Home Spettacolo Uomo disperso in montagna dal sabato ritrovato senza vita in un canalone a Brescia
Spettacolo

Uomo disperso in montagna dal sabato ritrovato senza vita in un canalone a Brescia

Condividi
Ricerca terminata, uomo trovato morto in canalone a Brescia. - Unita.tv
Condividi

Fabio Festa, 32 anni di Chiari, era uscito per un’escursione in solitaria sabato mattina senza far più ritorno. Dopo il mancato rientro e l’assenza di risposte al telefono, familiari e amici hanno lanciato l’allarme. Le ricerche si sono concentrate sul territorio montano dell’Alta Valle del Caffaro, zona impervia e difficile da attraversare, dove diverse squadre di soccorso hanno scandagliato ogni angolo inatteso fino al tragico ritrovamento del corpo.

Scomparsa e allarme lanciato dai familiari

Sabato mattina Fabio Festa ha lasciato la sua abitazione a Chiari per una camminata in montagna, una scelta che faceva spesso da solo. Quando non è rientrato nel pomeriggio, i parenti hanno cercato di contattarlo sul cellulare senza ottenere risposta. Il silenzio del telefono ha subito acceso preoccupazioni: la mancanza di comunicazioni e l’assenza in serata hanno portato i cari a rivolgersi alle autorità. L’allarme è scattato nell’arco di poche ore. Hanno risposto pronte le squadre di soccorso della provincia, consapevoli che nelle attività in solitaria i rischi possono aumentare rapidamente, soprattutto in ambienti montani.

I soccorritori hanno ricevuto indicazioni precise sul punto dove era stato visto l’ultimo segnale del telefono di Fabio, un’informazione cruciale per orientare la ricerca in un’area estesa fatta di sentieri e gole rocciose. La zona interessata dal ritrovamento è notoriamente impegnativa da percorrere, specie con le condizioni meteo non favorevoli durante quei giorni.

Le operazioni di ricerca tra montagne e canaloni impervi

Subito dopo la segnalazione, Vigili del Fuoco, Soccorso alpino, unità cinofile e volontari si sono attivati per scandagliare la montagna intorno al monte Blumone, nell’Alta Valle del Caffaro. La ricerca è stata lunga e complessa, dati i molti punti dove il terreno si fa scosceso e difficile da raggiungere. Le squadre hanno setacciato sentieri, canaloni e zone boschive, andando avanti nonostante clima e terreno si fossero messi contro.

Il coordinamento tra le forze è stato fondamentale. Assieme ai soccorritori specializzati si sono uniti a supporto Guardia di Finanza e Carabinieri per garantire sicurezza e gestione dell’area. Le unità cinofile hanno seguito tracce e odori provenienti dalla zona indicata dal segnale telefonico. L’ultima posizione registrata dal cellulare di Fabio si trovava sul percorso che sale verso il summit del monte Blumone, punto cruciale per indirizzare le ricerche. È stata proprio in questa area, a circa 450 metri da quel punto, che il corpo è stato rinvenuto dentro un canalone, probabilmente vittima di una caduta accidentale.

Recupero della salma e accertamenti in corso

Il recupero della salma di Fabio Festa si è rivelato tra i momenti più delicati dell’intervento. Il canalone dove il corpo è stato individuato presenta difficoltà di accesso che hanno richiesto l’impiego di tecniche alpinistiche per trasportare la salma fuori dalla zona. Le operazioni sono proseguite sotto stretto controllo dei soccorritori più esperti, attivi per evitare incidenti ulteriori e garantire il rispetto delle procedure previste.

Il corpo, rinvenuto senza vita, è stato quindi trasferito all’ospedale di Esine per le verifiche medico-legali necessarie a confermare la causa esatta del decesso. Non sono stati diffusi particolari sulle condizioni del corpo o su eventuali problemi di salute precedenti, ma è probabile che la caduta accidentale abbia avuto un impatto fatale.

La scomparsa di Fabio Festa e il suo ritrovamento hanno coinvolto una vasta rete di soccorritori e volontari nella provincia di Brescia, impegnati in un lavoro di squadra sotto stress e condizioni difficili. La vicenda ricorda i rischi associati alle escursioni in solitaria in ambienti naturali ripidi e isolati.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.