Warner Bros. Pictures ha comunicato il debutto di Remain, il nuovo film diretto dal regista M. Night Shyamalan che unisce elementi di thriller soprannaturale e dramma romantico. La pellicola arriverà nelle sale il 23 ottobre 2026, segnando la seconda collaborazione tra Shyamalan e la major dopo Trap. Il progetto ha suscitato interesse non solo per il coinvolgimento del regista ma anche per il collegamento con uno scrittore noto nel panorama letterario. Nel frattempo, sullo sfondo si prepara una sfida tra studio Warner e Universal in vista di uscite simili negli stessi giorni.
Dettagli su remain: trama e cast
Remain vede protagonista Jake Gyllenhaal, affiancato da Phoebe Dynevor e Ashley Walters, un cast che promette intensità e carisma. La trama nasce da un’idea condivisa tra Shyamalan e lo scrittore Nicholas Sparks, noto per i suoi bestseller romantici. Il film si muove su un confine sottile tra realtà e elementi soprannaturali, esplorando temi di amore e mistero in un contesto di suspense.
Il legame con il romanzo
Non è solo una sceneggiatura originale, ma anche ispirazione per un romanzo scritto proprio da Sparks che sarà pubblicato il 7 ottobre 2025, pochi giorni prima dell’uscita sul grande schermo. Questa doppia proposta arricchisce il progetto, offrendo più chiavi di lettura.
Leggi anche:
La produzione e il contesto di shyamalan con warner bros.
Remain viene prodotto dalla Blinding Edge Pictures, la casa di produzione di Shyamalan, con la collaborazione di Ashwin Rajan. Accanto a loro figurano Marc Bienstock e Theresa Park, produttrice storica di Nicholas Sparks, che segue il progetto anche come produttrice esecutiva.
La partnership tra Shyamalan e Warner è relativamente recente dopo che il regista ha chiuso il lungo rapporto con Universal Pictures, casa di molti suoi titoli come Split e Old. Trap, la prima opera distribuita da Warner, ha registrato incassi globali da 84 milioni di dollari, aprendo così una nuova fase per il regista.
Warner ha recentemente annunciato altri titoli attesi, come Evil Dead 2 e The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum, confermando investimenti su produzioni a forte appeal.
Confronto con la nuova opera di jordan peele
Il 23 ottobre 2026 si annuncia un possibile confronto al botteghino tra Remain e la nuova opera di Jordan Peele, che è distribuita da Universal Pictures. Entrambi i film appartengono a generi affini, con elementi di thriller e soprannaturale, e usciranno nello stesso giorno.
Questa coincidenza non è passata inosservata agli addetti ai lavori e alle case di produzione, che potrebbero decidere di spostare la data di una delle due uscite per evitare che si scremino i potenziali spettatori. Il botteghino autunnale sarà dunque al centro di uno scontro diretto tra grandi nomi del cinema contemporaneo. Rimane da capire quale studio farà la prima mossa per spostare l’evento e salvaguardare i risultati di vendita.
Trap, il precedente successo di shyamalan con warner bros.
Trap, ultimo film di Shyamalan arrivato con Warner, è ambientato in una cornice ben definita: un concerto della pop star Lady Raven. La storia segue Cooper e sua figlia Riley, adolescenti immersi nell’atmosfera frenetica del live. Mentre Riley si lascia trasportare dall’emozione, Cooper si accorge di un insolito spiegamento di forze di polizia.
La serata si trasforma in un’operazione antiterrorismo in cui uno spietato serial killer, chiamato il Macellaio, sarebbe tra la folla. Nessuno può uscire o entrare senza controlli, e la tensione cresce. Il colpo di scena cruciale è che Cooper è in realtà il Macellaio, un segreto che tiene nascosto alla figlia, alimentando la suspense fino all’ultimo.
Trap ha raccolto attenzione per questa trama intricata, e ha preparato il terreno per la collaborazione tra Shyamalan e Warner che proseguirà con Remain.