La stagione di Wimbledon 2025 ha riservato sorprese importanti nel tabellone femminile. Per la prima volta, Belinda Bencic e Mirra Andreeva si sono qualificate ai quarti di finale, pronte a contendersi un posto in semifinale. Entrambe le giocatrici hanno mostrato grande determinazione in partite intense che hanno attirato l’attenzione degli appassionati.
Il percorso di mirra andreeva verso i quarti di finale
Mirra Andreeva ha raggiunto i quarti superando con un netto 6-2, 6-3 l’americana Emma Navarro sul Campo Centrale. A soli 18 anni e 75 giorni è diventata la più giovane tennista ad arrivare così avanti a Wimbledon dai tempi della ceca Nicole Vaidisova nel 2007, quando aveva la stessa età. Questo risultato rappresenta una svolta importante nella carriera della giovane russa, che sta emergendo come una delle promesse del circuito femminile.
Un match deciso da concentrazione e aggressività
Il match contro Navarro è stato caratterizzato da un gioco aggressivo e preciso da parte di Andreeva. La sua capacità di mantenere alta la concentrazione nei momenti chiave ha fatto la differenza soprattutto nel secondo set, dove ha gestito senza affanni le fasi finali dell’incontro. L’approccio deciso al servizio e le soluzioni offensive hanno messo in difficoltà l’avversaria americana fin dall’inizio.
Andreeva conferma così il suo talento su uno dei palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale dimostrando maturità nonostante la giovane età. Il confronto con Bencic sarà cruciale per capire se riuscirà a mantenere questo livello anche contro una giocatrice esperta.
Belinda bencic torna protagonista dopo una lunga pausa
Belinda Bencic si è presentata a Wimbledon dopo aver ripreso l’attività agonistica nell’autunno del 2024, dopo oltre un anno lontana dai campi per motivi familiari legati alla nascita della figlia. La svizzera ha dimostrato subito buona forma battendo Ekaterina Alexandrova con il punteggio di 7-6 , 6-4 in quasi due ore.
Una vittoria combattuta e significativa
La partita contro Alexandrova è stata molto combattuta: Bencic ha sprecato cinque match point prima di chiudere al sesto tentativo mostrando nervosismo ma anche grande tenacia nel portare a casa il risultato decisivo. Questa vittoria segna un ritorno significativo per lei nei grandi tornei dopo aver già raggiunto tre volte i quarti agli US Open negli anni precedenti.
Bencic appare determinata a riconquistare posizioni importanti nella classifica mondiale grazie alla sua esperienza consolidata sui campi più duri come quelli dell’erba londinese dove può esprimere al meglio il suo stile vario ed efficace sia dal fondo campo sia nelle fasi offensive vicino alla rete.
Liudmila samsonova conquista i suoi primi quarti slam
Sul campo numero due Liudmila Samsonova si è imposta sulla spagnola Jessica Bouzas con due set identici vinti entrambi per 7-5. A ventisei anni arriva così al primo quarto in un torneo dello Slam segnando uno step rilevante nella sua carriera professionale.
Samsonova ha saputo gestire bene gli scambi lunghi ed equilibrati soprattutto nelle fasi finalissime dei parziali vincendo punti decisivi nei momenti topici delle partite grazie anche ad alcune variazioni tattiche efficaci che hanno disorientato Bouzas sul piano mentale oltre che tecnico.
Attesa alta per swiatek tauson: sfida tra esperienza e gioventù
Iga Swiatek rimane una delle favorite del torneo avendo già conquistato cinque titoli dello Slam durante gli ultimi anni; affronta Clara Tauson impegnata anch’essa nella ricerca dei primi risultati importanti negli appuntamenti principali del tennis internazionale femminile.
Swiatek punta ad allungare ulteriormente il proprio record personale mentre Tauson vuole dimostrare continuità su palcoscenici grandi come quello londinese dove spesso emergono nuove stelle o conferme inattese.
Il match promette intensità tecnica visto lo stile aggressivo ma ragionato della polacca contrapposto alle energie fresche della danese pronta a sfruttare ogni occasione disponibile senza timori reverenziali.
L’esito condizionerà direttamente le chance future sia della vincente quanto dell’avversaria Samsonova che aspetta dall’altra parte del tabellone questa possibile rivale prima delle semifinalissime previste nei prossimi giorni sul prato verde inglese.