Alcaraz vola al secondo turno degli US Open 2025 con un nuovo look e batte Opelka in tre set

Alcaraz avanza agli US Open 2025 con vittoria su Opelka e nuovo look. - Unita.tv

Matteo Bernardi

26 Agosto 2025

Carlos Alcaraz ha iniziato il suo percorso agli US Open 2025 con una vittoria in tre set contro lo statunitense Reilly Opelka, presentandosi con un taglio di capelli rasati a zero. Il numero due del ranking ATP ha chiuso il match in poco più di due ore, conquistando l’accesso al secondo turno dove affronterà l’italiano Mattia Bellucci. La giornata ha offerto risultati significativi sia nel tabellone maschile sia in quello femminile.

Alcaraz debutta agli US Open con una vittoria combattuta e un taglio di capelli insolito

Nel primo incontro del tabellone maschile, Carlos Alcaraz ha affrontato Reilly Opelka, noto per il servizio potente. Lo spagnolo si è imposto con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-4, controllando i momenti decisivi di un match durato poco più di due ore. Nonostante il vantaggio nel punteggio, Alcaraz ha dovuto fronteggiare la pressione nei turni di servizio dell’avversario, mostrando qualche difficoltà in alcuni frangenti ma senza mai perdere il controllo.

Alcaraz si è presentato con un look inedito: capelli rasati a zero, risultato di un errore del fratello con la macchinetta poco prima del torneo. La novità ha attirato l’attenzione sugli schermi giganti di New York, dove l’immagine del tennista con la nuova acconciatura ha suscitato curiosità tra il pubblico. Il giovane spagnolo ha commentato con ironia, sottolineando che “i capelli ricresceranno presto.”

La sfida tra Alcaraz e Bellucci: un incontro atteso al secondo turno

La vittoria su Opelka apre a Carlos Alcaraz la strada verso un confronto molto atteso al secondo turno con l’italiano Mattia Bellucci, giovane talento in crescita. Bellucci ha superato il cinese Juncheng Shang nel primo turno, dimostrando progressi nei grandi eventi. L’incontro tra il numero due del ranking ATP e il tennista italiano promette di essere un momento importante per entrambi.

Bellucci arriva a questo appuntamento motivato, consapevole della difficoltà ma anche dell’opportunità di misurarsi con un giocatore di alto livello come Alcaraz. Nel contesto di questi US Open, dove giovani emergenti e giocatori esperti si confrontano, questo match rappresenta un passaggio significativo nel panorama del tennis.

Altri risultati maschili: successi di Draper e Fonseca e derby azzurro tra Cobolli e Passaro

Il primo turno maschile ha riservato altri risultati di rilievo. Jack Draper, quinta testa di serie, ha superato l’argentino Gomez dopo aver perso un set in una partita intensa. Il britannico ha mostrato solidità e determinazione nel portare a casa il successo.

Il giovane Joao Fonseca ha battuto il serbo Kecmanovic, aggiungendosi ai giocatori emergenti che avanzano nel torneo. Passano anche Rune e Rublev, che hanno superato il turno senza particolari difficoltà.

Tra i momenti più intensi della giornata c’è stato il derby italiano tra Flavio Cobolli e Francesco Passaro. La partita si è prolungata per cinque set, con continui scambi di vantaggio. Alla fine Cobolli ha prevalso con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-4, 3-6, 6-3, conquistando il pass per il turno successivo. Un confronto lungo e impegnativo che ha messo in mostra la determinazione di entrambi.

Tra sorprese e uscite nel tabellone femminile: la sconfitta di Madison Keys e altri risultati

Nel tabellone femminile si segnala l’eliminazione di Madison Keys, sesta testa di serie e vincitrice degli Australian Open, battuta dalla messicana Zarazua. La partita si è svolta sull’Arthur Ashe Stadium, teatro di grande tensione. Keys ha lottato per circa due ore ma non è riuscita a contenere la determinazione dell’avversaria.

Venus Williams, a 45 anni, ha perso in tre set contro la ceca Muchova dopo un confronto intenso. La veterana americana ha offerto spettacolo ma alla fine ha ceduto. Questi risultati evidenziano un torneo aperto, con nuove giocatrici pronte a emergere e atlete esperte che cercano di mantenere la propria posizione.

Alcaraz, il rapporto con Jannik Sinner e l’incontro con il golfista Mcilroy a New York

Carlos Alcaraz è sceso in campo con un giorno di anticipo rispetto a Jannik Sinner, suo diretto concorrente nella corsa al vertice mondiale. Lo spagnolo ha detto di non ritenere che la sua vittoria possa mettere pressione all’azzurro, convinto che Sinner sia concentrato sulla preparazione del suo esordio contro Vit Kopriva e che entrambi puntino a proseguire il più possibile nel torneo. Alcaraz ha dichiarato di “focalizzarsi sul proprio gioco, lasciando che la classifica si aggiorni di conseguenza.”

Prima del match con Opelka, Alcaraz ha incontrato Rory McIlroy, uno dei suoi golfisti preferiti, a New York. Il tennista ha seguito con interesse le imprese del campione di golf, tifando per lui durante l’ultimo Masters, il giorno dopo la sua vittoria a Monte-Carlo. Questo incontro ha rappresentato un momento speciale nel soggiorno newyorkese di Alcaraz.

Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Matteo Bernardi