Un viaggio in camper attraverso l’Italia e la scoperta di un amore inatteso tra due giovani donne

Matteo Bernardi

1 Luglio 2025

Il film Le ragazze non piangono racconta una storia intensa ambientata in Italia, dove due ragazze si incontrano per caso e intraprendono insieme un viaggio che cambierà le loro vite. La pellicola, diretta da Andrea Zuliani alla sua prima regia, ha debuttato durante la rassegna Alice nella città alla Festa del Cinema di Roma nel 2022. Stasera, martedì 1 luglio alle 21.15, sarà trasmessa su Rai 5 e disponibile su RaiPlay.

La trama: fuga e legami a bordo di un vecchio camper

Ele ha diciannove anni ed è cresciuta in un piccolo paese della Basilicata insieme alla madre e al compagno di lei. Segnata profondamente dalla morte del padre, Ele vive con riservatezza il proprio dolore; il ricordo del genitore è legato soprattutto a un vecchio camper che da tempo giace inutilizzato vicino casa. Quando scopre che la madre intende disfarsene decide all’improvviso di scappare portando con sé quel mezzo ormai simbolo dei suoi ricordi.

Durante questa fuga solitaria però Ele non resta sola: dentro il camper trova Mia, una giovane rumena ventunenne che lavora come bidella nella scuola frequentata da Ele. Mia si è nascosta nel veicolo per sfuggire a una realtà difficile: il suo fidanzato è morto durante uno scontro legato al traffico di droga ed ella porta con sé un borsone contenente stupefacenti. Due ragazze molto diverse per età ed esperienze ma accomunate dal bisogno urgente di allontanarsi dalle proprie vite.

Ele e mia: intreccio tra dolore personale e ricerca di libertà

Il rapporto tra Ele e Mia nasce quasi per caso ma si sviluppa lungo tutto il percorso verso nord sull’itinerario italiano scelto dal camper. Mentre Ele deve affrontare l’esame di maturità cercando ancora se stessa dopo la perdita familiare, Mia combatte quotidianamente contro i fantasmi della sua storia passata fatta anche d’incontri violenti e paura costante.

Nonostante le differenze evidenti emerge presto qualcosa che lega profondamente le due protagoniste: inquietudine esistenziale ma anche voglia sincera d’essere comprese senza giudizi o paure. Nel corso del viaggio questo sentimento evolve fino a diventare amore vero; Ele infatti scopre emozioni nuove nei confronti della compagna d’avventura rivelandosi capace d’un affetto intenso mai provato prima.

Il finale incerto tra scoperte dolorose e speranze condivise

La tensione cresce quando Ele apprende cosa contiene realmente il borsone custodito da Mia; quella verità rischia infatti di compromettere tutto ciò che hanno costruito insieme fino ad allora lasciandole sull’orlo dell’abbandono reciproco. Nonostante ciò entrambe scelgono invece – spinte dall’affetto profondo nato nel frattempo –di proseguire questo cammino comune verso una meta simbolica.

L’obiettivo finale rappresenta per loro sia la fine della fuga sia l’inizio concreto verso nuove consapevolezze personali capaci forse finalmente d’offrire stabilità emotiva dopo tanto dolore vissuto separatamente ma ora condiviso nel presente.

Oltre le protagoniste principali: gli altri interpreti del film

Nel cast de Le ragazze non piangono figurano attori come Matteo Martari, Max Mazzotta, Irene Maiorino e Arianna Bergamaschi. Questi personaggi arricchiscono ulteriormente l’intreccio narrativo dando spessore ai momenti chiave attraverso relazioni secondarie collegate alle vicende delle due giovani donne.

La pellicola mantiene così vivo l’interesse dello spettatore mostrando più livelli narrativi entro cui si muovono i protagonisti, rendendo credibile ogni svolta emotiva senza cadere in stereotipi facili o forzature narrative. Il film resta disponibile anche sulla piattaforma streaming RaiPlay permettendo così a chiunque voglia seguirlo comodamente da casa, di farlo senza limiti temporali.

Ultimo aggiornamento il 1 Luglio 2025 da Matteo Bernardi