Home A Civitanova il decennale del premio cesarini: attesa per il vincitore tra i calciatori di serie A 2024/2025

A Civitanova il decennale del premio cesarini: attesa per il vincitore tra i calciatori di serie A 2024/2025

Il premio Renato Cesarini festeggia dieci anni a Civitanova Marche con un evento che include un talk show, una cena di gala e la premiazione del calciatore di Serie A più decisivo.

A_Civitanova_il_decennale_del_

Il premio Renato Cesarini celebra il suo decimo anniversario a Civitanova Marche il 26-27 maggio 2025 con un talk show, una serata di gala e un workshop business, coinvolgendo grandi nomi del calcio e dello sport italiano. - Unita.tv

Il premio Renato Cesarini torna a Civitanova Marche per festeggiare i suoi dieci anni con un evento ricco di ospiti e iniziative. Martedì 27 maggio il teatro Rossini ospita il talk show che anticipa la serata di gala, durante la quale sarà svelato il nome del calciatore di Serie A che, per la stagione 2024/2025, ha segnato il gol più decisivo negli ultimi minuti. L’occasione richiama numerosi volti noti dello sport italiano, tra calcio, pallavolo, ciclismo e altro.

Il programma del decennale al teatro rossini di civitanova

L’appuntamento principale si svolgerà martedì 27 maggio 2025 alle 15 nel teatro Rossini di Civitanova Marche. Qui si terrà un talk show attorno al mondo del calcio e dello sport, che vedrà la partecipazione di campioni e protagonisti di questo universo. In scena ci sarà lo spettacolo “Zona Cesarini. Il calcio, La vita”, realizzato dallo storyteller Luca Pagliari, che racconterà il legame indissolubile tra l’agonismo e le emozioni dentro e fuori dal campo.

Il teatro Rossini assume un ruolo centrale nel festeggiare una ricorrenza importante per il premio Cesarini. La sua capienza e l’atmosfera storica offrono un contesto perfetto per questo incontro tra campioni e appassionati. Il talk show durerà alcune ore e offrirà momenti di confronto tra i grandi protagonisti. Il pubblico potrà così assistere a aneddoti, testimonianze e racconti sulla passione per il calcio e le storie dietro alcune delle reti più emozionanti.

La serata di gala all’eurosuole forum con la premiazione ufficiale

Dallo spettacolo teatrale, la festa si trasferirà all’Eurosuole Forum, il palazzetto dello sport di Civitanova, casa della Lube Volley, squadra vincitrice della Coppa Italia 24/25 e vice campione d’Italia di pallavolo. Qui si svolgerà la cena di gala durante la quale sarà consegnata la scultura del premio Cesarini. Viene riconosciuto il calciatore che ha realizzato il gol più importante segnato nei minuti finali di tutte le partite della Serie A.

La scelta di questo luogo è significativa. Civitanova conferma così il suo legame con il grande sport. L’Eurosuole Forum è uno spazio di riferimento nelle Marche, capace di ospitare eventi di diverse discipline, con una capienza adatta a ospitare la cerimonia con ospiti illustri. La combinazione della cena di gala e della premiazione crea un momento di grande convivialità e rispetto per il gesto sportivo più spettacolare della stagione.

Ospiti di rilievo e la presenza di volti noti del calcio e dello sport italiano

Il premio Cesarini richiama ogni anno molti protagonisti del calcio italiano. Dopo il successo dello scorso anno con il ct Luciano Spalletti, l’edizione 2025 vedrà schierati nomi storici come Franco e Giuseppe Baresi, Alessandro Altobelli, Franco Causio, Alberto Dossena, Federico Giunti, Giuseppe Giannini, Fabrizio Ravanelli, Fabrizio Castori e Giuseppe Iachini.

Saranno inoltre premiate figure che si sono distinte in altri ambiti sportivi con la categoria ‘Altri Mondi‘. Tra i premiati ci saranno il patron della Lube Volley Civitanova, Fabio Giulianelli, la bandiera del ciclismo Claudio Chiappucci, l’ex commissario tecnico della nazionale di scherma Stefano Cerioni, l’ex portiere della nazionale Luca Marchegiani e il manager del food Daniele Bartocci, inserito nella Top40 Under 40 2025.

Questi ospiti testimoniano le diverse anime dello sport italiano accostate nel contesto del premio, che vuole omaggiare il momento più emozionante del calcio ma anche la passione e l’impegno nel mondo dello sport a 360 gradi. La partecipazione dei grandi nomi dello sport rende l’evento un punto di riferimento nelle Marche e oltre.

Il workshop business del 26 maggio per un confronto tra brand e imprenditori

La vigilia del decennale Cesarini si anima con la seconda edizione del workshop B2B ‘World Wide Business‘. Si svolgerà lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 15, all’Eurosuole Forum. All’incontro parteciperanno marchi e imprenditori italiani e internazionali, pronti a dialogare e creare contatti nel mondo degli affari e dello sport.

Il workshop si propone di mettere in contatto realtà diverse, creando opportunità di collaborazione e scambio. Si parla di strategie concrete legate alla crescita delle aziende e all’ampliamento delle reti commerciali collegate anche al mondo sportivo. Questo appuntamento integra la manifestazione sportiva con un momento dedicato all’economia, segno che dietro lo spettacolo e i grandi eventi sportivi si muove un comparto imprenditoriale vivace.

Le giornate del 26 e 27 maggio consolidano Civitanova come polo di eventi di qualità per lo sport e l’economia. Il premio Cesarini non è solo una celebrazione, ma un’occasione per introspezioni concrete sulla cultura sportiva e il business collegato. Senza dimenticare i tanti protagonisti dello sport che si ritrovano per celebrare lo spirito del calcio e le imprese di questa stagione.