Home Spettacolo Uomo muore risucchiato dalla risonanza magnetica in un centro diagnostico a Westbury
Spettacolo

Uomo muore risucchiato dalla risonanza magnetica in un centro diagnostico a Westbury

Condividi
Tragedia in un centro diagnostico di Westbury: uomo risucchiato dalla risonanza magnetica. - Unita.tv
Condividi

Un grave incidente ha scosso la comunità di Westbury, New York, dove un uomo di 61 anni ha perso la vita dentro un centro diagnostico. L’episodio è avvenuto mercoledì pomeriggio durante una risonanza magnetica presso il Nassau Open MRI. Le autorità locali hanno subito avviato un’indagine per chiarire le circostanze di questa tragedia.

Dinamica dell’incidente al Nassau Open MRI di Westbury

Mercoledì, nel primo pomeriggio, un uomo si trovava nel centro diagnostico Nassau Open MRI, situato su Old Country Road, nella contea di Nassau, per accompagnare un parente. Quest’ultimo era impegnato in una risonanza magnetica. Durante l’esame, il familiare ha cominciato a gridare. La reazione immediata dell’uomo di 61 anni è stata quella di entrare nella sala magnetica, nonostante fossero presenti segnali chiari che vietavano l’accesso mentre la macchina era attiva.

La polizia ha ricostruito che il panico e la preoccupazione l’hanno spinto a ignorare tutte le indicazioni di sicurezza. Questa decisione è risultata fatale. Il centro diagnostico, come da protocolli standard, aveva indicazioni ben visibili per evitare rischi con la risonanza in funzione, ma l’uomo non le ha rispettate.

Il comportamento impulsivo ha portato a un grave incidente, mettendo in pericolo la sua stessa vita. Le forze dell’ordine hanno dunque avviato un’indagine per comprendere la dinamica completa e capire se vi siano responsabilità legate alle procedure del centro o alle condizioni di sicurezza.

Il ruolo del campo magnetico e della collana metallica nel tragico evento

La tragedia è stata amplificata dalla presenza di una collana metallica al collo dell’uomo. I macchinari per la risonanza magnetica generano un campo magnetico molto intenso, che può attirare con forza oggetti metallici. Nel caso specifico, la grande catena indossata dalla vittima è stata attirata dal potente magnete, causando una violenta trazione verso la macchina.

La polizia della contea di Nassau ha confermato questo fatto con una nota ufficiale riportata da Metro: «La vittima indossava una grande catena metallica al collo che lo ha fatto entrare nella macchina». Questo dettaglio suggerisce che la collisione con la macchina non è stata accidentale, ma strettamente collegata al metallo agganciato al corpo.

Le possibili cause del decesso sono riconducibili a traumi estremi. Le autorità ipotizzano lesioni da strangolamento, soffocamento dovuto al movimento della collana, danni alla colonna cervicale oppure traumi contusivi provocati dall’urto. Ogni dettaglio medico legale sarà fondamentale per stabilire la precisa causa di morte.

Indagine in corso e implicazioni per la sicurezza nei centri diagnostici

Subito dopo l’incidente fatale, la polizia ha aperto un’inchiesta per chiarire tutte le fasi dell’accaduto. L’obiettivo principale è capire se siano state rispettate le norme di sicurezza e se il centro diagnostico abbia adottato misure sufficienti per evitare l’ingresso di persone con oggetti metallici durante l’esame.

Questo episodio solleva una questione cruciale sulla prevenzione di rischi derivanti dal campo magnetico delle risonanze. Le macchine devono restare al sicuro grazie a procedure rigorose, cartelli espliciti e controlli all’ingresso delle sale. L’errore umano può compromettere queste difese, con conseguenze drammatiche come dimostra la vicenda di Westbury.

Le istituzioni locali e la direzione del centro sono ora sotto scrutinio per valutare eventuali responsabilità. In parallelo, si attendono approfondimenti medici per accertare le cause precise del decesso. Il caso è destinato a far discutere sull’importanza della formazione del personale e della sensibilizzazione dei pazienti e degli accompagnatori in ambienti medicali sensibili.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.