Nel corso della mattinata, un incendio ha preso fuoco all’esterno di un supermercato lidl in Italia, scatenando una situazione di apprensione tra chi si trovava nel punto vendita. Il rogo si è sviluppato in un container destinato al compattamento del cartone, posizionato nella zona di carico e scarico merci. Il fumo denso ha sprigionato all’interno dell’edificio, costringendo molti clienti a uscire d’urgenza per mettersi in salvo. I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente per contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Come è scoppiato l’incendio e la reazione dei presenti
Le fiamme hanno avuto origine questa mattina all’interno di un container usato per comprimere il cartone, situato proprio nell’area dove arrivano e partono le merci per il supermercato lidl. I primi a essere colpiti dal fumo spesso sono stati i clienti che erano già nei corridoi del negozio. Un fumo nero e denso si è diffuso verso l’ingresso, provocando subito timore. Alcuni hanno abbandonato i loro carrelli, scegliendo di uscire velocemente dal supermercato per evitare di restare intrappolati.
Testimoni descrivono scene di caos: persone che si affrettavano senza sapere esattamente cosa stesse accadendo, timorosi che il rogo si estendesse alle aree interne. Nonostante la fretta, non è stato segnalato nessun ferito o intossicato. Il panico è stato contenuto solo grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, che hanno raggiunto il supermercato pochi minuti dopo la chiamata. Si sono messi subito al lavoro per bloccare l’avanzata delle fiamme ed evitare danni maggiori.
Leggi anche:
Le operazioni dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme al lidl
I vigili del fuoco, arrivati con una squadra e un’autobotte, hanno dovuto lavorare con attenzione data la natura del container in fiamme. Quel contenitore era pieno di cartone compattato, materiale che brucia facilmente ma può nascondere focolai difficili da raggiungere. Per spegnere completamente il rogo è stato necessario aprire il contenitore sigillato, operazione complicata e a rischio.
Gli operatori hanno collaborato con i tecnici della ditta che gestisce il sistema di compattamento, per aprire in sicurezza la struttura senza causare una riaccensione delle fiamme. Il raffreddamento è stato la fase più delicata per evitare che il fuoco potesse riprendere dopo l’intervento principale. Ora i pompieri si preparano a completare tutte le verifiche, per capire cosa ha provocato l’incendio, senza escludere nessuna pista, neppure quella dolosa. Questo incidente resta al centro di indagini che faranno chiarezza sul caso.
Importanza dell’intervento rapido e gestione degli spazi
Questo episodio dimostra quanto sia importante la rapidità dell’intervento e la gestione accurata di spazi di stoccaggio rifiuti, specialmente in supermercati frequentati da molte persone ogni giorno. Le autorità continuano a monitorare la situazione nei pressi del supermercato lidl per garantire a clienti e operatori la sicurezza degli ambienti.