Le grandi del calcio italiano non stanno a guardare. Con l’obiettivo di confermare o rinforzare squadre ambiziose, Inter, Napoli, Milan, Juventus e Roma stanno portando avanti trattative importanti. Tra richieste di cessione e nuovi acquisti, il mercato si fa sempre più intenso, con tanti giocatori italiani e stranieri al centro delle manovre.
Inter, occhi su Lookman e idee per la difesa
L’Inter è pronta a rilanciare per Ademola Lookman, che ha più volte ribadito di voler lasciare l’Atalanta, anche con un lungo post su Instagram. Nei prossimi giorni i nerazzurri proveranno a convincere il club bergamasco con nuove offerte.
Tra le alternative ci sono nomi come Kai Havertz, Ntcham, Ndour e Nkunku, tutti in uscita dal Chelsea. Però, Havertz resta un piano B rispetto a Lookman, considerato più vicino al tipo di giocatore che la società vuole.
In difesa si valuta l’acquisto di Leoni, ma solo se uscirà almeno un difensore. C’è anche De Winter, mediano del Genoa, che potrebbe rappresentare un’alternativa. Sul fronte cessioni, invece, Bisseck, libero da contratto, al momento sembra destinato a restare: ha rifiutato, almeno per ora, le offerte del Crystal Palace.
L’Inter cerca quindi di trovare il giusto equilibrio tra entrate e uscite, per non snaturare la squadra, ma anche per accontentare quei giocatori che vogliono cambiare aria.
Napoli e Juventus si sfidano per Miretti, mentre si guarda a Chiesa e Grealish
Il Napoli ha messo nel mirino Miretti, giovane centrocampista della Juventus. Negli ultimi giorni sono partiti i primi contatti tra i due club per definire la trattativa. La spinta decisiva arriva da Conte, che punta a portare Miretti nella sua squadra.
Nel frattempo, si fa avanti la candidatura di Jack Grealish, esterno offensivo del Manchester City, che potrebbe dare qualità all’attacco partenopeo. Il problema resta però la situazione fisica di Federico Chiesa, ritenuto da alcuni dirigenti troppo fragile, anche se in Serie A piace ancora molto. Il Milan lo segue con interesse, ma lo stipendio alto che percepisce al Liverpool è un ostacolo difficile da superare.
Situazione simile riguarda Dusan Vlahovic, che potrebbe lasciare la Juventus per il Milan solo se si troverà un accordo su uno sfoltimento dello stipendio o un rinnovo del contratto. Il club rossonero segue anche Darwin Núñez del Liverpool, ma le condizioni economiche restano un problema.
Milan chiude per Athekame e si scontra con la concorrenza per Jashari
Il Milan ha definito l’acquisto di Athekame, terzino destro ventunenne dallo Young Boys, per circa 7 milioni. Il giocatore ha firmato un contratto quadriennale e potrebbe presto entrare nel gruppo.
Intanto, il club ha ceduto a titolo definitivo l’ala Liberali, 18 anni, al Catanzaro. Il giovane aveva giocato tra le giovanili milaniste nell’ultima stagione.
Sul fronte centrocampo, però, la trattativa per Jashari si complica. Il Milan ha offerto 33,5 milioni al Bruges, ma si è trovato davanti al rilancio del Neom, club saudita che ha messo sul piatto 45 milioni. Jashari preferirebbe l’Italia, ma la decisione finale spetta al club belga.
Un segnale chiaro: il Milan non vuole perdere terreno nella corsa ai rinforzi.
Juventus pronta a cedere Weah e a muoversi sul mercato
La Juventus ha praticamente chiuso la cessione di Timothy Weah al Marsiglia, per circa 18 milioni tra parte fissa e bonus. Questo movimento libera risorse per puntare a nuovi obiettivi, come l’attaccante Kolo Muani del Paris Saint-Germain.
Sul centrocampo, la società sta valutando offerte dall’Inghilterra per Douglas Luiz. Se dovesse partire, Comolli è pronto a tentare l’acquisto di Hjulmand dallo Sporting Lisbona, anche se il prezzo richiesto è alto, intorno ai 60 milioni. In alternativa si guarda a O’Riley del Brighton, più abbordabile.
Sono in corso anche trattative per Arthur, che potrebbe trasferirsi a Girona o Besiktas. Intanto, è stata smentita la voce che voleva Kaio Jorge tornare in Italia: il brasiliano, oggi capocannoniere del campionato brasiliano con il Cruzeiro, per ora resta lontano dalla Serie A.
Roma in cerca di talenti giovani per il futuro
La Roma continua a muoversi per rinforzare la squadra di Mourinho. Dopo aver seguito O’Riley, ora il direttore sportivo Massara punta su Nicolas Enciso, giovane talento proveniente dal Brighton. Nel frattempo, Saud è stato ceduto al Lens con diritto di riscatto, e Solbakken dovrebbe trasferirsi al Nordsjælland.
Il nome più caldo resta Ezequiel Echeverry, talento argentino corteggiato anche dal Manchester City, che però non sembra intenzionato a cedere i suoi diritti.
La Roma ha messo nel mirino anche Nene Dorgeles, attaccante classe 2003 del Salisburgo, valutato intorno ai 20 milioni. Il progetto è chiaro: costruire una squadra giovane ma competitiva.
Nel frattempo, il Bologna ha chiuso diverse cessioni: El Azzouzi è andato all’Auxerre e Aebischer al Pisa. Per l’attacco, i rossoblù trattano Wesley Gassova dall’Al Nassr, Moreira dallo Strasburgo e il 19enne Miller del Motherwell, un giocatore seguito da tempo dal ds Sartori.
Infine, si segnala un interesse per Joaquin Messi, centrocampista ventitreenne del Central Córdoba, che però non ha legami diretti con il fuoriclasse argentino omonimo.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi