Home Sport Alcaraz supera Struff e avanza agli ottavi di Wimbledon con qualche difficoltà in più del previsto
Sport

Alcaraz supera Struff e avanza agli ottavi di Wimbledon con qualche difficoltà in più del previsto

Condividi
Condividi

Carlos Alcaraz ha conquistato il pass per gli ottavi di finale di Wimbledon, ma non senza faticare. Il giovane spagnolo, numero 1 del mondo, si è imposto sul tedesco Jan-Lennard Struff, attualmente numero 125 della classifica ATP. La partita si è protratta per quasi due ore e mezza e ha visto Alcaraz perdere un set prima di chiudere con il punteggio di 6-1 3-6 6-3 6-4.

La vittoria importante ma sofferta di carlos alcaraz contro jan-lennard struff

Alcaraz ha affrontato un match più complicato rispetto alle aspettative iniziali. Dopo aver dominato il primo set con un netto 6-1, lo spagnolo ha subito la reazione dell’avversario nel secondo parziale che si è aggiudicato per 6-3. Nel terzo e quarto set però l’iberico è riuscito a ristabilire il controllo del gioco portando a casa la partita in quattro set totali.

Tre titoli prestigiosi conquistati da alcaraz quest’anno

Questa vittoria rappresenta per Alcaraz la ventunesima consecutiva nel circuito maggiore, una striscia positiva che gli ha permesso già quest’anno di conquistare tre titoli prestigiosi: Roma, Parigi e Queen’s Club a Londra. Con questo risultato Alcaraz entra in una ristretta cerchia di giovani sotto i 23 anni capaci di raggiungere tale traguardo dal lontano 1990. Prima lui solo Jim Courier, Rafael Nadal e Juan Martin del Potro erano riusciti nell’impresa.

Giornata difficile per i tennisti italiani a wimbledon tra eliminazioni maschili e femminili

Il torneo londinese non sorride invece ai giocatori italiani che nelle ultime ore hanno subito battute d’arresto pesanti proprio alla vigilia degli ottavi. Mattia Bellucci, numero settantatré ATP, ha perso nettamente contro Cameron Norrie , confermando le difficoltà dei giocatori azzurri sui campi erbosi.

Bellucci aveva iniziato bene il match sul campo n°1 ma poi non è riuscito a mantenere ritmo ed efficacia cedendo in tre set col punteggio finale: 7-6 6-4 6-3 al britannico mancino molto esperto sui prati londinesi nella sua seconda partecipazione agli Championships.

Prestazioni di darderi ed esperienze delle veterane

Luciano Darderi invece si presenta dopo giorni intensi causa interruzioni dovute all’oscurità ed esce sconfitto in quattro set da Jordan Thompson australiano n°44 mondiale abituato alle superfici veloci come quella dell’erba londinese . Darderi ammette candidamente qualche problema fisico recente ma riconosce meriti all’avversario.

Non basta nemmeno l’esperienza delle veterane Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile; entrambe sono state eliminate sorprendentemente al secondo turno dalla coppia Krejcikova-Chan vincitrice con un netto doppio successo .

Le sfide future degli italiani tra speranze maschili e impegno femminile nel torneo londinese

Domani vedrà impegnati altri tennisti azzurri sia nella parte maschile sia femminile della competizione. Il pronostico appare complesso soprattutto per Elisabetta Cocciaretto che se la vedrà contro Belinda Bencic svizzera ben posizionata nella classifica WTA alla posizione trenta cinque. Nonostante Bencic abbia raggiunto già tre volte gli ottavi qui a Wimbledon, Cocciaretto punta ad arrivare almeno fino ai sedicesimi sfruttando la sua grinta naturale.

Scontri maschili da seguire: sinner, sonego e cobolli

Nel tabellone uomini occhi puntati su Jannik Sinner impegnato contro Pedro Martinez. Sinner arriva da una stagione altalenante mentre Martinez vanta esperienza anche se finora non oltrepassa mai i terzi turni negli Slam. Dietro l’apparenza tecnica dello spagnolo c’è anche una certa teatralità come dimostra il suo rituale dopo ogni vittoria ispirata ad Ilia Topuria, famoso combattente UFC; gesto curioso anche perché Martinez sta preparando contenuti esclusivi su OnlyFans, piattaforma social sempre più utilizzata dagli sportivi professionisti. Il confronto tra Sinner-Martinez ripropone lo scontro diretto avvenuto appena pochi mesi fa sulla terra rossa romana dove Sinner vinse agevolmente in due set.

Lorenzo Sonego proverà invece ad accedere agli ottavi replicando quanto fatto nel suo miglior torneo londinese datato 2021 quando venne fermato solo da Roger Federer. In questa occasione affronterà Brandon Nakashima americano classe ’2000 reduce da buoni risultati sul circuito principale. Nakashima occupa ora la posizione trentaquattro mondiale. Lo scontro sarà dunque interessante anche perché unico precedente vede favorire proprio Sonego grazie alla vittoria ottenuta sull’hard indoor asiatico all’inizio del nuovo anno agonistico 2025.

Infine Flavio Cobolli favorito dal ranking ventidue incontrerà Jakub Mensik, talento emergente ceco appena diciannovenne già noto per aver raggiunto posizioni importanti nelle classifiche junior mondiali. La sfida appare equilibrata vista la giovane età dei contendenti ma Cobolli parte comunque avanti sulla carta vista esperienza maggiore nei circuiti principali rispetto allo sfidante ancora poco rodato ai massimi livelli internazionali.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.