Calciomercato Juventus: Samuel Mbangula tra i sacrificabili per la nuova stagione

La Juventus, guidata da Cristiano Giuntoli, prepara una rivoluzione nel calciomercato con possibili cessioni di Samuel Mbangula e Douglas Luiz, mentre si valutano rinforzi come Florentino Luis.

Calciomercato Juventus: Samuel Mbangula tra i sacrificabili per la nuova stagione

Calciomercato Juventus: Samuel Mbangula tra i sacrificabili per la nuova stagione - unita.tv

Il calciomercato della Juventus si preannuncia ricco di cambiamenti, con la dirigenza pronta a rivedere la rosa in seguito alle difficoltà riscontrate nell’ultima stagione. Dopo il fallimento del progetto tecnico di Thiago Motta, il club bianconero, guidato da Cristiano Giuntoli, sta valutando una serie di operazioni per rinnovare la squadra. Con molti giocatori in prestito che torneranno alle rispettive squadre e altri che potrebbero essere ceduti, la Juventus si prepara a una vera e propria rivoluzione. Non esistono più giocatori incedibili, a meno che non arrivino offerte adeguate che garantiscano un guadagno o almeno un pareggio rispetto agli investimenti effettuati in passato.

Samuel Mbangula: un giovane talento sul mercato

Uno dei nomi che ha sorpreso per la sua possibile cessione è quello di Samuel Mbangula, esterno belga classe 2004. Lanciato da Thiago Motta in questa stagione, Mbangula ha dimostrato di avere potenziale e potrebbe rappresentare una plusvalenza per la Juventus, anche con una cessione a cifre relativamente basse. Giuntoli ha manifestato l’intenzione di sfoltire la rosa, in particolare nei ruoli con eccessiva concorrenza, come quello degli esterni. Per questo motivo, il prezzo fissato per Mbangula è di 15 milioni di euro, una cifra che potrebbe attrarre diversi club sia italiani che esteri, desiderosi di acquisire un giovane talento con già un’esperienza significativa in Serie A.

Rinnovamento a centrocampo: Florentino Luis nel mirino

Un’altra area di intervento per il calciomercato della Juventus riguarda il centrocampo, dove la squadra ha a disposizione diversi giocatori, ma pochi risultano davvero affidabili per il livello richiesto. Douglas Luiz, attualmente in uscita, è uno dei nomi più discussi. Il centrocampista brasiliano ha attirato l’interesse di club inglesi come Newcastle, Nottingham Forest e Fulham, rendendo probabile la sua partenza. Per sostituirlo, Giuntoli sta considerando Florentino Luis, venticinquenne del Benfica, che potrebbe portare in dote una combinazione di intelligenza tattica e solidità difensiva, qualità fondamentali per il gioco della Juventus.

Situazione Vlahovic e Cambiaso: incertezze e opportunità

La Juventus deve affrontare anche le situazioni di Dusan Vlahovic e Andrea Cambiaso. Vlahovic, attaccante serbo, sembra non avere intenzione di rinnovare il contratto, e il suo valore di mercato è attualmente ai minimi storici. La cessione del giocatore non garantirebbe un ritorno economico soddisfacente, pertanto la dirigenza spera che il nuovo allenatore Tudor possa rilanciarlo. D’altra parte, la situazione di Cambiaso è caratterizzata da tensioni con l’ex tecnico Motta, che avevano quasi portato alla sua cessione durante il mercato invernale. Con il cambio di allenatore, si spera che Cambiaso possa ritrovare la forma che lo aveva reso uno dei giocatori più positivi della scorsa stagione.

Il calciomercato della Juventus si preannuncia quindi come un momento cruciale per il futuro della squadra, con la dirigenza pronta a prendere decisioni strategiche per costruire una rosa competitiva in vista della prossima stagione.