Barcellona chiude la liga con una vittoria e le doppiette di Lewandowski contro Athletic Bilbao
Il Barcellona conquista la Liga 2024-2025 con 88 punti e 28 vittorie, mentre Robert Lewandowski segna due gol nell’ultima partita, raggiungendo un totale di 100 reti con il club.

Il Barcellona ha vinto la Liga 2024-2025 con 88 punti e 28 vittorie, grazie anche a Robert Lewandowski, che ha segnato 27 gol superando i 100 con il club. - Unita.tv
Il Barcellona ha terminato la stagione 2024-2025 della Liga spagnola con un risultato netto, imponendosi 3-0 contro l’Athletic Bilbao al San Mamés. Il successo chiude un campionato in cui il club catalano ha dominato, conquistando il titolo con 88 punti e un totale di 28 vittorie. Al centro delle celebrazioni c’è Robert Lewandowski, goleador polacco che ha segnato due volte nell’ultima partita, portando a quota 27 le reti realizzate in campionato. Questo traguardo segna anche il superamento dei 100 gol con la maglia blaugrana, un record importante nella carriera dell’attaccante.
Il barcellona e la stagione da campione con 28 vittorie in liga
Il Barcellona ha condotto il campionato di Liga portandosi a casa il titolo con 88 punti, frutto di 28 vittorie, 4 pareggi e poche sconfitte. La squadra ha mostrato solidità in ogni reparto, mantenendo un ritmo regolare per tutta la stagione. Questa ultima gara al San Mamés contro l’Athletic Bilbao non solo ha confermato la superiorità catalana, ma ha anche messo in luce la capacità del gruppo di chiudere con forza il torneo. La gestione tecnica e la qualità dei giocatori hanno garantito prestazioni costanti. La difesa ha lavorato con attenzione, concedendo pochi spazi, mentre l’attacco ha sfruttato con precisione le occasioni che si sono presentate.
La conquista della Liga non è arrivata per caso; il Barcellona ha saputo adattarsi alle sfide offerte dagli avversari, senza rinunciare al proprio stile di gioco. In campo ha mostrato un calcio equilibrato ma aggressivo, una combinazione che ha spremuto punti da ogni partita. Il campionato spagnolo, noto per la competitività, ha visto il club catalano prevalere sia grazie alla tecnica individuale che al gioco collettivo, confermandosi ancora una volta un protagonista indiscusso del calcio europeo.
Leggi anche:
La doppietta di Robert Lewandowski e il record dei 100 gol con il Barcellona
Robert Lewandowski ha giocato un ruolo chiave nella vittoria al San Mamés, firmando due gol che hanno spostato l’equilibrio della partita. questi gol hanno portato la sua media stagionale a 27 reti, un dato significativo considerando il livello della Liga. Raggiungere i 100 gol complessivi con il Barcellona è un altro importante traguardo personale per l’attaccante. Con 101 reti in 147 partite, Lewandowski ha consolidato la sua posizione tra i bomber più prolifici del club. Non a caso, il polacco è diventato il terzo giocatore nella sua carriera a superare questa cifra in una squadra, dopo esperienze simili con Borussia Dortmund e Bayern Monaco.
I gol segnati in questa stagione hanno confermato l’abilità di Lewandowski nel trovare sempre la porta e la sua centralità nello schema offensivo blaugrana. La doppietta nell’ultimo match è stata la conferma di una condizione fisica e mentale ottimale e di un’intesa perfetta con i compagni. A livello tattico, il polacco ha mostrato capacità di muoversi con precisione nello spazio, sfruttando i passaggi e creando occasioni decisive. Il suo contributo ha rappresentato una spina dorsale per il Barcellona lungo tutto il torneo.
La classifica marcatori della liga e la rivalità con kylian mbappé
A chiudere la classifica marcatori della Liga, Lewandowski si è piazzato al secondo posto dietro Kylian Mbappé, attaccante del Real Madrid arrivato a 31 gol nella sua prima stagione nella capitale spagnola. Mbappé ha ricevuto il titolo di “pichichi”, riconoscimento che spetta al miglior goleador del campionato, oltre alla prestigiosa Scarpa d’Oro europea. Il confronto tra i due calciatori è stato un elemento chiave per la tensione e l’interesse di questa Liga 2024-2025.
Nonostante la spietata concorrenza di Mbappé, Lewandowski ha mantenuto una stagione da protagonista, confermando quel che si attendeva da lui fin dall’inizio. L’attaccante del Barcellona ha segnato reti importanti in momenti decisivi, contribuendo in modo diretto ai successi della sua squadra. La lotta tra i due bomber ha tenuto alta l’attenzione degli appassionati, alimentando il dibattito su chi fosse il miglior finalizzatore dell’anno.
La presenza di due attaccanti così determinati e prolifici ha acceso il campionato spagnolo, garantendo spettacolo fino all’ultima giornata. Mbappé e Lewandowski sono stati interpreti di performance individuali di rilievo, capaci di fare la differenza anche nelle partite più tirate. Questa rivalità sportiva rappresenta un motivo in più per seguire con passione le prossime sfide nel calcio europeo.