Home Sport Alex jimenez verso una nuova stagione al Milan: il futuro tra terzino, ala e nazionale Spagna
Sport

Alex jimenez verso una nuova stagione al Milan: il futuro tra terzino, ala e nazionale Spagna

Condividi
Condividi

Alex Jimenez ha completato il suo primo anno da protagonista nel Milan, un percorso iniziato a gennaio 2024 che lo ha visto vincere la Supercoppa come titolare. A soli 19 anni, mentre molti coetanei frequentano ancora l’università, Alex si è affermato come uno dei giovani con più possibilità di ritagliarsi spazio nella rosa rossonera per la prossima stagione. Il Real Madrid potrebbe esercitare l’opzione di riacquisto per 9 milioni di euro, ma al momento non sembra intenzionato a riportarlo in Spagna. Nel frattempo Jimenez punta a consolidare il suo ruolo nel Milan e ambisce alla convocazione nella nazionale maggiore spagnola.

La situazione contrattuale tra Milan e Real Madrid

L’accordo tra Milan e Real Madrid prevede che i blancos possano riprendere Jimenez versando una cifra intorno ai 9 milioni di euro. Nonostante questa clausola sia attiva per la prossima estate, il club spagnolo non sembra interessato a esercitarla ora. Il Real ha già rinforzato la fascia destra con Alexander-Arnold ed è coperto dalla presenza del veterano Dani Carvajal. Questo riduce le chance immediate per Alex in squadra madrilena.

Possibile sviluppo contrattuale

Il Real potrebbe tentare un nuovo assalto tra dodici mesi ma ad una valutazione economica superiore rispetto all’attuale opzione prevista dal contratto con il Milan. Intanto Alex resta concentrato sulla sua esperienza rossonera dove ha trovato continuità e fiducia da parte dello staff tecnico.

L’interesse del Napoli sfumato: motivazioni e sviluppi

Nei mesi scorsi si era fatto largo un interesse concreto da parte del Napoli su Jimenez che avrebbe potuto portare ad un’operazione complessiva intorno ai 25 milioni di euro. La strategia prevedeva che fosse prima il Real Madrid a riscattare ufficialmente il giocatore pagando i 9 milioni dovuti al Milan; successivamente sarebbe stato girato al club partenopeo.

Questa ipotesi però non si è mai concretizzata perché lo stesso calciatore ha espresso chiaramente la volontà di proseguire la sua crescita proprio nel Milan dove ormai si sente integrato; inoltre resta molto legato alla prospettiva futura offerta dal Real Madrid, considerata fondamentale per i suoi obiettivi personali.

Le posizioni tattiche possibili: terzino o ala?

La vera sfida tecnica sarà convincere Massimiliano Allegri sul ruolo migliore in cui impiegare Alex durante questa stagione. La posizione più probabile resta quella di terzino destro dove però arriverà almeno un altro giocatore dal mercato estivo; uno dei nomi seguiti è Doué dello Strasburgo valutato circa 20 milioni.

Versatilità tattica di Jimenez

Jimenez può comunque contare sulla sua versatilità avendo già giocato anche come terzino sinistro quando serviva coprire l’assenza o sostituire Theo Hernandez in uscita dal club nei prossimi mesi.

Un’altra alternativa tattica possibile è quella dell’esterno offensivo destro o centrocampo avanzato nel modulo 4-2-3-1 utilizzando Jimenez come opzione dietro Pulisic o addirittura come elemento equilibrante della linea mediana offensiva rossonera; qui però Saelemaekers rimane ancora favorito nelle gerarchie attuali della squadra.

Allegri avrà tempo fino all’inizio ufficiale della preparazione previsto per il raduno fissato al 7 luglio prima di definire queste scelte tecniche importanti sul futuro del giovane talento colombiano naturalizzato spagnolo.

Gli obiettivi personali: rinnovo contrattuale e nazionale maggiore

Oltre alle questioni tattiche c’è anche una trattativa aperta riguardo all’adeguamento contrattuale di Alex Jimenez con il Milan dopo questa prima annata positiva sotto ogni punto vista tecnico ed emotivo dentro lo spogliatoio rossonero.

L’obiettivo principale rimane comunque quello sportivo: conquistarsi stabilmente un posto da titolare nella formazione guidata da Allegri senza dover dipendere troppo dalle rotazioni obbligate dalla mancanza delle competizioni europee nella prossima stagione calcistica.

Speranze per la convocazione nella nazionale spagnola

Infine c’è anche una speranza importante legata alla convocazione nella nazionale maggiore spagnola. In passato ci sono stati momenti difficili nei rapporti con le selezioni giovanili – tanto che non è stato chiamato dall’U21 agli Europei in Slovacchia – ma Luis de la Fuente, commissario tecnico della Roja, conosce bene pochi talenti nati nel 2005 così avanti nello sviluppo calcistico.

Se Alex riuscirà a imporsi stabilmente nell’organico del Milan, allora potrà davvero puntare ad esordire con le Furie Rosse.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.