Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 85

Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 87
Addio a Sergio Campana, storico presidente dell’Assocalciatori e ex calciatore - Unita.tv
Home Sport Addio a Sergio Campana, storico presidente dell’Assocalciatori e ex calciatore
Sport

Addio a Sergio Campana, storico presidente dell’Assocalciatori e ex calciatore

Condividi
Sergio Campana, ex calciatore e leader storico dell’Assocalciatori, ci ha lasciato. - Unita.tv
Condividi

Si è spento a 91 anni a Bassano del Grappa Sergio Campana, una figura centrale del calcio italiano. Calciatore prima e, soprattutto, leader dell’Assocalciatori per più di quarant’anni, Campana lascia un’eredità importante. La sua scomparsa segna la chiusura di un’era per il calcio professionistico nel nostro paese.

Da calciatore a difensore dei diritti dei giocatori

Campana iniziò la sua carriera come calciatore professionista, ma fu fuori dal campo che trovò la sua vera strada. Nato a Bassano del Grappa, aveva talento da vendere, ma capì presto che la sua missione era un’altra: aiutare i colleghi atleti a farsi rispettare. Conosceva bene le difficoltà di chi gioca, perché le aveva vissute in prima persona. Questa esperienza fu la base del suo impegno sindacale.

Durante gli anni da giocatore, passò per squadre importanti e imparò a conoscere da vicino il mondo del calcio, soprattutto i problemi legati ai contratti e alle condizioni di lavoro. Da qui nacque la sua battaglia per migliorare la vita dei calciatori, una battaglia che avrebbe segnato la storia del calcio italiano. Essere stato atleta gli diede autorevolezza quando prese in mano la guida del sindacato.

43 anni alla guida dell’Assocalciatori: una lotta per i diritti

Nel 1968 Campana fu eletto presidente dell’Assocalciatori, incarico che mantenne fino al 2011, per ben 43 anni di fila. In tutto questo tempo si batté per difendere i diritti dei calciatori, affrontando questioni delicate come i contratti di lavoro, i trasferimenti e la sicurezza economica degli atleti. La sua leadership fu dura e decisa, riuscì a far riconoscere tutele che fino a quel momento erano quasi sconosciute nel mondo del calcio.

Nel corso degli anni costruì un sindacato solido e rispettato. Riuscì a far crescere tra i giocatori la consapevolezza dei propri diritti e doveri. I miglioramenti ottenuti riguardarono non solo i contratti, ma anche la previdenza e l’assistenza sanitaria, cambiando davvero la vita di tante generazioni di calciatori. La sua guida portò stabilità e continuità, qualità preziose in un ambiente spesso travolto da pressioni economiche e mediatiche.

Le ultime settimane e la morte a Bassano Del Grappa

Sergio Campana si è spento nella notte nella sua città natale, Bassano del Grappa. Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute erano peggiorate e si trovava ricoverato in una casa di cura locale. La notizia della sua morte è stata confermata da fonti vicine al mondo del calcio e dalla comunità locale, che ha espresso profondo cordoglio per la perdita di un uomo così legato al calcio e ai suoi protagonisti.

Il ricovero è durato qualche settimana, segnando una fase difficile dopo una vita di impegno e servizio per il calcio italiano. Bassano del Grappa perde così uno dei suoi più grandi protagonisti sportivi, il cui nome resterà per sempre legato alla lotta per una maggiore dignità dei calciatori. Campana è stato un punto fermo negli anni più importanti della storia recente del sindacato dei giocatori.

Un’eredità che dura nel tempo

Con il suo lavoro, Sergio Campana ha creato un modello di rappresentanza sindacale per i calciatori che ancora oggi fa scuola. La sua dedizione ha messo le basi per un rapporto più equo tra atleti e club, con tutele economiche e contrattuali che sono ancora alla base del calcio italiano. Anche se la sua esperienza risale a tempi passati, quello che ha conquistato continua a influenzare la vita dei calciatori professionisti.

Il suo nome è sinonimo di stabilità e concretezza, qualità indispensabili in un mondo che cambia spesso e presenta molte difficoltà. È stato un punto di riferimento per diverse generazioni di giocatori, un simbolo che ha superato i confini di Bassano del Grappa per diventare un volto noto in tutta Italia. La sua morte chiude un lungo capitolo per l’Assocalciatori e per tutto il calcio italiano.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.