Arthur Fils batte Zverev e cambia le carte in tavola per Jannik Sinner nel ranking ATP

Arthur Fils sconfigge Alexander Zverev ai quarti del Miami Open, complicando la corsa di Jannik Sinner, atteso al rientro agli Internazionali BNL d’Italia a Roma dopo una squalifica.

Arthur Fils batte Zverev e cambia le carte in tavola per Jannik Sinner nel ranking ATP

Arthur Fils batte Zverev e cambia le carte in tavola per Jannik Sinner nel ranking ATP - unita.tv

Il recente successo di Arthur Fils su Alexander Zverev ai quarti di finale del Miami Open di Tennis ha avuto un impatto significativo sulla classifica mondiale di tennis, in particolare per Jannik Sinner. Con la vittoria del francese per 2-1 , Zverev si trova ora in una posizione difficile per cercare di superare l’altoatesino nel ranking ATP. Sinner, attualmente primo con 10.300 punti, dovrà affrontare una situazione complessa quando tornerà a competere.

La situazione attuale di Jannik Sinner

Jannik Sinner ha accumulato un totale di 10.300 punti, posizionandosi al vertice della classifica mondiale. Il tennista di San Candido, che non scende in campo dal 9 febbraio, è atteso per il suo ritorno agli Internazionali BNL d’Italia, in programma a Roma dal 4 maggio. La sua assenza è stata causata da una squalifica di tre mesi legata al caso di clostebol, che ha portato Sinner a stipulare un accordo con la WADA, l’Agenzia Mondiale Antidoping.

Quando Sinner tornerà a competere, avrà a disposizione 9.730 punti. Per Zverev, attualmente secondo con 7.645 punti, la strada per superare Sinner è complessa. Dovrà vincere i tornei Masters 1000 di Monte-Carlo e Madrid, oltre all’ATP 500 di Monaco di Baviera, per avere la possibilità di scavalcare l’altoatesino. La situazione è ulteriormente complicata dall’impossibilità di un sorpasso da parte di Carlos Alcaraz, uscito prematuramente al primo turno del torneo di Miami contro David Goffin, attualmente numero 55 al mondo.

Il ritorno di Sinner e le aspettative

Il ritorno di Jannik Sinner è atteso con grande entusiasmo, sia dai tifosi che dagli avversari. La sua squalifica terminerà in concomitanza con l’inizio degli Internazionali BNL d’Italia, un torneo che si svolge nella sua patria e che rappresenta un’importante occasione per rientrare nel circuito. Sinner potrà riprendere gli allenamenti ufficiali a partire dal 13 aprile, preparandosi così per il suo atteso rientro.

Un avversario particolare che attende Sinner a Roma è Nick Kyrgios. L’australiano, che ha recentemente pubblicato un post provocatorio sui social media chiedendo se dovesse “presentarsi a Roma”, ha espresso il desiderio di affrontare Sinner sul campo. I due si sono incontrati solo una volta in passato, con Sinner vincitore di quel confronto. Kyrgios, nonostante i suoi infortuni e il lungo periodo di assenza, ha messo nel mirino il Masters 1000 di Roma, che inizierà l’8 maggio.

Le dinamiche tra Sinner e Kyrgios

Il rapporto tra Jannik Sinner e Nick Kyrgios è caratterizzato da una rivalità che va oltre il semplice confronto sportivo. La battaglia mediatica che ha avuto luogo in merito al caso di doping di Sinner ha attirato l’attenzione del pubblico e dei media, rendendo ogni possibile incontro tra i due tennisti particolarmente atteso. Kyrgios, che ha recentemente vinto la sua prima partita a Miami dopo oltre due anni di attesa, è determinato a sfruttare l’opportunità di affrontare Sinner, sperando di poter finalmente realizzare il suo desiderio di competere contro il numero uno del mondo.

Con il ritorno di Sinner e le aspettative crescenti per il torneo di Roma, il mondo del tennis si prepara a un evento che promette di essere ricco di emozioni e colpi di scena. La rivalità tra Sinner e Kyrgios, unita alla lotta per la supremazia nel ranking ATP, rende il tutto ancora più intrigante per gli appassionati di tennis.