Home Sport Andrea Capobianco confermato commissario tecnico della nazionale femminile di basket fino al 2027
Sport

Andrea Capobianco confermato commissario tecnico della nazionale femminile di basket fino al 2027

Condividi
Andrea Capobianco guida la nazionale femminile di basket fino al 2027. - Unita.tv
Condividi

La Federazione italiana pallacanestro ha ufficializzato il prolungamento del contratto di Andrea Capobianco sulla panchina della nazionale femminile. Il coach guiderà le Azzurre per altri due anni, confermando così un percorso iniziato con risultati importanti. Il tecnico ha appena ottenuto riconoscimenti prestigiosi dopo l’Europeo concluso con un terzo posto.

Il rinnovo del contratto e il ruolo di Capobianco nella nazionale femminile

Il Consiglio federale della Fip ha formalizzato il rinnovo biennale del contratto di Andrea Capobianco come commissario tecnico della squadra femminile italiana di basket. La sua permanenza è stata confermata fino al 30 giugno 2027, segnando la sua terza esperienza nella guida della rappresentativa azzurra. La scelta riflette la fiducia della Federazione nella capacità del coach di mantenere e sviluppare il livello raggiunto dal team. Questo nuovo impegno arriva a breve distanza da una delle migliori performance della nazionale sotto la sua direzione, che ha contribuito a consolidare la reputazione del basket femminile italiano su scala europea.

Il ruolo di Capobianco non si limita all’allenamento e alla preparazione delle partite, ma si estende a un progetto di crescita tecnica e tattica della squadra. La Federazione punta a sfruttare la sua esperienza per costruire un gruppo competitivo tra i più forti nel continente. La conferma fino al 2027 permette di pianificare con una certa stabilità il periodo che comprende eventi importanti come qualificazioni e campionati europei e mondiali. Il tecnico ha così davanti a sé la possibilità di lavorare in modo continuativo con le giocatrici e intervenire anche sui vivai per portare nuove talenti alla ribalta.

La carriera di Capobianco con le Azzurre e il bilancio delle partite vinte

Andrea Capobianco, da quando ha iniziato a guidare la nazionale femminile azzurra, ha accumulato una serie di risultati che hanno rafforzato la sua posizione. Il suo record di 26 vittorie contro 17 sconfitte testimonia una gestione positiva nelle competizioni internazionali. Questi numeri raccontano una squadra che ha saputo competere e imporsi al di fuori del circuito nazionale con continuità. Le 43 partite disputate durante il suo mandato riflettono una presenza costante nel calendario competitivo, comprendente amichevoli, tornei e fasi finali di campionati importanti.

Questo bilancio numerico ha contribuito anche alla crescita dell’interesse e del seguito per il basket femminile in Italia. Le vittorie ottenute in momenti chiave hanno dato la spinta per aumentare il livello di attenzione mediatica e l’appoggio del pubblico. Nell’ambito della Federazione, questi risultati servono anche come metro per valutare l’efficacia della conduzione tecnica e dei programmi di allenamento sviluppati. Resta da sottolineare il fatto che la complessità della competizione europea e mondiale rende ogni successo particolarmente significativo, dato il livello degli avversari affrontati.

Il riconoscimento come miglior allenatore all’Europeo Donne 2025 e il terzo posto dell’Italia

Tra i momenti più rilevanti dell’esperienza di Capobianco c’è il recente Europeo femminile, dove l’Italia ha chiuso il torneo al terzo posto. Questa medaglia di bronzo ha rappresentato un risultato storico per la squadra, segnalando il ritorno dell’azzurro femminile tra le nazionali più competitive del continente. Al termine del campionato, Capobianco è stato eletto miglior allenatore dell’Europeo, un riconoscimento che testimonia il valore del lavoro svolto, sia in termini di preparazione tecnica che di gestione del gruppo.

Il terzo posto è arrivato in un torneo ricco di sfide, con avversarie di alto livello, confermando la solidità del team e la capacità di affrontare pressioni e situazioni difficili durante le partite. Questo piazzamento pone l’Italia in una posizione di rilievo e apre la strada a una possibile conferma e miglioramento nei prossimi appuntamenti. Il premio al tecnico riflette anche una valutazione positiva da parte degli esperti e degli addetti ai lavori, che hanno riconosciuto in Capobianco un elemento determinante per il successo raggiunto.

La squadra ha mostrato progressi evidenti nell’intesa e nella tenuta tattica, e la guida del commissario tecnico si è rivelata cruciale per motivare le giocatrici e ottenere il massimo rendimento. Il risultato all’Europeo ha attirato una notevole attenzione su questo sport, contribuendo a rilanciare la nazionale femminile in Italia. Con Capobianco alla guida per i prossimi due anni, la nazionale si prepara ad affrontare nuove sfide con rinnovata ambizione e una struttura tecnica consolidata.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.