L’italia ospiterà dal 26 al 31 agosto i campionati del mondo open di sci nautico, una manifestazione che porterà nel parco nautico del sesia a recetto, in piemonte, più di 200 atleti provenienti da 35 paesi. Gli sportivi si sfideranno nelle discipline tecniche dello slalom, delle figure e del salto, insieme alla gara combinata e alle competizioni a squadre.
La crescita dello sci nautico in Italia grazie a federazione italiana surfing e nuovi centri in Piemonte e Lazio
Negli ultimi mesi la federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard ha registrato un aumento significativo dei tesserati superando quota cinquantamila. Claudio Ponzani, presidente della federazione eletto nel settembre 2023 durante la presentazione dell’evento a roma ha sottolineato come il movimento stia prendendo forza grazie anche all’unione di discipline che prima erano separate. La sua strategia per il quadriennio olimpico punta su quattro elementi chiave: espansione del numero degli iscritti in tutte le fasce d’età; inclusione sociale con particolare attenzione alla partecipazione femminile; sostenibilità ambientale delle attività sportive; sviluppo di collaborazioni strategiche sia sul territorio nazionale sia all’estero.
Secondo la fonte: ansa.it.
Apertura del primo centro federale di surfing in Portogallo con la federazione italiana e Claudio Ponzani
Un progetto importante annunciato da Ponzani è l’apertura del primo centro dedicato al surf fuori dall’italia, precisamente in portogallo. Questo passo rappresenta una nuova frontiera per promuovere gli sport acquatici italiani anche oltre i confini nazionali e creare opportunità per atleti emergenti.
Federazione Italiana Surfing: organizzazione tecnica delle gare e valorizzazione del territorio in Piemonte e oltre
Luciano Serafica amministratore delegato di fissw servizi ha descritto l’organizzazione tecnica dell’evento come il risultato di un percorso iniziato anni fa con numerose competizioni internazionali ospitate dall’italia. Tra queste spiccano i campionati europei e il mondiale di wakeboard tenutosi nel lago del salto nel 2022 dove gli azzurri ottennero molte medaglie importanti. Il mondiale open rappresenta quindi un traguardo atteso che completa questa serie prestigiosa.
Claudio Ponzani e Luciano Serafica: impatto positivo della Federazione Italiana Surfing nel Parco Nautico del Sesia e nel Lago del Salto, Piemonte
Serafica ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa non solo dal punto di vista sportivo ma anche per l’impatto positivo sul territorio intorno al parco nautico del sesia. L’obiettivo è lasciare un’eredità duratura capace migliorare infrastrutture locali e attrarre nuovi appassionati agli sport acquatici nella regione piemontese durante questo evento internazionale così rilevante.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi