Questa settimana, Un Posto al Sole torna su Rai3 alle 20:50 con puntate ricche di momenti difficili e cambiamenti per i protagonisti della soap napoletana. Al centro della scena c’è la famiglia di Guido e Mariella, alle prese con le difficoltà del piccolo Lollo, che mettono a dura prova il loro rapporto e l’equilibrio familiare.
Guido e Mariella, famiglia in bilico: Lollo e il peso delle sue paure
Guido e Mariella, volti storici della soap, sono protagonisti di una settimana intensa. Lollo, il loro figlio, interpretato da Vincenzo Lovriso, attraversa un momento complicato: la sua enuresi notturna non accenna a migliorare e comincia a mostrare risentimento verso la madre. Mariella è preoccupata e si confida con Salvatore Cerruti, cercando un appiglio. L’ansia cresce, così propone a Guido di passare qualche notte con Lollo, per alleviare lo stress del bambino e provare a riportare un po’ di serenità in famiglia.
Guido accetta e arriva con il trolley. Lollo è felice di rivederlo, mentre Mariella fatica a nascondere l’emozione. La notte trascorre tranquilla, con Guido che dorme nella stanza del bambino. Ma al mattino, il problema torna: Lollo ha bagnato il letto. Mariella si scoraggia. È un gesto semplice, ma significativo, quello di Guido che le accarezza la mano. Un piccolo segno di vicinanza che potrebbe segnare l’inizio di una nuova intesa tra loro, fatta di dubbi ma anche di speranze.
Tra malattie, amori complicati e indagini: le altre storie che tengono banco
Non mancano poi le vicende che coinvolgono gli altri personaggi. Eugenio Nicotera, il magistrato, si prepara per un intervento delicato a Milano. Viola decide di accompagnarlo, ma deve fare i conti con la reazione difficile di Damiano, che fatica ad accettare la situazione. Le tensioni emergono e mettono a nudo fragilità e conflitti.
Luca mostra segnali evidenti di peggioramento. Giulia decide di stargli vicino senza esitazioni e accetta una proposta che coinvolge anche Rosa. Questa scelta preoccupa Rosa, che teme le conseguenze di questa nuova strada. La loro storia mette in luce i sacrifici e le incertezze che la malattia porta con sé.
Michele si tuffa sempre più a fondo nelle indagini sulla sparizione di Assane. Cresce il sospetto che le autorità abbiano trascurato elementi importanti. Determinato a fare luce, Michele si affida anche alle rivelazioni di Agata. Intanto, Agata, brutalmente aggredita dagli uomini di Gennaro, è in pericolo di vita. Resta da vedere se riuscirà a sopravvivere.
Non manca un confronto acceso tra Ornella e Viola. Ornella chiede a Viola di fare chiarezza sui suoi sentimenti per Eugenio. La conversazione è dura, senza fronzoli, e segna un punto decisivo nei rapporti tra le due.
Ai Cantieri, Roberto e Marina sono sempre più preoccupati per le mosse di Gennaro Gagliotti, il nuovo amministratore delegato. Le sue decisioni mettono a rischio molti equilibri, e nessuno sembra in grado di fermarlo. Questa tensione si riflette sul lavoro e sulla situazione economica dell’azienda.
Infine, Renato si mostra curioso nel vedere all’opera l’intelligenza artificiale creata da Niko con l’aiuto di Jimmy. Tra divertimento e sorprese, Renato si avvicina a queste nuove tecnologie, che potrebbero avere un ruolo importante nelle prossime storie.
Trent’anni di Un Posto Al Sole: la soap che racconta Napoli e l’Italia di oggi
Un Posto al Sole, in onda dal lunedì al venerdì alle 20:50 su Rai3, si prepara a festeggiare nel 2026 i trent’anni dalla prima puntata, trasmessa il 21 ottobre 1996. La soap italiana più longeva ha raccontato la vita di chi abita a Palazzo Palladini, a Posillipo, con lo sfondo del mare di Napoli.
Le storie intrecciano amori, tradimenti, amicizie e difficoltà, offrendo uno specchio della società italiana. Nel tempo, la serie ha affrontato temi delicati come l’immigrazione, il bullismo, le malattie e la violenza domestica. Spesso ha anticipato discussioni pubbliche, portando in scena famiglie arcobaleno, lotte contro la corruzione, problemi legati alla salute mentale e ai disturbi alimentari.
Al centro ci sono personaggi complessi e in continua evoluzione, diventati familiari e indimenticabili per il pubblico: Raffaele Giordano, Marina Giordano, Roberto Ferri e Guido Del Bue, solo per citarne alcuni. Il mix tra drammi intensi e momenti più leggeri tiene alta l’attenzione, facendo di Un Posto al Sole un appuntamento fisso per tanti spettatori.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Serena Fontana