La sfida tra Avellino e Potenza, in programma oggi alle 20.30, rappresenta un momento decisivo per entrambe le squadre, pronte a lottare per un posto nei playoff di Serie C. Con obiettivi ambiziosi e una classifica serrata, il match si preannuncia avvincente e ricco di emozioni. Gli Irpini, attualmente al secondo posto, cercano di avvicinarsi alla promozione diretta in Serie B, mentre i Lucani puntano a consolidare la loro posizione per accedere ai playoff.
La situazione in classifica: Avellino e Potenza a caccia di punti
L’Avellino si presenta alla partita con un bottino di 57 punti, occupando il secondo posto in classifica. La squadra, guidata dal mister, ha dimostrato una solidità notevole, e l’obiettivo è chiaro: superare la squadra al primo posto per garantirsi un accesso diretto alla Serie B. La formazione irpina ha avuto un buon inizio di marzo, vincendo 2-0 contro il Trapani nell’ultima partita disputata, dopo aver saltato la scorsa giornata di campionato.
Dall’altra parte, il Potenza si trova al sesto posto con 44 punti, una posizione che garantirebbe l’accesso ai playoff. I Lucani, guidati dal tecnico Pietro De Giorgio, arrivano a questa sfida con il morale alto, avendo ottenuto una convincente vittoria per 3-1 contro il Team Altamura. La partita di oggi rappresenta un’opportunità per il Potenza di consolidare la propria posizione e avvicinarsi ulteriormente ai posti di vertice.
Leggi anche:
Diretta Avellino Potenza: dove seguire il match
Per gli appassionati che desiderano seguire la diretta di Avellino contro Potenza, il match sarà trasmesso dallo Stadio Partenio-Adriano Lombardi. Gli abbonati ai servizi di Sky Sport potranno assistere all’incontro sia in TV che in streaming tramite le piattaforme SkyGo e NowTv. Questa opportunità di seguire la partita in diretta è fondamentale per i tifosi che vogliono vivere ogni istante di questa sfida cruciale.
Le formazioni: probabili schieramenti e protagonisti
Per quanto riguarda le formazioni, il Potenza dovrebbe schierarsi con il consueto 4-3-1-2, con Iannarilli in porta e una difesa composta da Cancellotti e Cagnano come esterni, affiancati da Rigione ed Enrici. A centrocampo, Sounas, Palmiero e Rocca saranno chiamati a gestire il gioco, mentre Panico agirà da trequartista alle spalle della coppia d’attacco formata da Lescano e Patierno.
L’Avellino, dal canto suo, confermerà il 4-3-3, con Alastra tra i pali e una linea difensiva composta da Burgio, Verrengia, Sciacca e Novella. A centrocampo, Erradi, Felippe e Castorani dovranno dare supporto al tridente offensivo, composto da Petrungaro e Schimmenti sugli esterni e Caturano come punta centrale. Entrambe le squadre dispongono di giocatori di qualità in grado di fare la differenza, rendendo la partita ancora più interessante.
Scommesse e pronostici: chi è favorito per la vittoria?
Le quote per la partita di oggi indicano che l’Avellino è considerato favorito per portare a casa i tre punti. Secondo i principali siti di scommesse, come Pokerstars, la vittoria della squadra di casa è quotata a 1.44, mentre il pareggio è fissato a 3.80. La vittoria del Potenza, invece, è vista come un risultato difficile, con una quota di 6.50. Questa situazione evidenzia la fiducia degli esperti nei confronti dell’Avellino, che, dopo aver riposato nell’ultima giornata, potrebbe sfruttare al meglio il vantaggio di giocare in casa.
La sfida tra Avellino e Potenza promette di essere un incontro emozionante, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i loro obiettivi stagionali.
Â