L’attore premio Oscar Will Smith ha scelto un modo insolito per celebrare il ventiseiesimo anniversario dell’uscita di Wild Wild West, il film del 1999 diretto da Barry Sonnenfeld. La pellicola, che vedeva al fianco di Smith star come Kevin Kline e Salma Hayek, è rimasta nella memoria soprattutto per le sue critiche negative e il risultato deludente al botteghino. Lo stesso protagonista ha deciso di scherzare sulla ricorrenza pubblicando sui social un’immagine che ha attirato l’attenzione dei fan.
La foto ironica di will smith su instagram per wild wild west
Per segnare la ricorrenza della prima uscita nelle sale del film Wild Wild West, Will Smith ha condiviso su Instagram uno scatto particolare: lo ritrae in una scena celebre della pellicola ma completamente nudo, coperto solo da un cappello da cowboy. L’attore non si è risparmiato nel tono sarcastico scrivendo “Wild Wild West è uscito 26 anni fa oggi, scusate, è l’unica foto che sono riuscito a trovare”.
La scelta dello scatto ha subito generato una valanga di commenti tra i suoi follower. Molti hanno apprezzato l’umorismo e la spontaneità dell’immagine; una fan ha confessato che quel film le aveva fatto capire quanto fosse attraente Will Smith, mentre un’altra utente lo ha definito come “la scena preferita” senza bisogno di ulteriori spiegazioni. Questa reazione dimostra quanto certi momenti cinematografici restino impressi anche quando il successo commerciale manca.
Il flop commerciale e critico dietro wild wild west
Nonostante avesse in cast attori molto noti come Will Smith, Kevin Kline e Salma Hayek, Wild Wild West non riuscì a conquistare pubblico né critica all’epoca della sua uscita nel ’99. Il budget speso fu molto alto: circa 170 milioni di dollari ma gli incassi globali superarono appena i 220 milioni. La differenza tra costi e guadagni rese evidente la mancata resa economica.
Le recensioni furono in gran parte negative; molti critici sottolinearono debolezze nella sceneggiatura e nell’equilibrio tra azione e umorismo visivo. Il film ricevette ben otto nomination ai Razzie Awards – premi dedicati alle peggiori produzioni cinematografiche – aggiudicandosi quelli per peggior film e peggior canzone originale. Questo episodio rappresenta uno dei casi più noti dove un cast stellare non basta a garantire risultati positivi.
Will smith riflette sul ruolo sbagliato dopo wild wild west
In diverse interviste successive allo scandalo legato alla pellicola, Will Smith si è mostrato consapevole degli errori commessi scegliendo questo progetto piuttosto che altri più fortunati o importanti per la sua carriera artistica. Nel 2021 definì quel ruolo “una spina nel fianco” parlando apertamente del disappunto provato nei confronti del film.
Smith ricordò anche come quella esperienza negativa amplificò la sua amarezza nell’aver rifiutato all’epoca uno dei ruoli chiave degli anni Duemila: quello di Neo nella saga Matrix. Il successo enorme ottenuto dal franchise delle sorelle Wachowski lasciava intendere quale strada avrebbe potuto prendere diversamente se avesse accettato quell’offerta invece dell’impegno in Wild Wild West. Queste riflessioni mostrano quanto alcune scelte lavorative possano influenzare profondamente percorsi professionali consolidati.
Will smith resta una figura centrale nel cinema contemporaneo
Will Smith resta comunque una figura centrale nel cinema contemporaneo grazie ad altri successi che hanno segnato decenni diversi dalla parentesi meno felice rappresentata da questo titolo cult degli anni Novanta.