Home Spettacolo Un prete pugile protagonista di una nuova serie su canale 5 senza ancora un volto scelto
Spettacolo

Un prete pugile protagonista di una nuova serie su canale 5 senza ancora un volto scelto

Condividi
Condividi

Il 2025 porterà una novità nella fiction italiana con la nascita di una serie dedicata a un prete di periferia, intitolata il Don. Questa produzione Mediaset, annunciata durante la serata con la stampa dedicata ai palinsesti, si presenta come un progetto ancora in fase iniziale ma già molto atteso. La particolarità della serie sta nel personaggio principale: don Giuseppe, ex pugile che torna nel suo quartiere per aiutare i giovani in difficoltà.

La genesi del Don e l’attesa per il protagonista

La nuova fiction si articolerà in sei puntate e racconterà le vicende di don Giuseppe, figura che incarna valori come umanità e speranza all’interno di un contesto urbano difficile. Al momento però non è stato ancora selezionato l’attore che vestirà i panni del sacerdote. Questo dettaglio lascia aperta la possibilità che la messa in onda possa slittare oltre la prossima stagione televisiva.

Il progetto e il personaggio

Il progetto nasce con l’intento di raccontare storie legate alla realtà delle periferie italiane attraverso uno sguardo spirituale ma anche concreto. La scelta del passato da pugile aggiunge al personaggio una dimensione insolita rispetto ai classici ritratti dei sacerdoti nelle fiction italiane.

Un confronto inevitabile con altre produzioni religiose recenti

Non si può ignorare il parallelo tra il Don e altri prodotti simili in arrivo sul piccolo schermo italiano. Tra questi spicca Noi del Rione Sanità, miniserie Rai prevista sempre per il 2026 con Carmine Recano nei panni di don Giuseppe ispirato a don Antonio Loffredo, noto sacerdote napoletano impegnato socialmente.

Entrambi i progetti puntano a mettere al centro figure sacerdotali radicate nei loro territori e nelle problematiche sociali locali. Questo tema sembra guadagnare spazio nella serialità italiana contemporanea offrendo nuovi modi per raccontare spiritualità senza tralasciare le difficoltà quotidiane delle comunità più fragili.

LEGGI ANCHE
Tempi di tensione e nuovi dubbi nelle coppie di temptation island 2025, tra falò anticipati e confronti difficili

Il futuro della serialità religiosa su canale 5

Canale 5 prova così ad affacciarsi nuovamente sul filone delle storie religiose dopo gli anni dominati da Don Matteo su Rai1 che ha saputo conquistare pubblico ed ascolti per oltre due decenni anche grazie alla capacità della serie di rinnovarsi pur mantenendo elementi tradizionali.

Con Il Don Mediaset punta su un racconto più moderno ambientato nelle periferie urbane mentre resta da scoprire chi sarà chiamato ad interpretare questo ruolo chiave capace probabilmente di segnare una nuova era per questo genere televisivo sulla rete ammiraglia Mediaset.

“La scelta di un prete ex pugile conferisce un taglio originale e fresco, che potrebbe risuonare con un pubblico più giovane e attento alle sfide sociali contemporanee”, si legge tra le opinioni raccolte durante la presentazione.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.