Atalanta: strategie di mercato e nomi caldi per il futuro della rosa

L’Atalanta, in vista del mercato estivo 2025, valuta le cessioni di Lookman ed Ederson e segue giovani talenti come Joel Ordonez, Tino Anjorin e Adam Daghim per rinforzare la rosa.
Atalanta: strategie di mercato e nomi caldi per il futuro della rosa Atalanta: strategie di mercato e nomi caldi per il futuro della rosa
Atalanta: strategie di mercato e nomi caldi per il futuro della rosa - unita.tv

In un clima di incertezze riguardo al futuro tecnico, l’Atalanta si prepara a pianificare il mercato estivo con attenzione. Con l’addio di alcuni giocatori chiave all’orizzonte, la società bergamasca è attivamente alla ricerca di nuovi talenti per rinforzare la squadra. I nomi di Lookman e Ederson, entrambi sotto osservazione per possibili cessioni, potrebbero influenzare le scelte future del club. Ecco un’analisi approfondita delle opzioni sul tavolo.

Le possibili cessioni di Lookman ed Ederson

L’Atalanta si trova in una fase cruciale della stagione, con i radar sempre accesi su potenziali rinforzi. La situazione di Ademola Lookman ed Ederson è al centro delle attenzioni. Entrambi i giocatori hanno dimostrato un grande valore sul campo, attirando l’interesse di diversi club europei. Se le offerte dovessero soddisfare le richieste della società, il club potrebbe trovarsi a dover ristrutturare la rosa in modo significativo.

Lookman, in particolare, ha mostrato un rendimento eccezionale, mentre Ederson ha dimostrato di essere un elemento fondamentale nel centrocampo atalantino. La loro eventuale partenza potrebbe spingere la dirigenza a cercare un centrocampista di qualità e un attaccante esterno per garantire continuità al progetto tecnico. La società è consapevole della necessità di rimpiazzare questi giocatori con profili di alto livello, in modo da mantenere competitività in campionato e nelle competizioni europee.

Joel Ordonez: un talento da seguire

Un nome che sta guadagnando attenzione è quello di Joel Ordonez, difensore del Bruges. Nonostante la giovane età, Ordonez ha dimostrato di avere una personalità forte e una notevole prestanza fisica. La sua capacità di leggere il gioco e di impostare l’azione lo rende un candidato ideale per rinforzare la difesa dell’Atalanta, soprattutto in un momento in cui il club potrebbe dover affrontare l’addio di elementi esperti come Toloi.

Il difensore ecuadoregno ha impressionato durante le sue prestazioni in Champions League, contribuendo in modo significativo al successo della sua squadra. La sua valutazione di mercato è aumentata, attirando l’interesse di vari club, ma l’Atalanta potrebbe decidere di investire su di lui se le condizioni saranno favorevoli. In alternativa, un altro giovane talento ecuadoriano, Diogo Bagüí, potrebbe rappresentare una scelta interessante per il futuro, grazie alla sua versatilità e aggressività in campo.

Tino Anjorin: un centrocampista da monitorare

Un altro nome che circola nei corridoi di Zingonia è quello di Tino Anjorin, attualmente in prestito all’Empoli dal Chelsea. Con un contratto fino al 2027, Anjorin ha dimostrato di avere tutte le qualità per essere un centrocampista di spicco, con una propensione a inserirsi negli spazi offensivi e a far ripartire l’azione. Tuttavia, la sua fragilità muscolare rappresenta un punto di attenzione per la dirigenza atalantina.

La possibilità di un trasferimento dipenderà anche dai rapporti tra l’Atalanta e il Chelsea, che potrebbero facilitare la trattativa. Se il club deciderà di puntare su Anjorin, dovrà valutare attentamente il suo stato di forma e la sua capacità di contribuire in modo costante durante la stagione.

Adam Daghim: un giovane promettente

Infine, l’Atalanta ha già avviato contatti con il Salisburgo per Adam Daghim, un esterno danese classe 2005. Sebbene non sia un attaccante prolifico, Daghim ha dimostrato di avere abilità notevoli nel gioco uno contro uno e potrebbe rappresentare un’ottima aggiunta per il futuro. La sua velocità e capacità di adattarsi ai principi di gioco dell’Atalanta lo rendono un profilo interessante da sviluppare.

L’interesse per Daghim era già emerso in precedenza, quando il club stava cercando di completare il proprio reparto offensivo in seguito all’infortunio di Scamacca. La dirigenza potrebbe riattivare i contatti nei prossimi mesi, considerando le sue potenzialità e il suo margine di crescita.

L’Atalanta si prepara a un’estate di cambiamenti e opportunità, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e pronta a sfidare i migliori in Italia e in Europa.