Werner Herzog si avventura nell’animazione con The Twilight World, storia di Hiroo Onoda

Werner Herzog debutta nell’animazione con “The Twilight World”, un film che racconta la storia di Hiroo Onoda, ufficiale giapponese che combatté nelle Filippine fino al 1974. Produzione prevista per il 2026.
Werner Herzog si avventura nell'animazione con The Twilight World, storia di Hiroo Onoda Werner Herzog si avventura nell'animazione con The Twilight World, storia di Hiroo Onoda
Werner Herzog si avventura nell'animazione con The Twilight World, storia di Hiroo Onoda - unita.tv

Werner Herzog, noto regista e sceneggiatore tedesco, famoso per opere come “Fitzcarraldo” e “Aguirre, furore di Dio“, si prepara a debuttare nel mondo dell’animazione con il suo nuovo progetto, “The Twilight World“. Questo film è tratto dal suo romanzo best seller e promette di portare sul grande schermo una storia affascinante e drammatica, quella di Hiroo Onoda, un ufficiale giapponese che ha vissuto una guerra personale per quasi tre decenni.

La storia di Hiroo Onoda

Hiroo Onoda è un personaggio emblematico della Seconda Guerra Mondiale. Dopo la fine del conflitto, Onoda si rifiutò di accettare la resa del Giappone e continuò a combattere nelle giungle delle Filippine. La sua storia è una testimonianza di determinazione e follia, con Onoda che viveva in isolamento, convinto che la guerra non fosse finita. La sua avventura durò fino al 1974, quando fu finalmente convinto a deporre le armi. La narrazione di Herzog si propone di esplorare non solo gli eventi storici, ma anche gli aspetti psicologici e onirici di questa esperienza unica.

La sceneggiatura di “The Twilight World” è stata scritta da Herzog insieme a Michael Arias, noto per il suo lavoro in “Tekkonkinkreet” e “The Animatrix“, e a Luca Vitale. Questo team di scrittura mira a intrecciare elementi storici con dramma e fantasia, creando un’opera che possa attrarre un pubblico vasto e variegato.

Produzione e sviluppo del film

Attualmente, “The Twilight World” è in fase di sviluppo, con la produzione prevista per iniziare all’inizio del 2026. Herzog è attualmente impegnato nella realizzazione di un altro film in live action, intitolato “Bucking Fastard“, che vede come protagoniste le sorelle Kate e Rooney Mara. La scelta di Herzog di passare all’animazione rappresenta un’evoluzione interessante nella sua carriera, che fino ad ora si è concentrata principalmente su opere dal vivo.

Il progetto è stato affidato a Sun Creature Studio, un’agenzia di produzione francese nota per il film “Flee“, che ha ricevuto nomination ai BAFTA e agli Oscar. Sun Creature collaborerà con talenti dell’animazione francese, mentre Psyop, un rinomato studio di animazione con sedi in Germania e negli Stati Uniti, co-produrrà il film. Questa collaborazione internazionale promette di portare un tocco unico e innovativo all’opera.

La visione di Herzog sull’animazione

Werner Herzog ha condiviso le sue riflessioni riguardo alla storia di Hiroo Onoda, affermando che inizialmente considerava la sua narrazione più adatta alla letteratura che al cinema. Tuttavia, l’incontro con i produttori di Psyop ha cambiato la sua prospettiva. Herzog ha riconosciuto il potenziale dell’animazione per raccontare questa storia in modo coinvolgente e creativo. La scelta di utilizzare questo medium artistico non solo arricchisce il racconto, ma offre anche nuove possibilità visive e narrative per esplorare la complessità della mente umana in situazioni estreme.

Con “The Twilight World“, Herzog si propone di portare sul grande schermo una storia che, pur radicata nella realtà storica, si sviluppa in un contesto onirico e fantastico, rendendo omaggio alla resilienza e alla follia umana. La combinazione di una narrazione profonda e di un’animazione innovativa potrebbe rappresentare una nuova frontiera per il regista, che continua a sorprendere e a sfidare le convenzioni del cinema contemporaneo.

Â