Home Spettacolo Wicked: for good, il sequel del musical broadway in arrivo a novembre nei cinema di tutto il mondo
Spettacolo

Wicked: for good, il sequel del musical broadway in arrivo a novembre nei cinema di tutto il mondo

Condividi
Il sequel del musical di Broadway *Wicked* debutta a novembre 2025, con Ariana Grande e Cynthia Erivo che riprendono i ruoli di Glinda ed Elphaba, in una storia che esplora potere, amicizia e la trasformazione nella strega dell’Ovest. - Unita.tv
Condividi

Il nuovo capitolo di Wicked, il musical di Broadway di grande successo, si prepara a debuttare nelle sale cinematografiche a novembre. Universal Pictures ha lanciato la promozione dopo l’incasso di oltre 729 milioni di dollari del primo film, sperando di ripetere il successo. Il primo trailer mostra il ritorno di Ariana Grande e Cynthia Erivo nei ruoli principali di Glinda ed Elphaba.

Il ritorno di elphaba e glinda nel racconto della strega dell’ovest

Il regista Jon M. Chu riprende il racconto di Elphaba e Glinda, che avevano conquistato il pubblico con la prima pellicola. Elphaba, interpretata da Cynthia Erivo, è una giovane donna dal colore della pelle fuori dal comune che cerca di comprendere e padroneggiare i suoi poteri. Glinda, nel ruolo di Ariana Grande, è la sua compagna di studi popolare, ambiziosa ma sensibile.

Il trailer rende evidente la tensione che nasce dopo che il mago di Oz dichiara Elphaba pericolosa e malvagia, lasciando Glinda nell’impegno di sostenerla. Appaiono scene di fuga, momenti di amicizia forte e richiami a Dorothy. Emerge un intreccio tra le scelte dei personaggi e la trasformazione inevitabile di Elphaba nella strega dell’Ovest.

Il cast completo e i nuovi volti che affiancano le star principali

Il sequel valorizza un cast ampio e diversificato. Michelle Yeoh veste i panni di Madame Morrible, responsabile della Shiz University, università dove le protagoniste si sono incontrate. Jonathan Bailey è l’affascinante Fiyero, mentre Ethan Slater interpreta Boq, uno studente altruista con un ruolo chiave nella storia.

Marissa Bode dà volto a Nessarose, sorella di Elphaba, e Jeff Goldblum torna nel ruolo del Mago di Oz. Questi nomi aggiungono profondità e offerte diverse alla narrazione, bilanciando il confronto tra potere e amicizia. Le performance si annunciano intense, considerate le sfide personali e politiche che il racconto introduce.

La trama del secondo film e il significato del titolo wicked: for good

La trama si concentra su Elphaba e Glinda anni prima dell’arrivo di Dorothy. Nel primo film, hanno condiviso momenti alla Shiz University, formando un legame intenso. In questo sequel Elphaba assume il controllo dei suoi poteri ma diventa nemica dello stato, accusata dal mago di Oz e Madame Morrible, ruolo affidato rispettivamente a Goldblum e Yeoh.

Questo cambiamento segna la sua trasformazione nella strega dell’Ovest. Il titolo wicked: for good prende il nome da una canzone presente nel film, che racconta come sia mutata l’amicizia tra le due protagoniste di fronte alle sfide e agli eventi che le separano e allo stesso tempo le uniscono.

Il nuovo film punta a esplorare questa complessità, restituendo un ritratto meno banale di potere, giustizia e amicizia, con la promessa di una narrazione coinvolgente e visivamente intensa. Gli appassionati di musical e fantasy attendono di scoprire come la storia evolverà nei cinema da novembre 2025.

Ultimo aggiornamento il 5 Giugno 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.