Home Sport Cagliari punta a borrelli e camara per rinforzare la rosa, trattative e novità sul mercato estivo 2025
Sport

Cagliari punta a borrelli e camara per rinforzare la rosa, trattative e novità sul mercato estivo 2025

Condividi
Condividi

Il Cagliari si muove con decisione sul mercato in vista della stagione 2025/2026. Dopo un investimento importante su alcuni giocatori, il club rossoblù cerca profili svincolati per completare la squadra senza gravare troppo sulle casse societarie. Tra i nomi più caldi ci sono l’attaccante Gennaro Borrelli e il centrocampista Camara, entrambi liberi da vincoli contrattuali. Nel frattempo si delineano anche le strategie di cessione e gli obiettivi per sostituire elementi chiave in partenza.

La corsa a borrelli: il cagliari avanti rispetto alle altre pretendenti

Gennaro Borrelli è al centro dell’interesse del Cagliari come possibile prima punta per la prossima stagione. L’attaccante ha militato nel Brescia nell’ultima annata ma è ora svincolato dopo il tracollo delle rondinelle che hanno perso categoria. Il club sardo avrebbe messo sul piatto un contratto quadriennale, proposta che sembra più vantaggiosa rispetto a quelle di altri club interessati come Napoli, Lecce, Cremonese e Verona.

Borrelli rappresenta un profilo giovane con esperienza in Serie B capace di offrire profondità all’attacco rossoblù senza richiedere costi d’ingaggio elevati o onerosi trasferimenti. Questa scelta va nella direzione della politica del Cagliari che punta su elementi da valorizzare ma soprattutto da inserire rapidamente nel gruppo in modo stabile.

La trattativa resta aperta ma finora sembra favorire nettamente i rossoblù proprio grazie alla solidità dell’offerta economica proposta al giocatore. La volontà del club appare chiara: aggiungere una pedina affidabile davanti per garantire opzioni offensive multiple durante tutto l’arco della stagione.

Camara nuovo obiettivo a costo zero tra concorrenza agguerrita

Anche Camara entra nelle mire del Cagliari come rinforzo gratuito a centrocampo dopo aver lasciato il Parma dove non ha rinnovato il contratto. Il classe ’98 offre caratteristiche tecniche utili soprattutto nella costruzione dal basso e nei recuperi palla.

Come accade spesso nei casi dei parametri zero però anche qui si registra una folta concorrenza da parte di altri club interessati al medesimo profilo tecnico-tattico con cui confrontarsi sul piano economico ed extracalcistico .

L’attenzione verso questi giocatori nasce dalla necessità di limitare spese ingenti visto l’impegno finanziario sostenuto dal Cagliari negli ultimi mesi su Caprile, Adopo, Piccoli più Gaetano che hanno pesato complessivamente circa 30 milioni tra acquisti e commissioni varie.

Camara potrebbe quindi essere una soluzione funzionale sia sotto l’aspetto tattico sia sotto quello finanziario permettendo al gruppo allenato di rafforzarsi senza intaccare ulteriormente le risorse disponibili.

Operazioni in uscita: zortea richiesto dalla roma mentre fiorentina tratta picoli

Il fronte delle uscite vede Zortea attirare interesse concreto dalla Roma; il Cagliari valuta la sua partenza intorno ai 10 milioni considerando le richieste ricevute dagli scout giallorossi concentrati sull’esterno sinistro capace di coprire diversi ruoli sulla fascia.

Parallelamente prende quota uno scambio indiretto con la Fiorentina riguardo Piccoli attualmente sotto contratto col Cagliari ma corteggiato dai viola soprattutto se dovesse concretizzarsi la possibile partenza Kean verso altri lidi calcistici o campionati europei diversi dalla Serie A italiana.

La società sarda ha fissato una richiesta alta attorno ai 25-30 milioni puntando ad incassare una cifra considerevole utile anche ad alimentare nuove operazioni sul mercato indirizzate principalmente all’acquisto o al prestito oneroso di elementi utili allo sviluppo della squadra oltre alla necessità impellente di sostituire Makoumbou fuoriuscito dall’organico principale lo scorso anno.

Queste manovre testimoniano quanto strategica resti questa sessione estiva fra entrate ed uscite per mantenere competitività pur contenendo i costi totali legati agli ingaggi.

Ricerca dei sostituti: bianco dal monza alla fiorentina potrebbe arrivare al cagliari

Tra i possibili innesti destinati a colmare buchi importanti spicca Bianco, giovane classe 2002 ex Monza ora alla Fiorentina. L’interesse del Cagliari nasce proprio dall’intenzione del club viola lasciare libero spazio ai nuovi arrivi, cedendo qualche elemento meno utilizzato nelle rotazioni attuali.

Bianco risponde alle esigenze tecniche specifiche poste dall’allenatore rossoblù, capace cioè d’inserirsi rapidamente nel sistema tattico preservando equilibrio difensivo ma contribuendo anche nelle transizioni offensive.

Il nodo resta però legato alle modalità contrattuali: trattativa delicata perché serve trovare condizioni favorevoli ad entrambe le parti senza mettere pressione finanziaria troppo forte sulle casse isolane. La disponibilità dimostrata finora fa ben sperare circa un esito positivo entro breve termine così da poter ufficializzare questo tipo d’accordo prima dell’avvio degli allenamenti estivi previsto già entro pochi giorni.

Focus sulla fascia sinistra: cacace primo nome mentre mario rui scartato

Per coprire uno spazio rimasto libero sulla fascia sinistra – visto che Augello lascerà ufficialmente dal primo luglio – emerge chiaramente come prioritaria la candidatura dell’empolese Cacace. Il ragazzo è seguito attentamente dai dirigenti isolani perché rappresenta un’alternativa valida sia difensiva sia offensiva rispettando criteri anagrafici coerenti con quella linea verde voluta dal presidente Giulini negli ultimi anni.

L’ipotesi Mario Rui invece non convince né tecnica né strategicamente all’interno dello schieramento progettuale futuro dato dalle caratteristiche fisiche diverse rispetto agli standard ricercati oggi. Per questo motivo è stata accantonata quasi subito evitando inutili perdite tempo sulle negoziazioni eventualmente possibili solo dietro precise condizioni molto restrittive.

Intanto diventa definitiva pure l’uscita definitiva Palomba passato all’Entella mentre Sherri dovrebbe accordarsi presto col Frosinone tramite prestito con diritto riscatto fissabile intorno ad un milione euro. Questi movimenti fanno parte delle rotazioni indispensabili affinché tutte le componentistiche restino bilanciate dentro quel mix fra giovani talentuosi ed esperti prontissimi chiamati ad affrontarsi nell’arco competitivo lungo della Serie B italiana versione nuova stagione imminente.

Preparazione pre campionato: appuntamenti confermati tra assembramenti test amichevoli e presentazione ufficiale

I tempi stringono ormai velocemente: giovedì sera tutta la rosa rossoblù tornerà insieme presso il centro sportivo situato ad Assemini dove inizieranno gli allenamenti propedeutici ai test atletici previsti già venerdì mattina stesso giorno.

Domenica sarà poi tempo viaggio verso Ponte di Legno dove prenderà avvio formalmente ritiro precampionato finalizzato ovviamente tanto allo sviluppo fisico quanto tattico oltre naturalmente agli schemi fondamentali messi a punto dallo staff tecnico confermando linee guida definite durante incontri interni avvenuti precedentemente nei mesi scorsi tra dirigenti allenatori atleti stessi.

Novità importante riguarda inoltre luogo scelto quale scenario ideale per mostrare pubblicamente nuova rosa completa staff tecnico; evento programmato direttamente nel suggestivo contesto archeologico delle rovine antiche Tharros previsto espressamente lunedì cinque agosto prossimo mese. Questa scelta originale vuole evidenziare fortemente radicamento territoriale unità culturale ambiente sportivo assieme mostrando contemporaneamente voglia concreta ripartenza dopo periodo difficile vissuto recentemente.

Questi passaggi segnano dunque tappe essenziali nel percorso stagionale appena iniziato solo pronto a prendere forma reale durante prossimi giorni fino poi alle prime sfide ufficialmente programmate quando finalmente tutto sarà completo, integrale, operativo secondo prospettive stabilite dentro ambientazione professionale specificatamente dedicata calcio italiano livello cadetto nazionale serio competitivo rigoroso impegnativo.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.