Atalanta torna con la difesa al completo per l’ultima sfida contro il Parma
Atalanta affronta il Parma in una partita decisiva per la chiusura del campionato, con rientri importanti in difesa e l’incertezza sulla presenza di Cuadrado.

Atalanta affronta Parma con la difesa al completo grazie ai ritorni di Djimsiti e Posch, mentre Cuadrado potrebbe tornare nonostante un infortunio. Gasperini punta su una formazione equilibrata per chiudere al meglio la stagione. - Unita.tv
La sfida di domenica 25 maggio mette di fronte Atalanta e Parma in una partita decisiva per la chiusura del campionato. L’allenatore Gian Piero Gasperini si presenta con la linea difensiva finalmente al completo dopo settimane di assenze. I giocatori recuperati dalla squalifica e dagli infortuni permettono di mettere in campo una formazione più solida e competitiva senza dover rinunciare alle pedine fondamentali. Dettagli sull’organico e le scelte tattiche si delineano con chiarezza a poche ore dal fischio d’inizio.
Rientro di djimsiti e posch: difesa titolare al completo
Dopo la squalifica, Berat Djimsiti è pronto a riprendere il suo posto in difesa nell’ultima partita di campionato contro il Parma, che si giocherà al Gewiss Stadium di Bergamo. Il centrale albanese mancava dallo scorso turno ed è stato importante rientrare per la robustezza difensiva della squadra.
Anche Philipp Posch torna disponibile dopo un’assenza di più di un mese e mezzo a causa di una lesione muscolo-tendinea al bicipite femorale sinistro. Il difensore austriaco ha lavorato al recupero e ora può condividere la linea difensiva con Djimsiti, ricomponendo un reparto che ha dovuto affrontare tante difficoltà nel corso della stagione.
Leggi anche:
La presenza contemporanea di Djimsiti e Posch rappresenta una scelta fondamentale per Gasperini, soprattutto in una partita che riveste un’importanza determinante per chiudere il campionato senza ulteriori passi falsi. Il recupero della difesa titolare può influire sulla tenuta della squadra, specie in una sfida da non sottovalutare come quella contro un Parma motivato a lasciare un’immagine positiva.
Possibile recupero di cuadrado nonostante un recente infortunio
Juan Cuadrado, esterno colombiano, potrebbe a sorpresa essere disponibile per l’incontro di domenica, nonostante il problema fisico riscontrato lo scorso 4 maggio nel match contro il Monza. L’infortunio riguarda il bicipite femorale destro ma si tratta di un guaio lieve e di natura muscolare.
Cuadrado ha ripreso ad allenarsi con il gruppo proprio in questi giorni e resta in bilico fino all’ultimo sulla possibilità di scendere in campo. L’esterno è arrivato in questa stagione con un contratto annuale che potrebbe concludersi proprio a fine campionato, così la partita potrebbe anche rappresentare il suo addio ufficiale alla maglia nerazzurra.
Se Gasperini deciderà di confermare Cuadrado tra i convocati, ciò potrebbe dare ancora più esperienza e imprevedibilità alla formazione offensiva dell’Atalanta. L’allenatore valuta le condizioni del colombiano con attenzione nel corso degli allenamenti sul campo. Una sua presenza, anche solo a partita in corso, arricchirebbe il pacchetto d’attacco in una fase cruciale della partita.
Formazione atalanta: scelte e possibili titolari per il match
L’allenatore atalantino conferma in porta Rui Patricio, già titolare nelle ultime uscite, elemento chiave per la squadra grazie alle sue parate decisive. A difesa, con Djimsiti e Posch pronti a guidare la linea centrale, si aggiungono Kossounou e Hien, per completare la retroguardia più solida possibile.
In mezzo campo la scelta ricade su Sulemana, schierato come mezzala, mentre a sinistra guida la fascia Ruggeri, un elemento giovane e dinamico con buona spinta offensiva. In avanti, l’attacco vede la conferma di Retegui come prima punta, pronto a finalizzare le azioni create dalla squadra.
Sulla fascia destra dovrebbe giocare Bellanova, con Ederson o De Roon a completare il centrocampo centrale sulla linea mediana. Le scelte offensive privilegiano De Ketelaere e Lookman, ai lati della punta, pronti a sfidare la difesa del Parma con velocità e tecnica. Dall’altra parte, panchina di lusso con Palestra, Brescianini, Samardzic e Maldini, pronti a subentrare con energie fresche qualora ce ne fosse bisogno.
Questa formazione punta a riprendere la continuità persa nelle ultime giornate e scendere in campo con la voglia di chiudere la stagione con una prestazione convincente davanti agli occhi del pubblico bergamasco. Il tecnico Gasperini punta su un mix di esperienza e giovani elementi per chiudere la stagione con una prova di carattere.
Partita chiave per atalanta e le scelte finali
La partita contro il Parma rappresenta un momento chiave per Atalanta, che ritorna con un assetto difensivo completo e senza assenze importanti. Le scelte di formazione e il recupero di alcuni giocatori danno la sensazione di una squadra pronta a giocarsi tutto fino all’ultimo minuto. L’attesa per il fischio d’inizio si concentra sulla condizione fisica di Cuadrado e sul rendimento dei titolari nella partita che chiude la stagione.