La produzione del sequel di The Batman va avanti, con l’uscita fissata per il 2027. Nel frattempo, lo sceneggiatore Mattson Tomlin ha stuzzicato i fan parlando di un eroe inedito. Un indizio che apre nuovi scenari per Gotham e fa partire una serie di ipotesi su come evolverà la saga del Cavaliere Oscuro, tra conferme e possibili rivoluzioni nel suo mondo.
Tomlin al lavoro su The Batman 2: il mistero si infittisce
Dopo la consegna ufficiale della sceneggiatura firmata da Matt Reeves e Mattson Tomlin, la produzione di The Batman 2 è entrata nel vivo, con la data di uscita fissata al primo ottobre 2027. Ma è proprio Tomlin a far parlare di sé, rispondendo a una domanda sui social con un enigmatico “Lo vedrete” sull’idea di un altro personaggio tratto dal mondo dei fumetti. La risposta ha subito acceso la fantasia dei fan.
Con il copione ormai pronto, l’obiettivo resta quello di mantenere il tono noir che ha fatto il successo del primo film. Però, le parole di Tomlin lasciano intendere che la storia potrebbe aprirsi a nuovi orizzonti. Il nodo da sciogliere è se questo “altro eroe” farà parte del nuovo DC Universe, guidato da James Gunn e Peter Safran, o se invece sarà protagonista di un progetto a sé stante.
Due strade per il nuovo eroe: DC Universe o la saga di Reeves
Le congetture si dividono tra due possibilità. La prima è che Tomlin stia lavorando a un film inserito nel DC Universe ufficiale, quel mondo condiviso che James Gunn e Peter Safran stanno costruendo per mettere in rete personaggi e storie diverse. Qui potrebbe nascere un eroe tutto nuovo, pensato per questa linea narrativa.
L’altra ipotesi, forse più intrigante, riguarda la trilogia di Matt Reeves con Robert Pattinson. Il nuovo personaggio potrebbe entrare direttamente in The Batman Part II, arricchendo un mondo che finora ha evitato di introdurre figure più leggere o simboli classici come Robin. Inserire Robin significherebbe ampliare la dimensione emotiva e i conflitti senza però snaturare l’atmosfera cupa e profonda della saga.
Un passo del genere cambierebbe parecchio, portando nuova linfa al racconto. Robin, da sempre una presenza chiave nel mito di Batman, potrebbe dare vita a dinamiche fresche e sviluppi interessanti, offrendo una nuova prospettiva sul rapporto tra eroismo e umanità nella Gotham più ostile.
The Batman 2: tra ritardi, ritorni e una Gotham post-catastrofe
Lo slittamento al 2027 ha dato a Reeves e al suo team più tempo per lavorare sulla trama. Il nuovo capitolo approfondirà la corruzione che avvelena Gotham, mantenendo quell’atmosfera pesante e opprimente già vista nel primo film.
La pellicola si conferma parte degli Elseworlds, storie a sé stanti rispetto al nuovo DC Universe, con libertà di scelta sullo stile e sui temi. Rivedremo Robert Pattinson nel ruolo di Bruce Wayne e Andy Serkis come Alfred, con buone chance di ritrovare anche Jeffrey Wright nei panni del commissario Gordon e Colin Farrell di nuovo nei panni del Pinguino, protagonista anche di una serie spin-off.
Le ambientazioni sembrano ispirate a archi narrativi famosi come No Man’s Land e Zero Year, dove Gotham è una città in rovina, una terra spettrale dopo disastri e sconvolgimenti. In questo scenario di caos e lotte per il potere ogni regola viene calpestata, e la violenza domina su tutto.
Questo contesto offre molte opportunità per sviluppare personaggi e storie intense. L’arrivo di un nuovo eroe potrebbe portare una ventata di energia capace di cambiare gli equilibri in questa Gotham devastata.
La saga si evolve: cosa aspettarsi dal nuovo personaggio
Il misterioso eroe di cui parla Tomlin potrebbe segnare una svolta per la saga di Reeves, aprendo la narrazione a strade diverse rispetto al primo film. Il modo in cui verrà inserito, che sia nel sequel o in un altro progetto DC, influenzerà le attese del pubblico e la direzione futura dell’universo del Cavaliere Oscuro.
Per ora, i dettagli su trama e identità restano top secret. I fan possono solo seguire con attenzione ogni mossa della produzione e cercare indizi nei prossimi annunci. Tomlin, noto per le sue storie ricche di emozioni e sfumature, promette un lavoro con ritmo e spessore.
Gotham resta il luogo di scontri e ombre, ma si prepara ad accogliere nuovi equilibri e racconti. Il 2027 sarà un anno da tenere d’occhio per tutti gli appassionati del Cavaliere Oscuro e dei suoi eroi.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Andrea Ricci