Il Bologna ha ottenuto una vittoria fondamentale nella corsa verso la Champions League, battendo il Venezia con un punteggio di 1-0 nella 30esima giornata di Serie A. La rete decisiva è stata realizzata da Riccardo Orsolini al 49′, un gol che ha permesso ai rossoblù di mantenere il quarto posto in classifica, salendo a 56 punti e avvicinandosi all’Atalanta, terza a -2. Dall’altra parte, il Venezia rimane in difficoltà , occupando il penultimo posto con soli 20 punti.
La partita: un incontro fisico e combattuto
Il match al Penzo è iniziato con un’intensità palpabile, caratterizzato da un gioco fisico e da un Bologna deciso a prendere il controllo. Tuttavia, la squadra di Di Francesco ha messo in campo una difesa solida, cercando di limitare le azioni offensive dei rossoblù. Orsolini e Cambiaghi, schierati sugli esterni, hanno faticato a trovare spazi, mentre il Venezia ha adottato una strategia di attesa, raddoppiando sulle fasce per chiudere ogni varco.
La prima vera occasione è arrivata dai piedi di Dallinga, che ha tentato un colpo di testa sul primo palo, ma il suo tentativo non ha trovato la porta. Il Bologna ha continuato a spingere, ma è stato il Venezia a rendersi pericoloso con Zerbin, il cui tiro da centro area è stato respinto con un grande riflesso da Skorupski. Anche Orsolini ha avuto la sua chance, ma il portiere Radu ha bloccato il suo tentativo. Nel finale di primo tempo, il Venezia ha sfiorato il gol con un colpo di testa di Idzes, che è andato di poco a lato, mentre Beukema ha chiuso la frazione con un’altra opportunità per i padroni di casa.
Leggi anche:
Il gol decisivo e la reazione del Venezia
La ripresa è iniziata con il Bologna che ha trovato il vantaggio dopo soli quattro minuti. Un cross preciso di Cambiaghi ha trovato Orsolini sul secondo palo, che, con una coordinazione impeccabile, ha calciato al volo battendo Radu. Questo gol ha dato una spinta ai rossoblù, ma ha anche innescato una reazione da parte del Venezia, che ha alzato il pressing per cercare di riequilibrare la partita.
I padroni di casa hanno cercato di chiudere il Bologna nella propria area, lanciando numerosi cross, ma le opportunità concrete sono state poche. La squadra di Italiano ha dimostrato una buona organizzazione difensiva, riuscendo a ripartire in contropiede. Ellertsson ha provato un tiro da fuori, ma Skorupski ha risposto con un intervento deciso. Orsolini, in grande forma, ha continuato a creare pericoli, sfiorando il palo lontano dopo aver superato Perez.
Il Venezia, spinto dal pubblico del Penzo, ha continuato a cercare il pareggio. Busio ha avuto una buona occasione, ma il suo tiro è andato di poco a lato. Yeboah, anch’egli in cerca di gloria, ha trovato ancora una volta l’uscita provvidenziale di Skorupski. Nonostante gli sforzi finali, il risultato è rimasto fissato sull’1-0 per il Bologna, che ha così consolidato le proprie ambizioni di qualificazione alla Champions League.