Home Sport Campionati italiani di danza sportiva 2025 a Rimini: numeri record e nuovi traguardi per la Fidesm
Sport

Campionati italiani di danza sportiva 2025 a Rimini: numeri record e nuovi traguardi per la Fidesm

Condividi
Condividi

L’edizione 2025 dei Campionati italiani di categoria della danza sportiva si è conclusa con risultati eccezionali. La manifestazione, svoltasi alla Fiera di Rimini, ha attirato un pubblico numeroso e ha visto una partecipazione senza precedenti tra atleti, giudici e appassionati. Questo evento ha rappresentato un momento cruciale per la Federazione italiana di danza sportiva e sport musicali , confermandosi come uno degli appuntamenti più importanti nel calendario nazionale.

Il successo dei campionati italiani di danza sportiva e folk romagnolo a Rimini organizzati da Fidesm

La manifestazione si è articolata in nove giorni intensi, coinvolgendo otto padiglioni della Fiera di Rimini. Sono state oltre 24 mila le performance degli atleti sulle piste da gara, con la presenza di circa 1.200 giudici incaricati della valutazione tecnica delle esibizioni. Gli spettatori hanno superato quota ventimila, portando il totale delle presenze a circa quarantamila persone durante tutta la durata dell’evento.

Questi numeri testimoniano non solo l’interesse crescente verso la danza sportiva ma anche l’efficacia dell’organizzazione messa in campo dalla Fidesm. L’evento ha saputo combinare aspetti tecnici e momenti emozionali che hanno coinvolto partecipanti e pubblico in modo diretto ed entusiasmante.

Discipline di danza sportiva e musicali protagoniste ai campionati fidesm a Rimini

I Campionati hanno ospitato tutte le discipline tutelate dalla Federazione italiana di danza sportiva e sport musicali che conta oggi circa 65 mila tesserati attivi su tutto il territorio nazionale. Le categorie spaziavano dalle danze Standard e Latino Americane fino al Folk Romagnolo; sono state presenti inoltre le danze accademiche insieme al Pole & Aerial Dance, disciplina dinamica che quest’anno vedeva anche una seconda edizione del suo campionato federale.

Tra gli stili più seguiti figurano Disco Dance, Rock Acrobatico, Danze Orientali ma anche Tap Dance e Boogie Woogie. Le Street Dance erano rappresentate da Danze Caraibiche, Argentinee Latin Style mentre non mancava la Breaking dance che per questa edizione aveva un ruolo particolare: selezionare gli atleti destinati agli Youth Olympic Games previsti a Dakar nel 2026.

La presidente lunetta sullo sviluppo e le sfide della danza sportiva italiana

Laura Lunetta guida oggi la Fidesm come presidente ed è membro della nuova giunta Coni presieduta da Luciano Buonfiglio; nelle sue dichiarazioni sottolinea l’importanza dell’evento come riconoscimento all’impegno quotidiano degli atleti e operatori del settore: “Un evento eccezionale – afferma – che premia passione dedizione credendo nel nostro movimento”.

Durante i Campionati è stato presentato ufficialmente il nuovo logo federale; simbolo identitario capace di racchiudere storia, visione, valori quali armonia, determinazione, forza, passione, amore per la danza secondo quanto evidenziato dalla stessa Lunetta.

Preparativi finali a Roma per gli internazionali Wdsf Grand Slam di danza sportiva organizzati dalla federazione italiana

Il lavoro della Federazione non si ferma qui: già programmata una nuova sfida internazionale prevista dal 3 al 5 ottobre nella capitale italiana presso il PalaTiziano dove andranno in scena gli Internazionali WDSF Grand Slam. Questo torneo porterà a Roma ballerini provenienti da diverse parti del mondo impegnandoli in gare intense ricche d’emozioni davanti ad un pubblico globale.

La presidente Lunetta ricopre anche il ruolo vice presidente nella Federazione mondiale ; proprio lei anticipa questo grande ritorno dell’Italia protagonista sulla scena mondiale grazie alla storica città romana scelta come scenario ideale grazie alla sua energia unica capace d’incorniciare eventi così rilevanti nel mondo della danza sportiva contemporanea.

Articolo ripreso da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.