Fabio Capello, noto allenatore con un passato di successo in club come Milan, Juventus e Roma, ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni che hanno attirato l’attenzione dei media sportivi. Durante la cerimonia dei WEmbrace Awards 2025, un evento dedicato a storie di inclusione e trasformazione sociale, Capello ha parlato della sua opinione su Pep Guardiola e della situazione attuale della Roma. Le sue parole hanno suscitato reazioni e discussioni nel mondo del calcio.
Le parole di Capello su Guardiola
In un’intervista rilasciata al quotidiano spagnolo El Mundo, Fabio Capello ha espresso un giudizio netto su Pep Guardiola, definendolo “un arrogante” e affermando che ha “rovinato il calcio”. Queste affermazioni non sono passate inosservate e hanno portato Guardiola a rispondere in modo pacato. L’allenatore del Manchester City ha dichiarato: “Non è la prima volta che il signor Fabio Capello dice questo. Non sono abbastanza bravo per rovinare il calcio italiano. Il calcio italiano è molto più importante. Un grande abbraccio a Fabio, un grande abbraccio”. Questa risposta dimostra la volontà di Guardiola di mantenere un tono conciliatorio, nonostante le critiche ricevute.
Capello, noto per il suo stile diretto e le sue opinioni forti, ha sempre avuto un ruolo di primo piano nel dibattito calcistico. Le sue affermazioni su Guardiola si inseriscono in un contesto più ampio di discussione sullo stato del calcio italiano e sulle sue figure di spicco. La reazione di Guardiola, che ha scelto di non rispondere in modo aggressivo, potrebbe indicare una certa consapevolezza della propria posizione nel panorama calcistico internazionale.
Leggi anche:
La situazione della Roma e il futuro di Capello
Durante l’evento WEmbrace Awards 2025, Capello ha anche affrontato la questione della Roma, dove attualmente Claudio Ranieri è alla guida della squadra. Con un tono ironico, Capello ha commentato: “Bebe Vio mi ha candidato ad allenatore della Roma? Vista l’età non lo farò più, anche per non sentirmi dire ‘ah, quello lì un po’ rinco…’”. Questa battuta mette in evidenza il rispetto di Capello per Ranieri, che ha una lunga storia con il club e una conoscenza approfondita della piazza romana.
Capello ha elogiato la gestione di Ranieri, sottolineando come sia in grado di interpretare bene le esigenze della squadra e dei tifosi. Le sue parole suggeriscono un certo ottimismo riguardo alla direzione in cui la Roma sta andando, nonostante le sfide che affronta in un campionato competitivo come quello italiano. La figura di Ranieri, con la sua esperienza e il suo legame con la città, sembra essere un punto di forza per la squadra in questo momento.
Riflessioni sul calcio italiano e la Juventus
Infine, Capello ha toccato anche il tema della Juventus, esprimendo una considerazione sul cambio di allenatore. Ha affermato: “Purtroppo, quando alleni la Juventus e il Milan, l’obiettivo minimo è la Champions“. Questa affermazione evidenzia le aspettative elevate che circondano i club storici italiani e la pressione costante a cui sono sottoposti gli allenatori. La Juventus, in particolare, ha una lunga tradizione di successi e le aspettative dei tifosi sono sempre alte.
Capello, con la sua vasta esperienza nel calcio, sa bene quanto sia difficile mantenere standard così elevati. La sua analisi della situazione attuale della Juventus e della Roma offre uno spaccato interessante sulle dinamiche del calcio italiano, dove la competizione è serrata e le aspettative sono sempre crescenti. Le sue dichiarazioni, quindi, non solo riflettono il suo punto di vista personale, ma anche una realtà più ampia che coinvolge il futuro del calcio in Italia.