaming tramite Sky Go. Un’alternativa per coloro che non dispongono di un abbonamento satellitare è rappresentata dalla piattaforma Now TV, che offre la possibilità di acquistare un ticket per la visione della partita.
Le quote dei bookmakers: chi è il favorito?
I bookmakers sembrano favorire la Casertana per la vittoria in questo incontro cruciale. Secondo le quote di Sisal, la vittoria dei padroni di casa è quotata a 2.05, mentre il pareggio è fissato a 3.10. La vittoria del Foggia, invece, è considerata meno probabile e quotata a 3.60. Queste indicazioni riflettono la pressione che i padroni di casa sentono nel dover ottenere un risultato positivo per la propria salvezza, mentre il Foggia dovrà dimostrare di poter competere nonostante le recenti difficoltà .