L’Atalanta ha ufficializzato il trasferimento in prestito di Vanja Vlahovic allo Spezia, una mossa che punta a far crescere l’attaccante serbo classe 2004. Vlahovic arriva da una stagione di grande rilievo con l’Under 23 nerazzurra, dove si è imposto come uno dei migliori marcatori della serie C. Questo passaggio rappresenta un’opportunità importante per il giovane calciatore, chiamato a misurarsi con nuove sfide nel campionato cadetto.
Dal prestito allo Spezia: il percorso di Vanja Vlahovic dall’ Atalanta a una nuova opportunità
Vanja Vlahovic ha conquistato attenzione e rispetto grazie ai suoi numeri nella scorsa stagione. Con 22 gol segnati in 36 partite tra campionato regolare e playoff, si è distinto come capocannoniere dell’Under 23 atalantina in serie C. Nato nel 2004, fa parte della nazionale serba Under 21 ed è considerato un talento emergente nel panorama giovanile italiano.
Vanja Vlahovic si prepara alla sua prima stagione in Serie B con lo spezia
Il prestito allo Spezia offre al ragazzo la possibilità di confrontarsi con un contesto diverso e più competitivo. La squadra ligure milita infatti nella serie B, categoria superiore rispetto alla sua esperienza precedente. Questa scelta tecnica punta a consolidare le sue capacità offensive e ad aumentare il minutaggio in partite ufficiali ad alto livello.
Il club bergamasco ha salutato Vlahovic con un messaggio sul proprio sito web: “Grazie e in bocca al lupo, Vanja!”, segno del sostegno verso questa nuova tappa della sua carriera calcistica.
Il contributo di Vanja Vlahovic allo sviluppo dell’ atletica giovanile a Spezia con il sostegno dell’ Atalanta
Vanja non solo rappresenta una promessa per l’Atalanta ma anche per la nazionale serba Under 21 dove viene monitorato costantemente grazie alle sue performance nei club italiani. L’esperienza maturata nelle categorie inferiori del calcio professionistico italiano gli ha permesso di affinare senso del gol e capacità tecniche fondamentali per un attaccante moderno.
La società atalantina da tempo investe su giovani talenti capaci di imporsi sia nel calcio locale che internazionale; Vanja rientra perfettamente in questo progetto formativo che mira a costruire giocatori pronti alla prima squadra o appetibili sul mercato europeo.
Spezia ingaggia Vanja Vlahovic come nuovo rinforzo offensivo dall’ Atalanta
Spezia dal canto suo potrà contare su un elemento fresco ma già rodato dal punto di vista realizzativo; sarà interessante osservare come si ambienterà negli schemi tattici guidati dall’allenatore durante questa nuova esperienza agonistica.
Vanja Vlahovic e le prospettive future dopo il prestito allo Spezia dall’ Atalanta
Questa operazione lascia aperte diverse possibilità riguardo al futuro immediato del giovane attaccante serbo. Se riuscirà ad adattarsi rapidamente alla realtà dello Spezia potrà mettere solide basi per tornare all’Atalanta più maturo oppure attirare interesse da altri club italiani o stranieri interessati alle sue doti realizzative.
In effetti i prossimi mesi saranno decisivi perché ogni partita giocherà un ruolo chiave nell’evoluzione tecnica ed atletica dell’attaccante nato nel 2004. Il confronto diretto con avversari più esperti contribuirà senz’altro a migliorarlo sotto vari aspetti: dalla gestione della pressione fino all’intesa coi compagni dentro il campo.
Nel frattempo lo Spezia cerca rinforzi capaci di incidere sulla classifica; inserire Vlahovic tra i propri elementi offensivi può aiutare concretamente gli obiettivi stagionali della formazione ligure. Sul piano personale invece, la permanenza lontano dall’ambiente atalantino darà modo al ragazzo serbo – già protagonista nelle giovanili –di dimostrare tutto ciò che vale anche fuori casa.
Secondo la fonte: ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Davide Galli