Zootropolis 2: nuovi personaggi e misteri in arrivo il 26 novembre 2025

Zootropolis 2 svela nuovi personaggi e segreti in arrivo nel 2025. - Unita.tv

Rosanna Ricci

2 Settembre 2025

A quasi dieci anni dal primo film, Zootropolis torna al cinema con un sequel molto atteso, sia dai fan di vecchia data che da chi si avvicina ora alla città degli animali. Disney ha già mostrato le prime immagini ufficiali, che svelano nuovi volti, ambientazioni e un’atmosfera pronta a espandere il racconto originale. L’appuntamento è per il 26 novembre 2025, con Judy Hopps e Nick Wilde di nuovo protagonisti, alle prese con un mistero legato a un nuovo e pericoloso abitante della città.

Il nuovo sindaco di Zootropolis: Mayor Winddancer e le sfide della città

Il sequel introduce un volto nuovo in politica: il sindaco Winddancer, doppiato da Patrick Warburton, già noto per diversi ruoli in animazione e televisione. Winddancer prende il posto di Leodore Lionheart e Bellwether, personaggi del primo film finiti in manette per scandali legati al potere. Il nuovo sindaco sembra voler portare un’immagine di stabilità, ma resta da vedere come riuscirà a gestire una città divisa, dove i pregiudizi e la convivenza tra specie diverse sono ancora questioni delicate.

Il film lo presenta durante un’intervista, segno che si concentrerà anche sulle tensioni sociali e politiche di Zootropolis. Queste tensioni sono al centro della storia, con Winddancer che potrebbe rappresentare sia una speranza di unità sia un’autorità severa, non sempre pronta al cambiamento.

Così, il racconto promette di riflettere sulle dinamiche di fiducia e conflitto in una società complessa, senza perdere il ritmo di una storia piena di intrighi e misteri.

Un ricevimento tra commedia e suspense

Le immagini diffuse mostrano una festa elegante, dove Judy Hopps e Nick Wilde si muovono tra ospiti di alto livello e arredamenti raffinati. Qui entra in scena Bearoness Bear, un’aristocratica orsa doppiata da Yvette Nicole Brown, che nel film doppia anche una paramedica lontra, suggerendo una trama ricca di personaggi con ruoli diversi.

L’atmosfera di questo ricevimento mescola momenti leggeri e dialoghi brillanti con una trama gialla. I due protagonisti devono affrontare un caso legato all’arrivo in città di un serpente velenoso, elemento che aggiunge tensione e suspense, alzando la posta in gioco sia sul piano investigativo sia personale.

La sinossi ufficiale rivela inoltre che Judy e Nick dovranno fare i conti con qualche tensione nel loro rapporto. Iscritti a un programma per coppie in crisi, dovranno mettere alla prova non solo le loro capacità investigative, ma anche la solidità della loro amicizia, ormai diventata iconica.

Cast e regia: conferme e novità per il sequel

Dietro la macchina da presa di Zootropolis 2 ci sono Jared Bush e Byron Howard, già registi di altri successi Disney come Encanto. Bush firma anche la sceneggiatura, a sottolineare l’importanza di mantenere coerenza narrativa e cura dei personaggi. Il cast vocale si amplia con nuovi nomi, ma non mancano i volti noti ai fan.

Patrick Warburton è il nuovo leader politico, mentre tra i personaggi inediti troviamo Ke Huy Quan nel ruolo di Gary De’Snake, un serpente al centro del mistero, e Quinta Brunson che interpreta la brillante Dr. Fuzzby. La comica Fortune Feimster dà voce a Nibbles, un altro personaggio di supporto che arricchisce la storia.

Tra i ritorni più attesi ci sono Shakira come Gazelle, Idris Elba nel ruolo del severo capo della polizia Chief Bogo, Jenny Slate come Bellwether, Alan Tudyk che torna a doppiare Duke Weaselton e Raymond Persi che riprende il ruolo del bradipo Flash, vero simbolo ironico del franchise.

La produzione è guidata da Yvett Merino, che punta a mantenere l’equilibrio tra umorismo, temi sociali e ritmo da crime story che ha fatto la fortuna del primo film. Questo mix di elementi vuole tenere insieme la storia, mettendo a confronto vecchi personaggi e nuove figure pronte a portare freschezza.

Zootropolis 2 si prepara così a essere uno degli eventi Disney più importanti del 2025, con una storia che rinnova temi di convivenza e giustizia, mescolando animazione, mistero e relazioni in modo coinvolgente.

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Rosanna Ricci