Home Spettacolo Veronica Lario di nuovo sotto i riflettori per le difficoltà finanziarie delle sue imprese nel 2024
Spettacolo

Veronica Lario di nuovo sotto i riflettori per le difficoltà finanziarie delle sue imprese nel 2024

Condividi
Veronica Lario al centro delle difficoltà economiche delle sue aziende nel 2024. - Unita.tv
Condividi

Veronica Lario, nota per essere stata moglie di Silvio Berlusconi e attrice con il nome d’arte Miriam Bartolini, è tornata a far parlare di sé per i problemi economici legati alle sue attività imprenditoriali. Negli ultimi anni ha puntato sull’autonomia gestionale di alcune società, ma i bilanci recenti rivelano uno scenario complicato e perdite rilevanti. L’attenzione si concentra in particolare su Ippocampo srl, società a cui fa capo una palestra milanese, che registra un’importante perdita nel 2024.

i problemi economici dietro le società di veronica lario

Veronica Lario ha cercato di costruire una carriera imprenditoriale dopo la separazione dall’ex premier, portando avanti investimenti con il proprio patrimonio personale. Negli ultimi anni ha amministrato direttamente alcune società immobiliari e sportive, puntando anche su una palestra situata in un immobile di sua proprietà a Milano 2. Tuttavia, già nel 2023 erano emersi segnali di difficoltà finanziaria, raccontati da varie testate, con perdite che Lario stessa aveva dovuto coprire in prima persona per evitare il tracollo economico.

Il 2024, però, ha aggravato la situazione. I dati ufficiali diffusi dall’assemblea dei soci di Ippocampo srl, società sotto il completo controllo della Lario con sede a Segrate, mostrano un bilancio molto negativo. La perdita netta per l’anno è stata di oltre 300mila euro, quasi 100mila in più rispetto all’anno precedente. Il patrimonio netto della società, che rappresenta la ricchezza residua dopo aver coperto le passività, è sceso drasticamente da oltre 370mila euro a appena 13mila euro. Una situazione che mette a rischio la stabilità stessa dell’impresa.

dettagli del bilancio di ippocampo srl: cause e conseguenze delle perdite

Il bilancio 2024 di Ippocampo srl conferma un accumulo di passività superiore alle entrate. I ricavi hanno avuto un incremento passando da 457mila a 556mila euro, un segnale positivo ma che non è bastato. I costi, invece, sono saliti in modo molto più marcato, arrivando a superare gli 850mila euro contro i 654mila euro dell’anno precedente. Questa dinamica evidenzia una gestione che ha visto spese fuori controllo o eventi imprevisti pesanti.

Uno degli eventi chiave è stato l’allagamento dell’edificio che ospita la palestra a Milano 2, una struttura totalmente posseduta da Lario. L’inondazione ha reso necessaria la chiusura forzata della palestra per due mesi, maggio e giugno, compromettendo una fetta importante delle entrate legate agli abbonamenti degli utenti. A questo si aggiunge l’aumento della bolletta energetica, che ha inciso pesantemente sul conto economico della società.

Il fondo previsto per coprire le perdite è stato utilizzato per tamponare il deficit, ma la capacità finanziaria dell’impresa appare ormai ridotta al minimo. La situazione mette in evidenza i rischi a cui sono sottoposte le aziende legate a investimenti immobiliari e gestione diretta di servizi sportivi, soprattutto in un contesto economico come quello attuale.

le ripercussioni sulle attività di veronica lario e i possibili scenari futuri

Questi dati, diffusi all’inizio del 2025, hanno riacceso l’attenzione sulla figura di Veronica Lario come imprenditrice e sulla tenuta finanziaria delle sue attività. Le difficoltà evidenziate dalla Ippocampo srl non rappresentano solo un problema contabile ma anche un rischio per la continuità delle imprese che lei gestisce direttamente.

Il calo del patrimonio netto e le perdite accumulate nei due esercizi consecutivi potrebbero spingere i soci o la stessa amministratrice a considerare nuove strategie per evitare situazioni più critiche, come ristrutturazioni o vendite di asset. L’allagamento del 2024 ha dimostrato come eventi esterni possano compromettere la redditività, soprattutto quando le risorse per far fronte agli imprevisti sono limitate.

Lario dovrà affrontare in tempi brevi scelte difficili per tutelare la sua posizione imprenditoriale e preservare quanto costruito negli anni passati. Le pressioni finanziarie potrebbero inoltre condizionare altri progetti in corso, rendendo complicata la gestione quotidiana delle sue attività.

La vicenda continua a interessare osservatori e operatori nel mondo degli affari, nonché i media, dato il profilo pubblico di Veronica Lario e l’impatto delle sue difficoltà sulle imprese che amministra. Sarà necessario seguire gli sviluppi che emergeranno nei prossimi mesi per capire se riuscirà a invertire la rotta o se le perdite condizioneranno definitivamente il suo percorso imprenditoriale.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.