Home Spettacolo Universal pictures svela il calendario dei film dal 2025 al 2026 con sequel, animazione e grandi ritorni
Spettacolo

Universal pictures svela il calendario dei film dal 2025 al 2026 con sequel, animazione e grandi ritorni

Condividi
Condividi

Il 2025 si prepara a chiudere con una serie di uscite cinematografiche firmate Universal Pictures che coprono diversi generi e portano avanti franchise consolidati. Dai sequel d’azione alle pellicole animate, passando per horror attesi e progetti di autori noti, il listino della major promette appuntamenti da segnare in agenda fino all’inizio del 2026. Il pubblico italiano potrà seguire queste novità nelle sale tra Riccione e altre città italiane.

Il rilancio di jurassic world e i sequel estivi

L’estate del 2025 sarà dominata dal nuovo capitolo della saga Jurassic World, intitolato La rinascita, in uscita il 2 luglio. Questo film riporta sul grande schermo la saga iniziata negli anni ’90 da Steven Spielberg, proponendo nuove avventure preistoriche che puntano a catturare l’interesse degli appassionati. Non si tratta però dell’unica produzione estiva: ad agosto torna Bob Odenkirk nel thriller Io sono nessuno 2 , diretto da Timo Tjahjanto. Al cast originale si aggiunge Sharon Stone insieme a Connie Nielsen e Christopher Lloyd.

Altri titoli estivi da non perdere

Il mese successivo vedremo invece tornare Troppo cattivi 2 , seguito del film d’animazione che aveva riscosso successo sia tra critica sia pubblico grazie alla sua ironia nera e ai personaggi ben caratterizzati. A settembre arriva infine Downton Abbey: Il gran finale , ultimo capitolo cinematografico tratto dalla celebre serie tv iniziata nel 2010. La regia è affidata a Simon Curtis mentre il cast annovera Hugh Bonneville, Michelle Dockery ed Elizabeth McGovern tra gli altri.

Titoli animati per tutte le età

L’animazione resta protagonista anche nella seconda metà dell’anno con La casa delle bambole di Gabby – Il film . Si tratta dell’adattamento cinematografico della serie tv omonima già nota al pubblico italiano su Cartoonito e Netflix streaming. Nel lungometraggio Gabby intraprende un viaggio assieme alla nonna GiGi nella città chiamata Cat Francisco per recuperare la Casa delle Bambole sottratta da Vera, una gattara interpretata dall’attrice Kristen Wiig.

Questo titolo conferma l’interesse verso produzioni rivolte ai più giovani ma capaci anche di coinvolgere famiglie intere grazie alle storie semplici ma curate nei dettagli visivi ed emotivi.

Horror in sala verso halloween

La programmazione Universal include anche diversi titoli horror previsti per ottobre-novembre: Him uscirà il primo ottobre mentre Black Phone 2 debutterà il sedici dello stesso mese preparando l’atmosfera per Halloween con la regia di Scott Derrickson. Il secondo capitolo vede protagonisti Mason Thames ed Ethan Hawke; Thames è noto recentemente come protagonista del film Dragon Trainer.

A dicembre torna Five Night at Freddy’s 2 , seguito dell’horror che lo scorso anno ha sorpreso al botteghino registrando ottimi incassi soprattutto tra i giovani spettatori amanti del genere thriller-horror ispirato ai videogame.

Grandi nomi dietro le quinte e nuovi progetti

Tra novembre arrivano altri titoli importanti come Wicked: Parte due che chiude la storia musicale interpretata da Ariana Grande insieme a Cynthia Erivo; due settimane prima escono Honey Don’t diretto da Ethan Coen – uno dei fratelli Coen – mentre Bugonia vede Yorgos Lanthimos alla regia con un cast formato da Emma Stone, Jesse Plemons e Alicia Silverstone.

Da segnalare Anemone , progetto scritto dal giovane Ronan Day-Lewis insieme al padre Daniel Day-Lewis tornato alla recitazione dopo anni d’assenza; nel cast compaiono Samantha Morton e Sean Bean in ruoli significativi.

Anticipazioni sui titoli universal pictures attesi nel corso del 2026

Guardando oltre il calendario immediato spuntano alcune date importanti già fissate per l’anno prossimo. Tra queste spiccano Super Mario Bros – Il sequel previsto per aprile; un nuovo lavoro firmato Steven Spielberg annunciato per giugno; Minions tre in arrivo a luglio; The Odyssey sempre nell’estate prossima; infine Shrek cinque programmato proprio durante le festività natalizie del dicembre prossimo anno.

Questi appuntamenti confermano quanto Universal Pictures continui a puntare su franchise consolidati accanto ad autori riconosciuti mantenendo alta l’offerta cinematografica destinata sia agli adulti sia alle famiglie italiane appassionate di cinema popolare contemporaneo.

Film universal pictures principali seconda metà del 2025

  • Jurassic World – La rinascita | uscita: 2 luglio
  • Io sono nessuno 2 | uscita: 14 agosto
  • Troppo cattivi 2 | uscita: 20 agosto
  • Downton Abbey: Il gran finale | uscita: 11 settembre
  • La casa delle bambole di Gabby – Il film | uscita: 25 settembre
  • Him | uscita: 2 ottobre
  • Black Phone 2 | uscita: 16 ottobre
  • Honey Don’t | uscita: 23 ottobre
  • Anemone | uscita: 6 novembre
  • Bugonia | uscita: 13 novembre
  • Wicked Parte due | uscita: 19 novembre
  • Five Night at Freddy’s 2 | uscita: 4 dicembre
Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.