Yoga Radio Estate 2025 si conferma uno degli eventi musicali estivi più seguiti in Italia. Un concerto itinerante che ha toccato diverse città, portando sul palco artisti di primo piano del pop italiano. La quarta e ultima puntata andrà in onda stasera, martedì 2 settembre, con una serata ricca di live registrati in Piazza Roma a Modena.
Yoga Radio Estate, il tour estivo che ha acceso le piazze italiane
L’idea è di Radio Bruno, storica emittente che nel 2025 ha animato l’estate con una serie di eventi live in varie piazze del Paese. Yoga Radio Estate è diventato uno show itinerante capace di richiamare migliaia di spettatori a Reggio Emilia, Forlì, Modena e altre città. Quest’anno sul palco sono saliti nomi importanti come Ermal Meta, Gaia, Alfa, Rocco Hunt, Iva Zanicchi e molti altri, un mix di generi che ha saputo conquistare un pubblico variegato.
Il format, che prima si chiamava Radio Bruno Estate, è stato ribattezzato Yoga Radio Bruno Estate, ma per la trasmissione televisiva su Mediaset si è scelto di semplificare in Yoga Radio Estate. L’anima radiofonica resta forte, con la diretta su Radio Bruno che accompagna ogni tappa, mentre la versione tv si è affermata come appuntamento fisso. La prima puntata è andata in onda il 12 agosto su Italia 1, dando la possibilità anche a chi non c’era dal vivo di godersi lo spettacolo.
Il successo dello show sta proprio nell’energia che si crea dal vivo, con la gente in piazza e la musica che arriva anche in radio e tv.
Ultima puntata da Modena, un cast vario sul palco di Piazza Roma
L’ultimo appuntamento di Yoga Radio Estate 2025 va in onda stasera su Italia 1, dalle 21:25. Il palco è stato allestito nella centralissima Piazza Roma di Modena, con le esibizioni registrate in diretta radiofonica il 10 e 11 luglio.
La scaletta è un bel mix di generazioni e stili musicali. Sul palco spiccano Sal Da Vinci, un’icona della musica italiana, e Michele Bravi, volto noto del pop contemporaneo. Ci saranno anche Benji & Fede con le loro melodie, il gruppo BigMama e i The Kolors, amatissimi band pop-rock. Non mancheranno gli Eiffel 65, con il loro sound elettronico anni ’90 ormai entrato nella storia.
Sul fronte rap, spazio a Emis Killa e Gemelli Diversi. E poi ancora Carl Brave, Sophie and the Giants, Sarah Toscano, Riki, Mida, TrigNo, Planet Funk. A chiudere la serata ci sarà Lorella Cuccarini, artista poliedrica tra canto e televisione.
Un cast che racconta bene la varietà del programma, un mix di vecchie glorie e talenti nuovi.
I conduttori e la copertura mediatica dell’evento
La quarta puntata sarà condotta da Stefano Corti e Rebecca Staffelli, affiancati da Enzo Ferrari, speaker storico di Radio Bruno, che segue da sempre questi eventi. Corti è apprezzato per il suo stile ironico e per saper coinvolgere i più giovani, mentre Staffelli è una presenza fresca e concreta nel panorama televisivo italiano. Ferrari porta invece il legame diretto con il mondo radiofonico.
Oltre alla diretta su Italia 1, Yoga Radio Estate si è potuto seguire su Radio Bruno, Radio Bruno TV e Toscana TV. Chi preferisce lo streaming può guardare tutto su Mediaset Infinity, che offre anche contenuti extra e video dietro le quinte, con un occhio di riguardo per la settima arte e l’interazione con il pubblico online.
Questa molteplicità di canali aiuta lo show a raggiungere un pubblico vasto, unendo la passione per la musica dal vivo alla comodità di tv e web.
L’appuntamento con l’ultima puntata di Yoga Radio Estate 2025 conferma il successo di questa rassegna estiva, diventata ormai un punto di riferimento per la musica italiana all’aperto. Una formula che unisce grandi artisti, una conduzione solida e un pubblico partecipativo, sia in piazza sia davanti agli schermi.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Matteo Bernardi