Alcaraz batte Rinderknech e vola ai quarti agli US Open, Errani e Paolini avanzano nel doppio

Alcaraz supera Rinderknech e accede ai quarti agli US Open. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

31 Agosto 2025

Carlos Alcaraz ha fatto un altro passo avanti agli US Open 2025, confermandosi tra i protagonisti principali del torneo. Il giovane spagnolo, numero 2 al mondo, ha battuto Arthur Rinderknech, numero 82 ATP, in tre set, mantenendo sempre alta la concentrazione e la qualità del suo gioco. Intanto, nel doppio femminile, Sara Errani e Jasmine Paolini continuano la loro corsa, tenendo viva la speranza italiana a Flushing Meadows.

Alcaraz-rinderknech: un primo set tirato che ha fatto la differenza

La sfida tra Carlos Alcaraz e Arthur Rinderknech, giocata domenica a New York, è partita forte. Il primo set è stato un vero duello, durato ben dodici game senza che nessuno riuscisse a strappare una palla break. Alcaraz si è fatto notare con un colpo spettacolare dietro la schiena, che ha sorpreso sia l’avversario sia il pubblico. Alla fine è stato lui a spuntarla nel tiebreak, prendendo così il controllo della partita.

Rinderknech, che a 30 anni ha centrato per la prima volta gli ottavi di uno Slam, ha dimostrato di poter stare al passo con un giocatore di alto livello, mantenendo un ritmo alto e una buona solidità. Ma col passare del tempo, Alcaraz ha preso il sopravvento grazie alla sua tecnica e al suo atletismo. Il risultato finale, 7-6, 6-3, 6-4, racconta di una vittoria netta e senza patemi per lo spagnolo, che ora guarda con fiducia ai quarti.

Alcaraz ai quarti: numeri da record e voglia di continuare a stupire

Con questa vittoria, Alcaraz si assicura un posto tra i migliori otto agli US Open 2025, un altro traguardo importante per la sua carriera. È il più giovane nella storia del tennis a raggiungere 13 quarti di finale in tornei del Grande Slam, una dimostrazione della sua costanza ai massimi livelli. E per la prima volta nella stagione arriva ai quarti in tutti e quattro i major.

Un risultato ancora più significativo se si pensa alla lotta nel ranking ATP, dove Alcaraz è a pochi passi da Jannik Sinner, suo principale rivale per il secondo posto mondiale. Gli US Open sono quindi una grande occasione per lui, non solo per un titolo prestigioso, ma anche per consolidare la sua posizione in classifica. Ai quarti lo aspetta il ceco Lehecka, un avversario che ha già affrontato tre volte, con due vittorie e una sconfitta.

Errani e Paolini volano nel doppio: l’Italia sogna in grande

In parallelo, nel doppio femminile, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno portato una bella soddisfazione all’Italia. La coppia azzurra, seconda testa di serie e prima nella Race to the WTA Finals, ha superato senza troppi problemi le americane McCartney Kessler e Peyton Stearns con un netto 6-4, 6-1 in poco più di un’ora.

In campo hanno mostrato grande intesa, frutto anche dell’amicizia e del feeling fuori dal campo. Arrivate a New York dopo una semifinale a Cincinnati, sono cariche e motivate. Paolini, dopo il match, ha sottolineato che “non si sentono favorite, ma vogliono dare il massimo in ogni partita”, apprezzando il calore del pubblico.

Con questo successo, Errani e Paolini si assicurano un posto nel tabellone finale e continuano a coltivare il sogno di un percorso importante a Flushing Meadows.


Gli US Open 2025 vedono ancora protagonista Carlos Alcaraz, che conferma di essere uno dei giocatori più interessanti e spettacolari del momento. Arthur Rinderknech, pur sconfitto, ha dimostrato di poter competere a un buon livello. Nel doppio femminile, Sara Errani e Jasmine Paolini tengono alta la bandiera italiana con una prova solida e determinata. Flushing Meadows continua a regalare emozioni e sfide che tengono incollati agli spalti gli appassionati di tennis.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi