La nuova stagione televisiva di Mediaset si prepara a sorprendere il pubblico con un’importante novità: verissimo, il noto programma condotto da Silvia Toffanin, non sarà più solo un appuntamento pomeridiano ma sbarcherà anche in prima serata su canale 5. L’annuncio è stato fatto durante la presentazione ufficiale dei palinsesti 2025/2026 da Pier Silvio Berlusconi, che ha anticipato una svolta significativa per il rotocalco del weekend.
Verissimo torna al weekend e si espande alla prima serata
Verissimo ha consolidato negli anni una forte presenza nel pomeriggio televisivo del fine settimana, conquistando un pubblico fedele grazie a interviste e approfondimenti sul mondo dello spettacolo. Per la prossima stagione però cambierà pelle: oltre alla consueta collocazione nel weekend pomeridiano, verrà sperimentato uno spazio in prime time durante la primavera del 2026.
Un passo importante per mediaset
Questa scelta rappresenta un passo importante per Mediaset che punta a valorizzare ulteriormente il brand Verissimo sfruttandone l’appeal anche nelle ore di maggiore ascolto. La conduzione rimarrà affidata a Silvia Toffanin, volto storico della trasmissione che già aveva avuto modo di guidare esperimenti simili come “This Is Me”. Ora però l’obiettivo è quello di trasformare Verissimo in uno show capace di affrontare temi più ampi rispetto al passato.
Due novità chiave nella versione serale: politica e il cubo di costanzo
Il nuovo format prevede due elementi distintivi rispetto all’edizione tradizionale. Il primo riguarda l’apertura verso argomenti politici; Silvia Toffanin introdurrà dibattiti e interviste legate all’attualità nazionale ed internazionale, ampliando così gli orizzonti tematici della trasmissione oltre i confini dello spettacolo e gossip.
Il cubo di maurizio costanzo
Il secondo elemento innovativo consiste nell’inserimento del cosiddetto “cubo” ideato da Maurizio Costanzo. Si tratta di uno spazio scenico particolare dove ospiti selezionati potranno confrontarsi in modo diretto con domande mirate o dialoghi serrati. Questa formula era stata recentemente proposta anche da Nunzia De Girolamo su rai 1 ma ora viene adottata da Verissimo come segno distintivo della sua nuova veste primetime.
L’intento è creare momenti intensi che stimolino riflessioni profonde senza rinunciare ad un linguaggio accessibile al grande pubblico televisivo italiano.
Il debutto previsto per primavera 2026 tra attesa e curiosità
Al momento le puntate previste sono tre ed andranno in onda nella primavera del prossimo anno sulla rete ammiraglia Mediaset. Nonostante manchi ancora qualche mese all’esordio ufficiale, l’annuncio ha già acceso interesse tra gli spettatori abituali così come tra chi segue i programmi d’attualità tv.
Verissimo potrebbe così diventare una finestra privilegiata non solo sul mondo dello spettacolo ma anche sulle questioni sociali e politiche più rilevanti dell’Italia contemporanea. Il progetto sembra voler rispondere ad una domanda crescente nel pubblico italiano verso contenuti capaci allo stesso tempo d’informare ed intrattenere senza perdere freschezza o immediatezza comunicativa.
In effetti questa mossa conferma la volontà dei vertici Mediaset di rinnovarsi pur mantenendo saldi alcuni punti fermi storici come appunto Verissimo sotto la guida sicura della sua conduttrice storica Silvia Toffanin.