Home Sport A parma la nazionale femminile di calcio pareggia 0-0 contro la svezia ma resta in corsa per la permanenza in lega a
Sport

A parma la nazionale femminile di calcio pareggia 0-0 contro la svezia ma resta in corsa per la permanenza in lega a

Condividi
La nazionale femminile italiana ha pareggiato 0-0 contro la Svezia a Parma, mantenendo vive le speranze di restare in Lega A nella Nations League, con la sfida decisiva contro il Galles a Swansea in programma. - Unita.tv
Condividi

La nazionale femminile di calcio ha giocato a Parma una partita segnante contro la Svezia, ottenendo un pareggio senza reti che cambia le prospettive nel girone di Nations League. Nonostante il risultato, resta la possibilità di evitare i play out e confermare la permanenza in Lega A, in attesa dell’ultima sfida decisiva contro il Galles.

Il pareggio con la svezia e le conseguenze nel girone di nations league

Il match di Parma tra Italia e Svezia si è concluso con un 0-0 che, sulla carta, potrebbe sembrare un passo avanti per l’Italia, un pareggio di valore contro una squadra nota per la sua forte tradizione nel calcio femminile. Eppure questa partita ha un peso diverso, visto che la vittoria della Danimarca per 1-0 sul Galles sposta gli equilibri del girone. Il successo danese fa scivolare l’Italia dal primo posto e rende impossibile la qualificazione alle Finals di Nations League.

Rimane però aperta la strada per la seconda posizione, che significa evitare la retrocessione e giocare ancora nella Lega A il prossimo anno. Il confronto diretto con il Galles è alle porte e diventa fondamentale. La tenuta mostrata contro la Svezia, squadra di alto livello, conferma che il gruppo di Soncin non è disposto ad arrendersi senza combattere. Il campionato si decide in quei 90 minuti a Swansea, in programma martedì alle 19.30, con la diretta su Rai Sport a scandire la lotta per la salvezza.

Il commento di andrea soncin e l’analisi della prestazione della nazionale

Andrea Soncin, ct della nazionale italiana femminile, ha sottolineato qualche spunto positivo emerso dalla partita di Parma. Ha detto di aver ricevuto indicazioni incoraggianti, evidenziando un primo tempo giocato con controllo e diverse occasioni create, segno di una squadra aggressiva e ben organizzata.

Nel secondo tempo, ha ammesso, la manovra si è fatta più lenta, un dettaglio che ha limitato la capacità offensiva e non ha permesso di sbloccare il risultato. Nonostante ciò, il tecnico ha incorniciato la sfida con la Svezia in una luce positiva, perché giocare con convinzione contro avversarie di questo calibro è segno di crescita. Ed è proprio quel “mezzo bicchiere pieno” a tenere alte le speranze.

C’è poi un accenno a quel pizzico di rammarico per non essere riusciti a vincere, che in fondo indica un cambiamento: l’Italia scende in campo con la certezza di poter competere e trionfare anche in incontri di livello elevato, una mentalità che fa ben sperare per il proseguo del torneo.

La sfida decisiva a swansea per la salvezza in lega a

Martedì si giocherà la partita che decreterà il destino della nazionale femminile azzurra in questa edizione di Nations League. La trasferta a Swansea contro il Galles assume un’importanza cruciale: un successo italiano permetterebbe di evitare i play out e assicurarsi ancora un posto tra le squadre di Lega A. Al contrario, qualunque altro risultato complicherebbe il percorso.

La pressione è alta, anche se il gruppo sembra aver acquisito un carattere più solido rispetto alle precedenti competizioni. La partita di Parma ha infatti dimostrato che la squadra sa disputare incontri di livello e può reggere il confronto con compagini che hanno più esperienza internazionale.

La diretta su Rai Sport alle 19.30 offrirà un’occasione per seguire da vicino la sfida e capire come si concluderà questa fase di Nations League per l’Italia femminile. Tutti gli occhi saranno puntati sulla determinazione delle azzurre in un appuntamento decisivo.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.