X Factor si appresta ad accendere di nuovo i riflettori sulla musica emergente con la nuova edizione in arrivo questo settembre. Tra conferme e nuovi arrivi, il talent di Sky punta a sorprendere il pubblico e a valorizzare cantanti pronti a farsi notare.
Gabbani debutta come giudice, lascia il posto ad un cambio storico tra i giudici di X Factor
Francesco Gabbani entra nel cast dei giudici di X Factor 2025, un ingresso che segna una svolta per il programma. Dopo sei edizioni, Manuel Agnelli lascia il ruolo, cedendo il posto al cantautore e polistrumentista livornese. Gabbani, conosciuto per milioni di visualizzazioni su YouTube e per il suo stile musicale riconoscibile, porterà un’esperienza nuova durante le fasi di Audition e Live Show.
L’artista è chiamato a sostituire un nome caro al pubblico ma non sarà lasciato solo. Al suo fianco, la giuria conferma Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi, giudici con un forte legame e popolarità tra gli spettatori. Questo mix di personalità promette un confronto interessante tra generi e idee diverse, entrambi fondamentali per valutare e guidare i talenti in gara.
La presenza di Gabbani, alla prima esperienza in questo contesto, aggiunge un punto di vista fresco sulla musica, considerando il suo background da cantautore e polistrumentista. Il pubblico seguirà con attenzione come integrerà le sue competenze nelle decisioni che determineranno il percorso dei concorrenti.
Torna Giorgia alla conduzione: il volto femminile di X Factor guida la nuova stagione dopo Sanremo
Il ruolo di conduttrice sarà nuovamente affidato a Giorgia, che, dopo l’esperienza a Sanremo, riporta la sua voce e presenza sul palco di un format televisivo molto seguito. La cantante romana, apprezzata per la sua professionalità, si prepara a guidare le puntate di X Factor 2025 con carisma e sensibilità.
Giorgia sarà il punto di raccordo tra giudici e concorrenti, mantenendo un dialogo diretto con il pubblico e accompagnando ogni fase del programma, dalle selezioni fino al gran finale. Il suo ritorno al talent segue una tradizione consolidata di grandi ospiti alla conduzione, che hanno contribuito a dare all’edizione passata un valore aggiunto.
La partnership tra Giorgia e il team di X Factor conferma l’attenzione del format nel puntare su protagonisti riconosciuti che mantengono un rapporto stretto con la scena musicale. Tutto questo contribuisce a rafforzare il legame fra televisione e musica emergente.
Date di trasmissione e piattaforme: X Factor torna su Sky e streaming dal 11 settembre ogni giovedì
La nuova edizione di X Factor prenderà il via giovedì 11 settembre 2025 e sarà trasmessa su Sky, con possibilità di fruizione in streaming su NOW. La collocazione del programma nel palinsesto del giovedì sera rimane una scelta vincente per raggiungere un pubblico vasto e interessato ai nuovi talenti.
Le puntate spazieranno dalle selezioni nelle Audition ai Live Show, offrendo a ogni artista la possibilità di mostrare le proprie doti vocali, interpretative e sceniche. Gli abbonati Sky e gli utenti NOW potranno seguire la diretta con interventi dietro le quinte e contenuti esclusivi.
Questa modalità di trasmissione riflette la tendenza crescente verso la fruizione in streaming, ampliando la platea rispetto alla sola televisione tradizionale. X Factor si conferma come uno dei programmi di riferimento per la musica dal vivo in TV e online, capace di intercettare generazioni diverse di spettatori.
Finale a Napoli: Piazza Del Plebiscito ospita nuovamente la chiusura del talent
Le voci di corridoio indicano che la finale di X Factor 2025 si terrà ancora una volta a Napoli, in Piazza del Plebiscito. La scelta della città partenopea per la conclusione del talent potrebbe confermare quanto di buono è stato fatto con la finale dello scorso anno, che ha registrato un massimo di ascolti per il programma sul network Sky.
Nel 2024 la finale trasmessa su Sky Uno/+1 e TV8 ha superato 1.765.000 spettatori medi con un incremento del 51% rispetto all’anno precedente. Il risultato di ascolto ha reso l’evento una delle puntate più seguite delle ultime stagioni.
Napoli si conferma dunque scenario ideale per la chiusura, con il suo pubblico attivo e la suggestiva cornice di una piazza simbolo. La decisione finale sulla location sarà ufficializzata nelle prossime settimane ma i presupposti portano a pensare che la città partenopea ripeterà il ruolo di protagonista anche in questa nuova edizione di X Factor.
Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Serena Fontana