Vent’anni di ballando con le stelle, il ritorno di hoara borselli e simone di pasquale nella nuova edizione

Il ritorno di Hoara Borselli e Simone Di Pasquale in “Sognando… Ballando con le stelle” celebra vent’anni di storia del programma, richiamando nostalgia e rinnovata passione per il ballo da sala.
Vent’anni dopo il debutto nel 2005, "Ballando con le stelle" torna nel 2025 con la coppia storica Hoara Borselli e Simone Di Pasquale, celebrando il successo e la nostalgia del celebre show di danza della Rai. - Unita.tv

Vent’anni fa, nel 2005, andava in onda la prima edizione di Ballando con le stelle, un programma novità per la rai che portava il ballo da sala nelle case degli italiani in prima serata. Da allora questo show ha tracciato una strada tra spettacolo e cronaca televisiva, facendo emergere personaggi inediti e momenti indimenticabili. Nell’avvio del nuovo anno 2025, con la prima puntata di Sognando… Ballando con le stelle, torna sotto i riflettori la coppia che ha scritto la storia del programma: hoara borselli e simone di pasquale.

L’esplosione di ballando con le stelle nel 2005, una sfida per la tv italiana

Ballando con le stelle ha mosso i primi passi in una tv italiana ancora poco avvezza a miscelare spettacolo e competizione artistica in modo così diretto e appassionante. La serata di debutto ha mostrato personaggi formali e talvolta impacciati scatenarsi in balli come salsa, rumba o pasodoble. Era uno spettacolo inedito, che ha saputo incollare milioni di spettatori e ha cambiato il modo di raccontare il ballo da sala in tv.

La conduzione di milly carlucci e l’orchestra di paolo belli hanno dato carattere e ritmo alla trasmissione. Ma c’era soprattutto il coraggio di mettere in gioco personaggi noti e meno noti, vip e volti emergenti, in un contesto nuovo e volutamente popolare. L’edizione 2005 ha visto emergere nomi che avrebbero cambiato il loro destino grazie alla pista di ballo, tra cui spicca la figura di hoara borselli. La sua performance ha lasciato un segno grazie al talento e al carisma che con pochi movimenti ha letteralmente conquistato il pubblico.

Chi è hoara borselli

Oggi hoara borselli è conosciuta come opinionista politica, una presenza autorevole nel dibattito pubblico. Ma il suo percorso è passato per la tv, il cinema e il mondo della moda. La sua prima apparizione pubblica risale al 1992 con il concorso Miss estate Festivalbar, evento che segnò l’inizio di una carriera da modella e fotomodella.

Successivamente ha collezionato ruoli in fiction popolari come Un medico in famiglia, Un posto al sole e Centovetrine, mostrando una versatilità affermata. Il successo più grande arriva però dalla partecipazione a Ballando con le stelle nel 2005, quando ancora poco nota al grande pubblico si è distinta per talento e presenza scenica. La vittoria nella prima edizione ha imposto il suo nome e la sua figura nel panorama televisivo, nonostante poi abbia scelto di cambiare strada verso l’ambito dell’opinione politica.

Dietro l’immagine della giornalista rigorosa resta il ricordo di una performer capace di dominare il palco e di esprimersi in modo naturale con il corpo e la musica. Oggi, il ritorno a ballare con simone di pasquale richiama proprio quell’esperienza di successo che sembrava lontana ma mai dimenticata.

Il legame tra hoara borselli e simone di pasquale, un’affinità che dura nel tempo

simone di pasquale è stato il maestro di ballo che ha accompagnato hoara borselli nella prima edizione di Ballando con le stelle. La loro intesa sul palco è stata evidente sin dall’inizio, con movimenti coordinati che raccontavano una sincera complicità e affiatamento. Le parole di simone ai tempi non lasciavano dubbi: un rapporto fatto di stima, amicizia e un’intesa che ha superato la dimensione professionale.

Questa sintonia ha anche portato a una storia d’amore, simile a quanto accaduto più tardi con altri protagonisti del programma. La relazione è durata due anni, mentre sul palco hanno continuato a lavorare insieme, anche nel musical La febbre del sabato sera. Il tempo ha cementato una stima reciproca che è rimasta anche dopo la fine della storia sentimentale.

Oggi simone di pasquale occupa un ruolo di giudice esterno nello show Ballando con le stelle, mentre hoara borselli è ritornata come concorrente nella versione 2025. Il loro incontro in pista durante la prima puntata di Sognando… Ballando con le stelle è stato uno dei momenti più attesi, in cui il pubblico ha potuto rivederli muoversi con la stessa armonia di vent’anni fa, testimonianza di un legame che resiste.

Sognando… ballando con le stelle, la nuova edizione e la nostalgia che richiama

La prima puntata di Sognando… Ballando con le stelle 2025 ha scelto di mettere sotto i riflettori la storia del programma, con il ritorno sul palco della coppia vincitrice della prima edizione. Dopo vent’anni, il pubblico ha rivisto hoara e simone muoversi in pista come ai tempi della loro vittoria.

Questo evento ha acceso la nostalgia in tanti spettatori, ma ha anche dato un senso al proseguimento della trasmissione, che oltre a lanciare nuovi talenti vuole ricordare il suo passato. hoara borselli, ora opinista, ha risposto alla chiamata con entusiasmo ed energia, mostrando che quel primo legame con la danza non si è mai spezzato.

Il programma si conferma così un punto di riferimento in tv per raccontare storie di impegno, passione e trasformazione personale, in contesti sempre diversi. La rievocazione delle origini, con volti che il pubblico conosce bene, giova alla credibilità e alla continuità della trasmissione, specie in un 2025 in cui la nostalgia per i primi successi della tv ritorna con forza.

La partecipazione di hoara e simone mette in luce quanto importanti siano stati gli inizi di Ballando con le stelle, una produzione che ha offerto spazio e visibilità all’arte della danza portandola su un palcoscenico televisivo di alto profilo. La loro esibizione ha richiamato un pubblico affezionato ma anche attirato nuovi appassionati, che hanno potuto capire meglio le radici dello show.

Dal 2005 a oggi, il ballo da sala è stato raccontato in tutte le sue sfumature, grazie a personaggi capaci di trasformare l’impegno in spettacolo. Il ritorno di hoara borselli e simone di pasquale non è solo un gesto simbolico, ma una testimonianza reale della storia lunga e ricca della trasmissione rai.