Home Sport Cagliari battuto 2-0 dall’Hannover: foga e debutti senza scosse
Sport

Cagliari battuto 2-0 dall’Hannover: foga e debutti senza scosse

Condividi
Cagliari sconfitto 2-0 dall’Hannover, debutti senza impatto. - Unita.tv
Condividi

Il Cagliari ha affrontato l’Hannover 96 il 18 gennaio 2025, replicando il ko della precedente amichevole contro il Galatasaray. In trasferta, la squadra rossoblù ha faticato a creare occasioni e il match è stato nervoso, con sette ammonizioni per i sardi. Una partita da prendere come test per i nuovi innesti e per capire su cosa migliorare prima della prossima sfida ufficiale.

Primo tempo spento, Hannover padrone del campo

Nel primo tempo il Cagliari è sceso in campo con una formazione quasi tutta nuova, con Idrissi che si gioca la fascia sinistra, il nuovo acquisto Borrelli e giovani come Vinciguerra e Pintus. Ma la manovra non ha mai preso vita: gli ospiti hanno sofferto il possesso dei tedeschi, che hanno gestito la palla con calma, dettando i tempi della partita.

L’unica vera occasione per l’Hannover è arrivata su rigore, trasformato da Tomiak dopo un fallo di Deiola che ha trattenuto Matsuda in area. Un episodio che ha messo in luce anche qualche problema nella difesa del Cagliari. Poco dopo, Pichler ha colpito una traversa, sfiorando il raddoppio già nella prima frazione.

Il primo tempo ha fatto emergere le difficoltà nel costruire gioco e nel reggere il confronto con un avversario più fisico e organizzato, problema accentuato dalla scelta di schierare un undici poco affiatato e con poca esperienza.

Secondo tempo: più forza ma risultato fermo

Nella ripresa sono entrati i titolari e il Cagliari ha mostrato più equilibrio e reattività. Con i più esperti in campo, la pressione è aumentata e sono arrivate alcune occasioni, come il tentativo di Luvumbo all’82’, però vanificato a pochi passi dalla porta.

Il gol del 2-0 è arrivato su calcio d’angolo: Neubauer ha approfittato di una mischia in area per chiudere i conti, spegnendo ogni velleità di rimonta. Nel finale, un gol del Primavera Trepy è stato annullato per fuorigioco, a conferma che neanche i giovani sono riusciti a cambiare l’andamento della partita.

Questa fase ha mostrato la fatica nel concretizzare le occasioni create, ma anche qualche passo avanti nella sintonia con il ritorno dei giocatori più rappresentativi.

Cagliari in cerca di certezze dopo gli addii

Il Cagliari 2025 è un’altra squadra rispetto a quella della scorsa stagione. Con le partenze di Augello, Makoumbou e Viola, sono spariti alcuni punti fermi. In particolare la difesa ha mostrato lacune, senza riferimenti chiari, come si è visto contro l’Hannover.

L’allenatore Fabio Pisacane ha sottolineato come queste amichevoli ravvicinate con squadre di livello internazionale siano rare. Per lui, “più che il risultato, conta farsi un’idea chiara della rosa, capire cosa funziona e cosa va sistemato.” Serve tempo per trovare il ritmo e far crescere l’intesa tra i giocatori.

Nel frattempo, il gruppo si prepara all’arrivo di Folorunsho, che ha lavorato da solo ad Assemini, e guarda già al prossimo impegno contro il Sant’Etienne, in programma sabato alla Domus per il trofeo Gigi Riva.

Questa fase servirà a definire i ruoli e a preparare la squadra per un campionato che richiederà più solidità e attenzione ai dettagli.

Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.