Home Sport Aquafelix e FIN Uniti contro gli annegamenti: il 25 luglio l’appuntamento a Civitavecchia
Sport

Aquafelix e FIN Uniti contro gli annegamenti: il 25 luglio l’appuntamento a Civitavecchia

Condividi
Aquafelix e FIN Uniti per la sicurezza in acqua a Civitavecchia, 25 luglio. - Unita.tv
Condividi

Il parco acquatico Aquafelix di Civitavecchia si prepara a celebrare la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, in programma il 25 luglio. L’iniziativa, promossa dalle Nazioni Unite, vuole mettere sotto i riflettori l’importanza della sicurezza in acqua. Un tema particolarmente rilevante in un luogo come questo, frequentato da tante famiglie in cerca di svago e relax. Per l’occasione, Aquafelix ha stretto un accordo con la Federazione Italiana Nuoto , che porterà in campo esperienza e dimostrazioni pratiche per sensibilizzare i visitatori sulla prevenzione degli incidenti.

Perché il 25 luglio è una data da non dimenticare

Il 25 luglio è la giornata scelta a livello internazionale per ricordare i pericoli legati agli annegamenti, una delle principali cause di morte in acqua nel mondo. L’evento serve a diffondere informazioni fondamentali, come le tecniche di salvataggio e il modo di riconoscere subito situazioni di emergenza. In Italia, la FIN da tempo si occupa di sicurezza in acqua, promuovendo corsi e attività educative per tutte le età. Il suo coinvolgimento diretto nell’evento di Aquafelix conferma quanto il settore tenga a queste iniziative, pensate per evitare incidenti sia in piscina sia al mare.

Il 25 e il 26 luglio, tecnici e atleti della FIN saranno presenti nel parco per mostrare al pubblico le manovre salvavita più importanti. Saranno organizzate prove pratiche dove chiunque potrà imparare a intervenire in caso di pericolo, usando anche gli strumenti di sicurezza messi a disposizione. Un’occasione che unisce il divertimento a un momento formativo, capace di fare la differenza quando conta davvero. La prevenzione si inserisce così in un ambiente familiare che favorisce la partecipazione e l’apprendimento diretto.

Aquafelix: divertimento e sicurezza a braccetto

Situato a Civitavecchia, immerso nel verde, Aquafelix è da tempo un punto di riferimento per le famiglie che vogliono trascorrere giornate spensierate in un ambiente sicuro. Tra le attrazioni ci sono scivoli di ogni tipo e piscine, alcune con gommoni, pensate per tutte le età. La presenza costante degli assistenti bagnanti è parte della routine del parco: un controllo attento che limita i rischi e permette agli ospiti di godersi la giornata senza pensieri. La loro presenza, qualificata e obbligatoria, è un valore aggiunto che garantisce sicurezza.

La natura che circonda il parco crea un’atmosfera rilassante, in perfetto equilibrio con le attività più vivaci all’interno. Qui, l’attenzione alla prevenzione degli annegamenti trova il suo posto naturale: educare chi frequenta piscine e scivoli senza mai dimenticare la sicurezza. Le iniziative legate alla Giornata Mondiale diventano parte di un progetto più ampio che coinvolge staff, visitatori e istituzioni in un impegno concreto. L’obiettivo è far conoscere e mettere in pratica regole semplici, ma fondamentali, per divertirsi in sicurezza.

La collaborazione con la FIN dà ancora più forza al messaggio: sapere come intervenire e usare gli strumenti giusti può salvare vite. Questa formazione, gratuita e aperta a tutti, aiuta a creare una rete di vigilanza diffusa, partendo proprio da chi frequenta posti come Aquafelix.

Pratiche di salvataggio e partecipazione attiva

Durante i giorni dell’evento, il pubblico potrà vedere i tecnici della FIN in azione con simulazioni di salvataggio in piscina, mostrando le manovre salvavita essenziali. Questi momenti sono pensati per offrire esempi chiari e semplici, senza perdere la precisione necessaria per imparare a reagire in un’emergenza. I visitatori avranno anche modo di toccare con mano attrezzature di salvataggio colorate e facili da usare, pensate per un intervento rapido.

Il team della Federazione Italiana Nuoto guiderà i partecipanti in attività pratiche: chi vorrà potrà provare direttamente le manovre. Questo metodo rende più efficace l’apprendimento rispetto a un semplice discorso teorico. L’obiettivo è far crescere la consapevolezza attraverso l’esperienza, aiutando anche i più piccoli a capire quanto è importante la prevenzione in acqua. Si tratta di momenti pensati per coinvolgere tutta la famiglia, trasformando la sicurezza in un gioco di squadra.

Non mancheranno poi incontri e brevi lezioni tenuti dai responsabili del parco e della federazione, per spiegare i pericoli delle piscine e delle spiagge. Verranno dati consigli pratici per evitare gli incidenti più comuni, dal rispetto delle regole alle azioni da fare subito in caso di emergenza. Un percorso formativo che si integra perfettamente con l’atmosfera di svago del parco.

Aquafelix conferma così di essere un luogo dove divertimento e sicurezza camminano insieme, sfruttando occasioni come la Giornata Mondiale per lasciare un messaggio chiaro: la prevenzione salva la vita.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.