La trentesima giornata di Serie A si preannuncia decisiva per l’Atalanta, che domani affronterà la Fiorentina allo stadio Franchi di Firenze. I nerazzurri, guidati da Gian Piero Gasperini, nonostante la sua assenza in panchina per squalifica, hanno l’opportunità di consolidare la loro posizione nella lotta per un piazzamento di prestigio. Con il sogno scudetto sempre vivo, la squadra bergamasca punta a mettere pressione sulle avversarie di vertice, rendendo questa partita un momento cruciale della stagione.
La sfida di Firenze: un match da non sottovalutare
L’Atalanta si presenta a Firenze con l’intento di avvicinarsi alle prime posizioni della classifica. La Fiorentina, pur avendo avuto una stagione altalenante, resta un avversario temibile, soprattutto tra le mura amiche. La squadra di Vincenzo Italiano ha dimostrato di poter mettere in difficoltà anche le formazioni più forti, rendendo la sfida di domani una prova impegnativa per i nerazzurri.
L’assenza di Mateo Retegui, bomber dell’Atalanta, si fa sentire, ma il rientro del giocatore non è ancora sufficiente per garantirne un utilizzo completo. Gasperini potrebbe decidere di schierarlo solo negli ultimi minuti, per non rischiare di forzare il suo rientro. In questa situazione, il peso dell’attacco ricade su Ademola Lookman, che ha dimostrato di essere un vero incubo per la difesa viola.
Leggi anche:
Lookman: un attaccante da temere
Ademola Lookman si è affermato come uno dei principali protagonisti nei confronti diretti con la Fiorentina. I numeri parlano chiaro: in sei incontri contro i viola, ha messo a segno cinque gol e fornito tre assist, per un totale di otto contributi diretti. Questa statistica lo colloca come uno dei giocatori più pericolosi per la retroguardia fiorentina, capace di segnare nei momenti decisivi.
Particolarmente significativi sono stati i suoi interventi nella doppia sfida di Coppa Italia della scorsa stagione, dove ha segnato il gol decisivo nel match di ritorno, portando l’Atalanta in finale. Anche nell’ultimo incontro di campionato, il suo gol ha contribuito a una vittoria fondamentale per i bergamaschi, dimostrando la sua capacità di incidere in partite cruciali.
L’infermeria dell’Atalanta: preoccupazioni e speranze
La vigilia della partita ha portato con sé alcune preoccupazioni legate agli infortuni. Mateo Retegui, che ha saltato diversi impegni, è tornato in gruppo, ma non è ancora al massimo della forma. Gasperini potrebbe scegliere di non rischiarlo, soprattutto in vista del prossimo incontro contro la Lazio. Anche Juan Cuadrado, ex giocatore della Fiorentina, non sarà disponibile, mentre ci sono dubbi sulla condizione di Charles De Ketelaere, che non segna in campionato dal 22 dicembre.
Nonostante queste assenze, l’Atalanta ha dimostrato di avere una rosa profonda e talentuosa, pronta a lottare per i tre punti. La sfida contro la Fiorentina rappresenta un’opportunità per dimostrare la forza del gruppo e la determinazione di raggiungere obiettivi ambiziosi.
Le strategie della Fiorentina per fermare Lookman
Per la Fiorentina, la chiave per ottenere un risultato positivo sarà trovare le giuste contromisure per arginare la velocità e la tecnica di Lookman. La retroguardia viola dovrà essere particolarmente attenta, poiché il nigeriano ha dimostrato di poter colpire nei momenti più critici. La sfida tra Lookman e la difesa della Fiorentina potrebbe rivelarsi decisiva per l’esito della partita.
Se l’Atalanta riuscirà a sfruttare le occasioni create e a mantenere la concentrazione, potrebbe avvicinarsi ulteriormente alle posizioni di vertice della classifica, consolidando la propria candidatura tra le squadre di alta classifica. La partita di domani si preannuncia avvincente e ricca di emozioni, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per ottenere un risultato positivo.