Home Sport Antonio Conte a Dimaro: tra applausi e richiami all’umiltà dopo lo scudetto
Sport

Antonio Conte a Dimaro: tra applausi e richiami all’umiltà dopo lo scudetto

Condividi
Conte a Dimaro tra applausi e inviti all’umiltà post-scudetto. - Unita.tv
Condividi

Il Napoli si prepara al nuovo campionato a Dimaro, con Antonio Conte che incontra i tifosi dopo la vittoria dello scudetto. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra nonostante i successi ottenuti, ricordando momenti chiave della stagione passata e puntando sul lavoro di squadra per il futuro.

L’incontro di Conte con i tifosi durante il ritiro estivo a Dimaro

Antonio Conte si è presentato davanti ai tifosi del Napoli nel ritiro estivo di Dimaro, accolto da applausi e cori che hanno celebrato la conquista dello scudetto. Il tecnico, visibilmente soddisfatto ma attento a non alimentare eccessi di entusiasmo, ha ringraziato i supporter per il sostegno continuo dimostrato nel corso della stagione. Ha richiamato la passione dei napoletani, ricordando il primo match di Coppa Italia contro il Modena, quando lo stadio era gremito da 50mila persone. Quelle emozioni rimangono vive, ha detto, come testimonianza del legame forte tra squadra e tifoseria che ha contribuito al successo. Pur riconoscendo l’orgoglio per il titolo conquistato, Conte ha puntato l’attenzione sull’umiltà, definendola una qualità che distingue persone con intelligenza da chi si lascia andare alla presunzione o arroganza.

Il valore del lavoro e della serietà secondo Conte

Nel discorso affidato ai tifosi, Conte ha espresso chiaramente cosa intende per forza di una squadra di calcio vincente. Ha elogiato il lavoro costante, la serietà e la professionalità come pilastri essenziali della sua filosofia. Da tecnico esperto, ha evidenziato come quel legame profondo, quel senso d’appartenenza verso il club e la città, siano fondamentali per mantenere i risultati nel tempo. Ha liquidato le distrazioni e le superficialità come “tutte cazzate”, indicando con nettezza ciò che davvero conta nel processo di costruzione di una squadra campione. Questo atteggiamento ha reso il Napoli protagonista di un campionato straordinario, facendo leva su un gruppo unito più che su singoli protagonismi.

Il giudizio di Lele Oriali sulla rosa e la vittoria dello scudetto

Anche Lele Oriali, figura storica del calcio e collaboratore di Conte, è intervenuto durante l’incontro con i tifosi. Ha confermato che, nonostante il Napoli non fosse considerato all’inizio tra le rose più competitive d’Italia, la squadra ha saputo dimostrare che la coesione e la determinazione valgono più di nomi altisonanti. Oriali ha descritto la scelta di “volare basso” come un modo per mantenere la concentrazione e proseguire sul cammino intrapreso senza perdere la lucidità. Ha definito lo scudetto vinto l’anno precedente una “cosa straordinaria”, un risultato che ha sancito il valore di un gruppo che ha lavorato con disciplina e convinzione senza farsi condizionare dalle aspettative esterne. Le sue parole hanno sottolineato la continuità necessaria per confermarsi campioni anche nelle prossime stagioni.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.