Le Nitto ATP Finals tornano a Torino dall’9 al 16 novembre 2025 con tante novità pensate per coinvolgere davvero tifosi e appassionati. Il Fan Village si allarga, con un’area tutta nuova dedicata ai giochi virtuali, alla realtà aumentata e all’intelligenza artificiale. Sul fronte gastronomico, invece, spazio a 11 stelle Michelin. E per la musica torna il Grand Opening Show, in programma il 6 novembre.
Fan Village, più spazio e tecnologia per tutti
Il Fan Village all’Inalpi Arena sarà molto più ampio rispetto alle passate edizioni. Il punto forte sarà il nuovo simulator hub, un’area con videogiochi avanzati, esperienze in realtà aumentata e giochi basati sull’intelligenza artificiale. Un modo per far vivere il tennis in modo diverso, coinvolgendo grandi e piccini.
L’8 novembre, giorno dell’apertura, l’ingresso a tutti gli spazi sarà gratuito, pensato soprattutto per le famiglie. Sarà un vero e proprio antipasto di festa prima dell’inizio ufficiale del torneo. Nella stessa giornata ci sarà anche il Meet the Champions dedicato al doppio, un’occasione per incontrare da vicino i campioni. Queste iniziative rafforzano il lato sociale e di intrattenimento dell’evento, trasformando il Fan Village in un punto di ritrovo prima e durante le partite.
Cucina da urlo con 11 stelle Michelin tra stand e ristoranti
La proposta gastronomica si fa davvero interessante. Undici chef stellati porteranno i loro piatti nel Fan Village, con nomi di spicco come Iginio Massari e gli chef di Da Vittorio e La Credenza. Un vero e proprio viaggio nel gusto, che mette in mostra il meglio della cucina italiana.
L’attenzione è tutta sui sapori, sulle materie prime e sulle tecniche di preparazione, un mix di tradizione e innovazione. Chi sarà in visita potrà assaggiare piatti raffinati, firmati da chi ha raggiunto i massimi livelli in Italia e all’estero. La presenza di questi grandi nomi alza l’asticella dell’esperienza complessiva e mette in luce anche l’aspetto culturale e turistico dell’evento.
Musica protagonista: il Grand Opening Show torna con Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali
Il 6 novembre, due giorni prima del via, torna il Grand Opening Show. Sul palco saliranno i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, artisti molto amati dal pubblico. Il concerto vuole essere una grande festa collettiva, un momento per unire sport e musica in un’unica celebrazione.
Durante il torneo non mancheranno altri eventi musicali e momenti di intrattenimento, pensati per tenere viva l’atmosfera anche fuori dal campo. L’offerta di spettacoli amplia l’evento, che non si rivolge solo agli appassionati di tennis, ma anche a chi cerca svago e socialità.
Prima del torneo, Torino si anima con eventi e incontri
Prima dell’inizio delle partite, Torino si prepara con appuntamenti ormai classici che accendono l’attesa per le ATP Finals. Il 7 novembre c’è l’Innovation Summit, dedicato alle novità tecnologiche nel mondo del tennis. Nel pomeriggio, al Teatro Regio, va in scena il Meet the Champions – Singles Players Celebration, quest’anno organizzato come un salotto a tema ispirato alla serie tv “Friends”.
Il Media Day si terrà nelle OGR, le ex Officine Grandi Riparazioni trasformate in spazio culturale. Questi eventi preparatori rafforzano la presenza del torneo in città, coinvolgendo pubblico e realtà diverse. Così si crea un’atmosfera che va oltre il campo da tennis, abbracciando la comunità locale e i visitatori.
Con le ATP Finals 2025, Torino si conferma capitale mondiale del tennis, capace di mettere insieme sport, cultura, musica e gastronomia con un calendario ricco e vario. La città si prepara a settimane di grande attenzione e partecipazione, con l’obiettivo di offrire un’esperienza sempre più coinvolgente a tifosi e ospiti da tutto il mondo.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Elisa Romano