Home Sport Ardon Jashari verso il Milan: assenza in Champions e cifre dell’affare con Brugge
Sport

Ardon Jashari verso il Milan: assenza in Champions e cifre dell’affare con Brugge

Condividi
Ardon Jashari vicino al Milan, salta la Champions con il Brugge. - Unita.tv
Condividi

Il centrocampista svizzero Ardon Jashari si avvicina sempre più al trasferimento al Milan. In vista della partita di Champions League del Brugge contro il Salisburgo, prevista per domani 22 febbraio 2025, Jashari non è stato inserito nella lista dei convocati. Questo fatto sottolinea l’intenso dialogo in corso tra le due società per concludere la trattativa. Nel frattempo il club rossonero potrà aggiungere un elemento nuovo per il centrocampo, elemento che Massimiliano Allegri attende da tempo. Le cifre emerse parlano di un accordo che si avvicina a 34 milioni di euro, con bonus che potrebbero portare la spesa totale a 37 milioni.

L’esclusione di Jashari dalla rosa del Brugge per la sfida di Champions League

Il 21 febbraio 2025 Brugge ha annunciato la lista dei convocati per la partita di ritorno dei preliminari di Champions League contro il Salisburgo, senza la presenza di Ardon Jashari. Al momento, nonostante si allenasse regolarmente con la squadra, il calciatore svizzero è stato tenuto fuori dalla formazione per motivi legati all’imminente trasferimento. Il Brugge deve affrontare una gara cruciale sul campo europeo, ma la scelta di lasciare in panchina Jashari sottolinea la delicatezza della situazione contrattuale tra i club. In effetti, la sensazione è che il club belga voglia evitare complicazioni o infortuni prima di completare la cessione del giocatore.

L’esclusione dalla sfida europea segue un lungo periodo di trattative serrate, durante il quale Jashari ha continuato a prepararsi con i compagni ma senza mai essere certo del proprio futuro. Per lui il prossimo passaggio professionale rappresenta un salto di qualità, e lascia capire che, a breve, l’accordo definitivo sarà raggiunto. Questa scelta tecnica, benché rappresenti un sacrificio per la formazione di Brugge, dà l’idea di una trattativa ormai ai dettagli finali.

Dettagli economici dell’operazione e impatto sulla rosa del Milan

Il Milan ha messo sul piatto una cifra intorno ai 34 milioni di euro per assicurarsi Jashari, con un conguaglio variabile legato a bonus che potrebbero portare il totale vicino ai 37 milioni. Questi dati rappresentano un investimento pesante per la società rossonera, indirizzato a rinforzare una linea di centrocampo che finora ha faticato a trovare continuità. Massimiliano Allegri, infatti, aveva segnalato più volte la necessità di aggiungere qualità e fisicità nella zona mediana del campo.

Il giovane centrocampista svizzero, noto per la sua capacità di inserirsi in fase offensiva e per la personalità mostrata nonostante l’età, rappresenta una scelta mirata per aumentare il tasso tecnico della squadra. Con questo acquisto il Milan intende integrare elementi in grado di garantire maggiore fluidità nel gioco e sostanza nelle due fasi, senza appesantire troppo la manovra. Per il club milanese si tratta di una scommessa che punta su un prospetto dalle caratteristiche offensive e con margini di crescita importanti.

Nel frattempo Allegri potrà contare su questa pedina fresca, capace di offrire soluzioni sia come mezzala che come interno classico. E il Milan, che sta affrontando una stagione con ambizioni europee di rilievo, riceverà così un contributo diretto per sostenere il cammino in campionato e nelle coppe. I tifosi attendono conferme dal campo per valutare se Jashari possa diventare uno dei protagonisti della nuova annata.

Possibile calendario e tempistica per il completamento dell’acquisto di Jashari

Le prossime ore saranno decisive per chiudere l’intesa tra Brugge e Milan. In programma ci sono incontri e confronti tra dirigenti che devono ancora limare piccoli dettagli contrattuali. L’obiettivo è firmare prima dell’inizio del girone di ritorno di campionato e prima delle prossime gare europee del Milan. L’assenza di Jashari in Champions fa pensare che la società belga stia proteggendo il giocatore da possibili rischi in attesa della definizione ufficiale.

L’arrivo del centrocampista dovrebbe avvenire entro la fine di questa settimana. Se tutto procederà senza intoppi, Jashari sarà a disposizione di Allegri già nelle gare della prossima settimana, pronto a mettere in campo le sue qualità. Al momento non ci sono informazioni su clausole particolari o condizioni che possano rallentare ulteriormente la chiusura della trattativa ma, come sempre in questi casi, la finalizzazione può subire piccoli cambiamenti.

Il Milan punta a potenziare la rosa in vista delle gare decisive, e proprio i nuovi innesti come Jashari potrebbero consentire al tecnico di allargare le scelte tattiche e di gestire meglio le rotazioni nella parte finale della stagione. Per il giovane centrocampista sarà l’inizio di un percorso importante in una squadra con ambizioni nazionali e internazionali.

Con questa situazione in fase di sviluppo si conferma che il mercato rossonero resti vivo e attento, con un occhio puntato anche ai dettagli tecnici e fisici, per continuare a credere tra le grandi protagoniste del calcio italiano.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.